N. 84072415

Venduti
Emanuele Cappello (1936) - Composizione - NO RESERVE
Offerta finale
€ 170
1 settimana fa

Emanuele Cappello (1936) - Composizione - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di Emanuele Cappello (1936) “ Composizione “ Olio su tela storicizzato del 1966 Misure: 93 x 73 cm in cornice coeva (70/50 cm tela) Nato a Vittoria (Ragusa) nel 1936, opera in Toscana. Ha frequentato l’Istituto d’Arte a Palermo e a Firenze e successivamente l’Accademia “La Grande Chaumière” a Parigi. Grazie alle sue spiccate doti artistiche, nel 1951, ha ricevuto da Papa Pio XII una borsa di studio per proseguire negli studi artistici. Nel 1966 il Governo Italiano ha acquistato una sua opera per Palazzo Chigi. Suoi dipinti si trovano in collezioni private e pubbliche in Arabia Saudita, Libano, Egitto, Yemen, Quwait, Israele, Olanda, Belgio, Francia, Italia, Austria Germania, Finlandia, Svezia, Spagna, Turchia, Stati Uniti, Giappone, Inghilterra, Argentina, Messico, Grecia, Monaco. Per riconosciuti meriti artistici è socio e accademico di: Accademia Tiberina di Roma dal 1964; Accademia dei 500 per le Arti, Lettere, Scienze e Cultura dal 1964; Free World International Academy dal 1965; Centro Studi e Scambi Internazionale dal 1965; Casa di Dante di Firenze dal 1966; Societé Libre de Poésie di Parigi dal 1966; Unione della Legion d’Oro di Roma dal 1967; Unione Fiorentina dal 1967; Accademia delle Scienze, Lettere ed Arti di Milano dal 1970; Accademia Teatina per le Scienze di Pescara dal 1973; Accademia Medicea di Firenze dal 1984. E' presente nel Benezit, Dizionario Internazionale di pittori e scultori. Opera originale con autentica a norma di legge / Autore esposto presso la Galleria D’Arte Moderna di Milano Opera ideale per collezionismo e investimento In buone condizioni di conservazione, piccoli segni del tempo Imballaggio professionale

N. 84072415

Venduti
Emanuele Cappello (1936) - Composizione - NO RESERVE

Emanuele Cappello (1936) - Composizione - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di

Emanuele Cappello (1936)

“ Composizione “

Olio su tela storicizzato del 1966

Misure: 93 x 73 cm in cornice coeva (70/50 cm tela)

Nato a Vittoria (Ragusa) nel 1936, opera in Toscana. Ha frequentato l’Istituto d’Arte a Palermo e a Firenze e successivamente l’Accademia “La Grande Chaumière” a Parigi.
Grazie alle sue spiccate doti artistiche, nel 1951, ha ricevuto da Papa Pio XII una borsa di studio per proseguire negli studi artistici.
Nel 1966 il Governo Italiano ha acquistato una sua opera per Palazzo Chigi.
Suoi dipinti si trovano in collezioni private e pubbliche in Arabia Saudita, Libano, Egitto, Yemen, Quwait, Israele, Olanda, Belgio, Francia, Italia, Austria Germania, Finlandia, Svezia, Spagna, Turchia, Stati Uniti, Giappone, Inghilterra, Argentina, Messico, Grecia, Monaco.
Per riconosciuti meriti artistici è socio e accademico di: Accademia Tiberina di Roma dal 1964; Accademia dei 500 per le Arti, Lettere, Scienze e Cultura dal 1964; Free World International Academy dal 1965; Centro Studi e Scambi Internazionale dal 1965; Casa di Dante di Firenze dal 1966; Societé Libre de Poésie di Parigi dal 1966; Unione della Legion d’Oro di Roma dal 1967; Unione Fiorentina dal 1967; Accademia delle Scienze, Lettere ed Arti di Milano dal 1970; Accademia Teatina per le Scienze di Pescara dal 1973; Accademia Medicea di Firenze dal 1984.

E' presente nel Benezit, Dizionario Internazionale di pittori e scultori.

Opera originale con autentica a norma di legge / Autore esposto presso la Galleria D’Arte Moderna di Milano

Opera ideale per collezionismo e investimento

In buone condizioni di conservazione, piccoli segni del tempo

Imballaggio professionale

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto