N. 84016039

Venduti
Alessi / Officina Alessi - Richard Sapper / Gualtiero Marchesi - Bicchiere - La Cintura di Orione - Acciaio inossidabile - Scolatoio/90300
Offerta finale
€ 85
3 settimane fa

Alessi / Officina Alessi - Richard Sapper / Gualtiero Marchesi - Bicchiere - La Cintura di Orione - Acciaio inossidabile - Scolatoio/90300

Lo scolatoio della serie La Cintura di Orione, sviluppata con la consulenza dello chef stellato Gualtiero Marchesi, è un esclusivo strumento dove poter colare pasta , riso e verdure. Realizzato in acciaio inossidabile. Nel 1979, Alberto Alessi si imbarcò nella produzione di un set completo per cucinare, La Cintura di Orione, che fu la base della più innovativa linea di utensili mai prodotta. Aveva identificato un settore del mercato disconosciuto dalle più importanti industrie del settore: i "private gourmets", cioè gli amanti della cucina intelligente e creativa. La produzione allora era dominata da pentole in acciaio inossidabile con basi a diffusione di calore, perché metallo durevole, facile da pulire e igienico. Il predominante uso di un unico metallo portò le industrie a realizzare intere gamme di attrezzi in uno stile generico invece di caratterizzarli per uso specifico. Per evitare questi confini, Alessi interpellò Alberto Gozzi, allora docente della Scuola Alberghiera di Stresa, per coordinare una dettagliata ricerca. Lo affiancarono famosi cuochi a cui fu chiesto di selezionare uno o più oggetti da realizzare con il supporto di Richard Sapper come progetto individuale. L'enfasi focalizzata sulle tecniche di cottura è la ragione per cui la batteria apparve così eclettica. Utensili fatti in differenti metalli e forme: ciascuno il più appropriato per il metodo di cottura da utilizzare.

N. 84016039

Venduti
Alessi / Officina Alessi - Richard Sapper / Gualtiero Marchesi - Bicchiere - La Cintura di Orione - Acciaio inossidabile - Scolatoio/90300

Alessi / Officina Alessi - Richard Sapper / Gualtiero Marchesi - Bicchiere - La Cintura di Orione - Acciaio inossidabile - Scolatoio/90300

Lo scolatoio della serie La Cintura di Orione, sviluppata con la consulenza dello chef stellato Gualtiero Marchesi, è un esclusivo strumento dove poter colare pasta , riso e verdure. Realizzato in acciaio inossidabile.
Nel 1979, Alberto Alessi si imbarcò nella produzione di un set completo per cucinare, La Cintura di Orione, che fu la base della più innovativa linea di utensili mai prodotta. Aveva identificato un settore del mercato disconosciuto dalle più importanti industrie del settore: i "private gourmets", cioè gli amanti della cucina intelligente e creativa.
La produzione allora era dominata da pentole in acciaio inossidabile con basi a diffusione di calore, perché metallo durevole, facile da pulire e igienico. Il predominante uso di un unico metallo portò le industrie a realizzare intere gamme di attrezzi in uno stile generico invece di caratterizzarli per uso specifico. Per evitare questi confini, Alessi interpellò Alberto Gozzi, allora docente della Scuola Alberghiera di Stresa, per coordinare una dettagliata ricerca. Lo affiancarono famosi cuochi a cui fu chiesto di selezionare uno o più oggetti da realizzare con il supporto di Richard Sapper come progetto individuale.
L'enfasi focalizzata sulle tecniche di cottura è la ragione per cui la batteria apparve così eclettica. Utensili fatti in differenti metalli e forme: ciascuno il più appropriato per il metodo di cottura da utilizzare.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto