N. 84022609

Non più disponibile
Daniele Ruffini - #composizioneA.I.seimilaventinove
Offerte chiuse
1 settimana fa

Daniele Ruffini - #composizioneA.I.seimilaventinove

Scultura di Daniele Ruffini Misure 40x60x4 cm Materiale ferro nero, marmo (nero assoluto del belgio), smalti di Murano. La scultura è un pezzo unico originale esiste soltanto un esemplare eseguita interamente a mano,si compone di una parte in mosaico eseguita con il metodo diretto con tessere naturali (marmi pregiati ) e smalti di murano. E presente il certificato di autenticità. L'artista è iscritto a CERTART. L'artista è stato quotato e inserito nell'Atlante dell' Arte contemporanea edito De Agostini. Le sue opere sono conservate in inportanti collezioni pubbliche e private Daniele Ruffini Scultore,mosaicista,pittore, nasce a Roma il 2 Febbraio 1975, si diploma all'Istituto Statale d'Arte Roma I Dal 1998 al 2003 è allievo del Prof. Michele Valenza Cossyro presso l'Accademia di Belle Arti di Roma dove si laurea con il massimo dei voti. Partecipa a diverse mostre e premi, nazionale ed internazionali , fra cui il Premio Accademia di San Luca Roma "Scultura" giuria presieduta dai maestri Carlo Lorenzetti,Eliseo Mattiacci e Giuseppe Uncini Mostra collettiva MICRO Porta Mazzini Roma "Materia & Visioni " di Paola Valori. Premio internazionale Malamegi Art Lab Vision finalista Mostra la poetica degli oggetti galleria Circuiti Dinamici di Milano Lorenzo Argentino e Sonia Patrizia Catena. Vincitore del premio internazionale arte sempione 2020 nella sezione scultura Mostra personale L'equilibrio della pura forma galleria Arte sempione Marta Lock La sua prima personale viene presentata presso il centro di ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro. La scultura verrà imballata con pluribool e confezionata in una cassa di legno creata su misura, la spedizione è assicurata.Si prega di accettare il pacco con riserva, se possibile aprire il pacco difronte al corriere, altrimenti eventuali danni avvenuti durante il trasporto non verranno riconosciuti.

N. 84022609

Non più disponibile
Daniele Ruffini - #composizioneA.I.seimilaventinove

Daniele Ruffini - #composizioneA.I.seimilaventinove

Scultura di Daniele Ruffini

Misure 40x60x4 cm
Materiale ferro nero, marmo (nero assoluto del belgio), smalti di Murano.

La scultura è un pezzo unico originale esiste soltanto un esemplare eseguita interamente a mano,si compone di una parte in mosaico eseguita con il metodo diretto con tessere naturali (marmi pregiati ) e smalti di murano.

E presente il certificato di autenticità.

L'artista è iscritto a CERTART.

L'artista è stato quotato e inserito nell'Atlante dell' Arte contemporanea edito De Agostini.

Le sue opere sono conservate in inportanti collezioni pubbliche e private

Daniele Ruffini Scultore,mosaicista,pittore,
nasce a Roma il 2 Febbraio 1975, si diploma all'Istituto Statale d'Arte Roma I
Dal 1998 al 2003 è allievo del Prof. Michele Valenza Cossyro presso l'Accademia di Belle Arti di Roma dove si laurea con il massimo dei voti.
Partecipa a diverse mostre e premi, nazionale ed internazionali , fra cui il Premio Accademia di San Luca Roma "Scultura" giuria presieduta dai maestri Carlo Lorenzetti,Eliseo Mattiacci e Giuseppe Uncini
Mostra collettiva MICRO Porta Mazzini Roma "Materia & Visioni " di Paola Valori.
Premio internazionale Malamegi Art Lab Vision finalista
Mostra la poetica degli oggetti galleria Circuiti Dinamici di Milano Lorenzo Argentino e Sonia Patrizia Catena.
Vincitore del premio internazionale arte sempione 2020 nella sezione scultura
Mostra personale L'equilibrio della pura forma galleria Arte sempione
Marta Lock
La sua prima personale viene presentata presso il centro di ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro.

La scultura verrà imballata con pluribool e confezionata in una cassa di legno creata su misura, la spedizione è assicurata.Si prega di accettare il pacco con riserva, se possibile aprire il pacco difronte al corriere, altrimenti eventuali danni avvenuti durante il trasporto non verranno riconosciuti.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto