N. 83961649

Venduti
Sianda - Vita della Gran Madre di Dio Maria Sempre Vergine - 1749
Offerta finale
€ 181
2 settimane fa

Sianda - Vita della Gran Madre di Dio Maria Sempre Vergine - 1749

Assai rara prima edizione, censita in sole tre biblioteche italiane, di questa corposa agiografia di Maria Vergine scritta dall'abate Giovanni Sianda, membro dell'Accademia d'Arcadia. Esemplare unico: in fase di rilegatura sono state inserite ben 23 magnifiche tavole fuori testo, non previste in questa edizione! Secondo l'Opac Sbn, infatti, ce ne dovrebbe essere soltanto una in Antiporta. Giovanni Sianda, Vita della gran madre di Dio Maria sempre Vergine..., Roma, Stamperia di Francesco Ansillioni alli Liutari, 1749. PP.: (XXIV), 381, (III). COMPLETO, con una tavola in Antiporta e 23 tavole fuori testo. Esemplare con carte in condizioni complessivamente buone, coi consueti segni dell'uso e del tempo e qualche gora d'umidità. Piccolo buco al centro di p. 161/162, con perdita di pochissime lettere di testo. Pregevole legatura coeva in piena pergamena con titolo in oro al dorso e fregi a secco su entrambi i piatti, ben conservata (mancanza alla parte inferiore del dorso). Fogli di guardia bianchi.

N. 83961649

Venduti
Sianda - Vita della Gran Madre di Dio Maria Sempre Vergine - 1749

Sianda - Vita della Gran Madre di Dio Maria Sempre Vergine - 1749

Assai rara prima edizione, censita in sole tre biblioteche italiane, di questa corposa agiografia di Maria Vergine scritta dall'abate Giovanni Sianda, membro dell'Accademia d'Arcadia.

Esemplare unico: in fase di rilegatura sono state inserite ben 23 magnifiche tavole fuori testo, non previste in questa edizione! Secondo l'Opac Sbn, infatti, ce ne dovrebbe essere soltanto una in Antiporta.

Giovanni Sianda, Vita della gran madre di Dio Maria sempre Vergine..., Roma, Stamperia di Francesco Ansillioni alli Liutari, 1749.

PP.: (XXIV), 381, (III). COMPLETO, con una tavola in Antiporta e 23 tavole fuori testo.

Esemplare con carte in condizioni complessivamente buone, coi consueti segni dell'uso e del tempo e qualche gora d'umidità. Piccolo buco al centro di p. 161/162, con perdita di pochissime lettere di testo.

Pregevole legatura coeva in piena pergamena con titolo in oro al dorso e fregi a secco su entrambi i piatti, ben conservata (mancanza alla parte inferiore del dorso). Fogli di guardia bianchi.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto