N. 84012033

Non più disponibile
Massimo Forchino - Peter Tosh - Torino 1980
Offerte chiuse
1 settimana fa

Massimo Forchino - Peter Tosh - Torino 1980

Peter Tosh - Torino 1980 Immagine 24x30 cm, Firmata in basso a destra e sul retro con timbro Fotografo dal 1977, realizza servizi di: beauty, still life, foto di scena e di backstage per concerti dal vivo ed eventi musicali e teatrali, redazionali per quotidiani e riviste. Dal 1977, fotografo di scena (fra gli altri, per Teatro Stabile di Torino, Centro Jazz, Folk Club). Per il settore spettacolo, copertine per dischi, CD e presentazioni di gruppi musicali. Dagli anni ‘80 ha inizio la lunga collaborazione con le riviste del gruppo ESAV Estetica e Zeffiro: servizi di moda, beauty. Autore, per la casa editrice De Vecchi di Milano, di manuali e pubblicazioni di argomento fotografico. Docente per Poliedra nel corso La Conservazione della Memoria corsi di alfabetizzazione alla fotografia presso le scuole medie, Comunicazione e Percezione Visiva per il Politecnico di Torino, corso di fotografia presso la Facoltà di Agraria fotografia digitale all’ Istituto Albe Steiner di Torino, Cultura e Territorio Per la Valorizzazione del Patrimonio Storico e Documentale delle Istituzioni Scolastiche della Regione Piemonte nell’ ambito delle celebrazioni di Italia 150. Ha collaborato, come rappresentante SIAF-CNA, alla stesura del codice deontologico professionale e di “Professione Fotografia” insieme alle altre associazioni nazionali dei fotografi AFIP, ANAF, GADEF. Ha partecipato con la Camera di Commercio e le associazioni dei consumatori alla realizzazione di un contratto e di un decalogo per un rapporto trasparente fra i fotografi e i clienti del mercato dell’immagine. 
Recentemente ha esposto nella Metro di Torino una mostra itinerante in collaborazione con la Fondazione Ricerca Molinette ed il Torino Jazz Festival.

N. 84012033

Non più disponibile
Massimo Forchino - Peter Tosh - Torino 1980

Massimo Forchino - Peter Tosh - Torino 1980

Peter Tosh - Torino 1980

Immagine 24x30 cm, Firmata in basso a destra e sul retro con timbro

Fotografo dal 1977, realizza servizi di: beauty, still life, foto di scena e di backstage per concerti dal vivo ed eventi musicali e teatrali, redazionali per quotidiani e riviste.

Dal 1977, fotografo di scena
(fra gli altri, per Teatro Stabile di Torino, Centro Jazz, Folk Club).

Per il settore spettacolo, copertine per dischi, CD e presentazioni di gruppi musicali. Dagli anni ‘80 ha inizio la lunga collaborazione con le riviste del gruppo ESAV Estetica e Zeffiro: servizi di moda, beauty. Autore, per la casa editrice De Vecchi di Milano, di manuali e pubblicazioni di argomento fotografico. Docente per Poliedra nel corso La Conservazione della Memoria corsi di alfabetizzazione alla fotografia presso le scuole medie, Comunicazione e Percezione Visiva per il Politecnico di Torino, corso di fotografia presso la Facoltà di Agraria fotografia digitale all’ Istituto Albe Steiner di Torino, Cultura e Territorio Per la Valorizzazione del Patrimonio Storico e Documentale delle Istituzioni Scolastiche della Regione Piemonte nell’ ambito delle celebrazioni di Italia 150. Ha collaborato, come rappresentante SIAF-CNA, alla stesura del codice deontologico professionale e di “Professione Fotografia” insieme alle altre associazioni nazionali dei fotografi AFIP, ANAF, GADEF. Ha partecipato con la Camera di Commercio e le associazioni dei consumatori alla realizzazione di un contratto e di un decalogo per un rapporto trasparente fra i fotografi e i clienti del mercato dell’immagine.

Recentemente ha esposto nella Metro di Torino una mostra itinerante in collaborazione con la Fondazione Ricerca Molinette ed il Torino Jazz Festival.



Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto