N. 84021395

Venduti
Aèlis Mazoyer - Tamara de Lempicka - 1977
Offerta finale
€ 69
3 settimane fa

Aèlis Mazoyer - Tamara de Lempicka - 1977

I SEGNI DELL'UOMO n 20 Tamara de Lempicka TESTI DI: GIANCARLO MARMORI, PIERO CHIARA, AÉLIS MAZOYER 1977 / 160 PAGINE. LINGUA: italiano Negli anni Venti e Trenta una giovane artista polacca ritrasse l’alta società europea in dipinti di un neoclassicismo post-cubista. Il libro guida alla riscoperta di Tamara de Lempicka, per decenni dimenticata. Una giovane, bellissima pittrice polacca. Tamara de Lempicka. Un nano eloquente e lascivo in uniforme guerriera. Gabriele D'Annunzio. Tamara si reca da D'Annunzio per farne il ritratto; D'Annunzio la accoglie sperando di attirarla nel suo harem. Entrambi falliranno. Cronista del loro incontro e del loro fiasco: Aélis Mazoyer, cameriera, amante e governante di D'Annunzio, autrice di un torrenziale diario, inedito. Straordinaria trouvaille letteraria che ci offre, come nessun altro testo, l'immagine della vita quotidiana al Vittoriale. Ma Tamara chi era? Negli anni Venti e Trenta, questa giovane artista offrì alle classi dirigenti europee la sua abilità di ritrattista e la possibilità di contemplarsi ancora una volta nello specchio di un ultimo neoclassicismo che, analizzato, rivela il tessuto post-cubista della scuola di André Lhote. Nei suoi quadri Tamara seppe congiungere monumentalità e frivolezza, ufficialità e vizio (questa mistura fa di lei uno degli artisti più singolari dell'Art Déco). Nei suoi tardi anni, assistette alla nuova fortuna della sua opera: mostre, acquisti da parte di musei, un supplemento del Sunday Times a lei dedicato.

N. 84021395

Venduti
Aèlis Mazoyer - Tamara de Lempicka - 1977

Aèlis Mazoyer - Tamara de Lempicka - 1977

I SEGNI DELL'UOMO n 20

Tamara de Lempicka
TESTI DI: GIANCARLO MARMORI, PIERO CHIARA, AÉLIS MAZOYER
1977 / 160 PAGINE. LINGUA: italiano
Negli anni Venti e Trenta una giovane artista polacca ritrasse l’alta società europea in dipinti di un neoclassicismo post-cubista. Il libro guida alla riscoperta di Tamara de Lempicka, per decenni dimenticata.

Una giovane, bellissima pittrice polacca. Tamara de Lempicka. Un nano eloquente e lascivo in uniforme guerriera. Gabriele D'Annunzio. Tamara si reca da D'Annunzio per farne il ritratto; D'Annunzio la accoglie sperando di attirarla nel suo harem. Entrambi falliranno. Cronista del loro incontro e del loro fiasco: Aélis Mazoyer, cameriera, amante e governante di D'Annunzio, autrice di un torrenziale diario, inedito. Straordinaria trouvaille letteraria che ci offre, come nessun altro testo, l'immagine della vita quotidiana al Vittoriale. Ma Tamara chi era? Negli anni Venti e Trenta, questa giovane artista offrì alle classi dirigenti europee la sua abilità di ritrattista e la possibilità di contemplarsi ancora una volta nello specchio di un ultimo neoclassicismo che, analizzato, rivela il tessuto post-cubista della scuola di André Lhote. Nei suoi quadri Tamara seppe congiungere monumentalità e frivolezza, ufficialità e vizio (questa mistura fa di lei uno degli artisti più singolari dell'Art Déco). Nei suoi tardi anni, assistette alla nuova fortuna della sua opera: mostre, acquisti da parte di musei, un supplemento del Sunday Times a lei dedicato.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto