N. 83969503

Venduti
Pietro Aretino (1492-1556) - La prima (la seconda) parte de' ragionamenti di M. Pietro Aretino, cognominato il flagello de - 1584
Offerta finale
€ 500
2 settimane fa

Pietro Aretino (1492-1556) - La prima (la seconda) parte de' ragionamenti di M. Pietro Aretino, cognominato il flagello de - 1584

La prima (la seconda) parte de' ragionamenti di M. Pietro Aretino, cognominato il flagello de'prencipi, il veritiero, el divino ... (assieme a :) Commento di Ser Agresto da Ficaruolo sopra la prima ficata del Padre Siceo, con la diceria de'nasi. 3 parti in un volume in-8vo (15x10 cm.), 6 carte, 228 p.; 1 bl., 4 carte, 401 p., 2 bl.; 142 carte, 1 cc.; antico restauro al margine interno delle prime carte, piccola perforazione al secondo frontespizio; rilegato in pergamenta coeva con titolo ms al dorso. Completo. Una delle quattro edizioni dei Ragionamenti di Pietro Aretino con il finto luogo di stampa "Bengodi", luogo fittizio menzionato nel Decamerone di Boccaccio: "Maso rispose che le più si trovavano in Berlinzone, terra de' Baschi, in una Contrada che si chiamava Bengodi, nella Quale si legano le Vigne con le salsicce" (Boccaccio, Decamerone, VIII, 3). Vi è poca certezza sulla reale successione delle 4 edizioni, irrisolta pure per Gamba. Tra esse due potrebbero essere state stampate a Roma o Londra. Bibliografia: IA 107.119 ("Almeno 4 edizioni diverse"). STC 518 . Gamba 1201 (tre stampe). EDIT 16 CNCE 2482. Adams A 1581. Apollinaire, VIII, B. STC 518. Brunet I, 411. Ebert 967/2. Gamba, 1201. Gay-Lemonnyer III, 927. Graesse I, 190, β.

N. 83969503

Venduti
Pietro Aretino (1492-1556) - La prima (la seconda) parte de' ragionamenti di M. Pietro Aretino, cognominato il flagello de - 1584

Pietro Aretino (1492-1556) - La prima (la seconda) parte de' ragionamenti di M. Pietro Aretino, cognominato il flagello de - 1584

La prima (la seconda) parte de' ragionamenti di M. Pietro Aretino, cognominato il flagello de'prencipi, il veritiero, el divino ... (assieme a :) Commento di Ser Agresto da Ficaruolo sopra la prima ficata del Padre Siceo, con la diceria de'nasi.

3 parti in un volume in-8vo (15x10 cm.), 6 carte, 228 p.; 1 bl., 4 carte, 401 p., 2 bl.; 142 carte, 1 cc.; antico restauro al margine interno delle prime carte, piccola perforazione al secondo frontespizio; rilegato in pergamenta coeva con titolo ms al dorso. Completo.

Una delle quattro edizioni dei Ragionamenti di Pietro Aretino con il finto luogo di stampa "Bengodi", luogo fittizio menzionato nel Decamerone di Boccaccio: "Maso rispose che le più si trovavano in Berlinzone, terra de' Baschi, in una Contrada che si chiamava Bengodi, nella Quale si legano le Vigne con le salsicce" (Boccaccio, Decamerone, VIII, 3). Vi è poca certezza sulla reale successione delle 4 edizioni, irrisolta pure per Gamba. Tra esse due potrebbero essere state stampate a Roma o Londra.

Bibliografia: IA 107.119 ("Almeno 4 edizioni diverse"). STC 518 . Gamba 1201 (tre stampe). EDIT 16 CNCE 2482. Adams A 1581. Apollinaire, VIII, B. STC 518. Brunet I, 411. Ebert 967/2. Gamba, 1201. Gay-Lemonnyer III, 927. Graesse I, 190, β.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto