N. 84071307

Venduti
Salvador Dali (1904-1989), after - Scultura, Crucifixion (Corpus Hypercubus) - 34 cm - Argilla - 1986
Offerta finale
€ 300
2 settimane fa

Salvador Dali (1904-1989), after - Scultura, Crucifixion (Corpus Hypercubus) - 34 cm - Argilla - 1986

Altorilievo originale e firmato Dali, un opera unica a casa tua oppure nel tuo Mondo. Altorilievo raffigurante la Crocifissione in chiave surrealista realizzata da Salvador Dalì. E' la riproposizione in tre-dimensioni dell'opera pittorica da lui dipinta nel 1954 e conservata a New York L'opera Crucifixion (Corpus Hypercubus) di Salvador Dalì è davvero straordinaria e rappresenta un punto culminante nella carriera di questo geniale artista surrealista. Quest'opera numerata (444), è un esempio della maestria di Dalì nel creare opere provocatorie e suggestive. La scelta di collocare l'opera in una cornice in foglia d'oro non fa che accentuare la sua bellezza e la sua preziosità, creando un connubio perfetto tra la visione dell'artista e la presentazione materiale dell'opera stessa. Dalí ha utilizzato la sua teoria del "misticismo nucleare", una fusione di cattolicesimo, matematica e scienza, per creare questa insolita interpretazione della crocifissione di Cristo. Levitando davanti a un ipercubo, una forma geometrica e multidimensionale, il corpo di Cristo è sano, atletico e non reca segni di tortura; mancano la corona di spine e di chiodi. La moglie dell'artista, Gala, si atteggia a figura devozionale, testimone del trionfo spirituale di Cristo sui danni corporali. Diversi elementi onirici del precedente lavoro surrealista di Dalì sono presenti in questo dipinto: una figura levitante, un vasto paesaggio brullo e una scacchiera. Attraverso quest'opera, Salvador Dalì ci invita a riflettere non solo sulla dimensione religiosa e spirituale, ma anche sulla natura stessa dell'arte e della percezione. Quest'opera conferma il suo status di capolavoro senza tempo e di testimonianza della genialità di uno degli artisti più innovativi del XX secolo. - Altorilievo placcato in oro 24k - Dimensione: cm 34x24 cm - Peso: circa 2 kg - Anno 1986 - Firma incisa in basso a destra - Numerazione incisa a Mano sul opera 444/499 Realizzata nel 1986 quando il maestro era ancora in vita. Pittore catalano (Figueras 1904 - ivi 1989). Artista tra i più incisivi del Novecento, dopo una breve parentesi nel gruppo surrealista ne fu escluso per le sue simpatie per i regimi di destra. In Dalì il surrealismo assunse un carattere individualistico, ironico e provocatorio (famose le trovate pubblicitarie e scandalistiche e i saggi autobiografici come Le journal d'un génie, 1964). Tra le opere più conosciute: Femme dormant dans un paysage (1931, Venezia, Fond. P. Guggenheim); La persistance de la mémoire (1931, New York, Mus. of modern art). Spediizone veloce e tracciata

N. 84071307

Venduti
Salvador Dali (1904-1989), after - Scultura, Crucifixion (Corpus Hypercubus) - 34 cm - Argilla - 1986

Salvador Dali (1904-1989), after - Scultura, Crucifixion (Corpus Hypercubus) - 34 cm - Argilla - 1986

Altorilievo originale e firmato Dali, un opera unica a casa tua oppure nel tuo Mondo.

Altorilievo raffigurante la Crocifissione in chiave surrealista realizzata da Salvador Dalì. E' la riproposizione in tre-dimensioni dell'opera pittorica da lui dipinta nel 1954 e conservata a New York

L'opera Crucifixion (Corpus Hypercubus) di Salvador Dalì è davvero straordinaria e rappresenta un punto culminante nella carriera di questo geniale artista surrealista. Quest'opera numerata (444), è un esempio della maestria di Dalì nel creare opere provocatorie e suggestive.

La scelta di collocare l'opera in una cornice in foglia d'oro non fa che accentuare la sua bellezza e la sua preziosità, creando un connubio perfetto tra la visione dell'artista e la presentazione materiale dell'opera stessa.

Dalí ha utilizzato la sua teoria del "misticismo nucleare", una fusione di cattolicesimo, matematica e scienza, per creare questa insolita interpretazione della crocifissione di Cristo. Levitando davanti a un ipercubo, una forma geometrica e multidimensionale, il corpo di Cristo è sano, atletico e non reca segni di tortura; mancano la corona di spine e di chiodi. La moglie dell'artista, Gala, si atteggia a figura devozionale, testimone del trionfo spirituale di Cristo sui danni corporali. Diversi elementi onirici del precedente lavoro surrealista di Dalì sono presenti in questo dipinto: una figura levitante, un vasto paesaggio brullo e una scacchiera.

Attraverso quest'opera, Salvador Dalì ci invita a riflettere non solo sulla dimensione religiosa e spirituale, ma anche sulla natura stessa dell'arte e della percezione. Quest'opera conferma il suo status di capolavoro senza tempo e di testimonianza della genialità di uno degli artisti più innovativi del XX secolo.

- Altorilievo placcato in oro 24k
- Dimensione: cm 34x24 cm
- Peso: circa 2 kg
- Anno 1986
- Firma incisa in basso a destra
- Numerazione incisa a Mano sul opera 444/499

Realizzata nel 1986 quando il maestro era ancora in vita.
Pittore catalano (Figueras 1904 - ivi 1989). Artista tra i più incisivi del Novecento, dopo una breve parentesi nel gruppo surrealista ne fu escluso per le sue simpatie per i regimi di destra.
In Dalì il surrealismo assunse un carattere individualistico, ironico e provocatorio (famose le trovate pubblicitarie e scandalistiche e i saggi autobiografici come Le journal d'un génie, 1964).

Tra le opere più conosciute: Femme dormant dans un paysage (1931, Venezia, Fond. P. Guggenheim); La persistance de la mémoire (1931, New York, Mus. of modern art).

Spediizone veloce e tracciata

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto