N. 83986349

Non più disponibile
Clypeaster - Fossil Sea Urcin - Decorative Base - Frammento fossile - 19.3 mm - 11 mm
Offerte chiuse
3 settimane fa

Clypeaster - Fossil Sea Urcin - Decorative Base - Frammento fossile - 19.3 mm - 11 mm

Ecco un eccezionale fossile 3D di un echinoide del genere Clypeaster, un tesoro proveniente dalle ricche terre fossilifere vicino a Taza, in Marocco. Questo echinoide è stato montato su una base decorativa in legno con eleganti elementi in ottone. Gli echinoidi del genere Clypeaster, conosciuti anche come "biscotti di mare", sono creature affascinanti che hanno popolato i mari sin dal tardo Eocene fino ai giorni nostri. Questo fossile è un prezioso indizio della loro storia evolutiva che si è sviluppata lungo milioni di anni. L'echinoide fossile si presenta in una straordinaria conservazione tridimensionale, che ci permette di apprezzare in dettaglio la sua morfologia e i suoi intricati dettagli. Le sue placche calcaree sono intatte, consentendo una visione chiara delle sue caratteristiche uniche e dei motivi ornamentali che lo rendono così affascinante. Raccolto vicino a Taza, in Marocco, una regione famosa per la sua ricchezza di resti fossili dove antiche acque un tempo coprivano quella zona. Il fossile è stato abilmente montato su una base decorativa in legno, arricchita da elementi in ottone che ne sottolineano la bellezza e l'eleganza. Questa presentazione mette in risalto l'echinoide fossile, creando un'opera d'arte che può essere apprezzata sia come oggetto di storia naturale che come elemento decorativo.

N. 83986349

Non più disponibile
Clypeaster - Fossil Sea Urcin - Decorative Base - Frammento fossile - 19.3 mm - 11 mm

Clypeaster - Fossil Sea Urcin - Decorative Base - Frammento fossile - 19.3 mm - 11 mm

Ecco un eccezionale fossile 3D di un echinoide del genere Clypeaster, un tesoro proveniente dalle ricche terre fossilifere vicino a Taza, in Marocco. Questo echinoide è stato montato su una base decorativa in legno con eleganti elementi in ottone.

Gli echinoidi del genere Clypeaster, conosciuti anche come "biscotti di mare", sono creature affascinanti che hanno popolato i mari sin dal tardo Eocene fino ai giorni nostri. Questo fossile è un prezioso indizio della loro storia evolutiva che si è sviluppata lungo milioni di anni.

L'echinoide fossile si presenta in una straordinaria conservazione tridimensionale, che ci permette di apprezzare in dettaglio la sua morfologia e i suoi intricati dettagli. Le sue placche calcaree sono intatte, consentendo una visione chiara delle sue caratteristiche uniche e dei motivi ornamentali che lo rendono così affascinante.

Raccolto vicino a Taza, in Marocco, una regione famosa per la sua ricchezza di resti fossili dove antiche acque un tempo coprivano quella zona.

Il fossile è stato abilmente montato su una base decorativa in legno, arricchita da elementi in ottone che ne sottolineano la bellezza e l'eleganza. Questa presentazione mette in risalto l'echinoide fossile, creando un'opera d'arte che può essere apprezzata sia come oggetto di storia naturale che come elemento decorativo.


Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto