N. 84096677

Venduti
Middle East, Mappa - Iraq; Christophorus Cellarius - Mesopotamia et Babylonia - 1723
Offerta finale
65 €
3 settimane fa

Middle East, Mappa - Iraq; Christophorus Cellarius - Mesopotamia et Babylonia - 1723

Mappa della storica regione della Mesopotamia racchiusa tra i fiumi Eufrate e Tigri, assieme al territorio di Babilonia ed alla Caldea nel sud. Essendo una carta geografica storica, il territorio è descritto come si presentava in antichità, prima dell'arrivo dei Persiani e secondo la concezione greca della Mesopotamia che corripondeva alla parte settentrionale del territorio tra Eufrate e Tigri, venendo indicata come Caldea la regione più a sud. In qualità di mappa storica, le città indicate sono quelle esistenti all'epoca, così come i nomi delle regioni si riferiscono alla tradizione greca. Viene anche segnato un vecchio letto del fiume Eufrate. Interessantissimo il cartiglio col titolo ove è proposta sullo sfondo la città di Babilonia e in primo piano la Torre di Babele in costruzione. La mappa fu disegnata da Christophorus Cellarius, celebre erudito vissuto durante la seconda metà del XVII secolo capace di una immensa produzione di studi incentrati sulla storia antica, e raccolta nella "Notitiae Orbis Antiqui sive Geographiae plenioris" nell'edizione di Lipsia del 1723. Conservazione ottima; piega editoriale integra; margini bianchi adeguati e privi di difetti. Tracce di colla al retro lungo la piega editoriale. Coloritura che esalta la suddivisione territoriale in macro regioni. Invio accurato e celere in apposito tubo rigido.

N. 84096677

Venduti
Middle East, Mappa - Iraq; Christophorus Cellarius - Mesopotamia et Babylonia - 1723

Middle East, Mappa - Iraq; Christophorus Cellarius - Mesopotamia et Babylonia - 1723

Mappa della storica regione della Mesopotamia racchiusa tra i fiumi Eufrate e Tigri, assieme al territorio di Babilonia ed alla Caldea nel sud.

Essendo una carta geografica storica, il territorio è descritto come si presentava in antichità, prima dell'arrivo dei Persiani e secondo la concezione greca della Mesopotamia che corripondeva alla parte settentrionale del territorio tra Eufrate e Tigri, venendo indicata come Caldea la regione più a sud.

In qualità di mappa storica, le città indicate sono quelle esistenti all'epoca, così come i nomi delle regioni si riferiscono alla tradizione greca. Viene anche segnato un vecchio letto del fiume Eufrate.

Interessantissimo il cartiglio col titolo ove è proposta sullo sfondo la città di Babilonia e in primo piano la Torre di Babele in costruzione.

La mappa fu disegnata da Christophorus Cellarius, celebre erudito vissuto durante la seconda metà del XVII secolo capace di una immensa produzione di studi incentrati sulla storia antica, e raccolta nella "Notitiae Orbis Antiqui sive Geographiae plenioris" nell'edizione di Lipsia del 1723.

Conservazione ottima; piega editoriale integra; margini bianchi adeguati e privi di difetti. Tracce di colla al retro lungo la piega editoriale. Coloritura che esalta la suddivisione territoriale in macro regioni.

Invio accurato e celere in apposito tubo rigido.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto