N. 84135673

Non più disponibile
Sergio Vacchi (1925-2016) - Ritratto di Giorgio Amendola
Offerte chiuse
3 settimane fa

Sergio Vacchi (1925-2016) - Ritratto di Giorgio Amendola

Sergio Vacchi (Castenaso, 1º aprile 1925 – Siena, 15 gennaio 2016) è stato un pittore italiano, maestro dell'Informale e «una delle voci più significative della generazione degli anni venti del Novecento. Ha una formazione da autodidatta a Bologna che risente soprattutto di Morandi. Espone per la prima volta a Roma alla Galleria del Secolo nel 1949, grandi tele ispirate dal realismo post-cubista. Inizia a lavorare a paesaggi emiliani, rileggendo Cézanne con un’intonazione informale, in cui la materia è caricata di valenze liriche ed emozionali. Poi le sue opere si orientano verso una figurazione visionaria che riflette sull’individuo e sulla natura degradata che lo circonda, con mostri e icone-metamorfiche. Lavora poi sul tema dell’erotismo per approdare a composizioni metafisiche fatte di scene notturne con stranianti figure in riva al mare e inquietanti presenze oggettuali. Negli anni Ottanta realizza una serie di Ritratti molto originali. Questa opera, un ritratto dell'esponente del PCI Giorgio Amendola datata 1980, fa parte di quella serie di ritratti. É impreziosita da una dedica al Sen. Ugo Pecchioli aggiunta a mano sul dipinto. É in condizioni eccellenti ed è la prima volta che appare sul mercato, dopo essere stata conservata in famiglia. Consegne in paesi extra-UE richiederanno autorizzazione ministeriale, attraverso procedure laboriose e di esito incerto.

N. 84135673

Non più disponibile
Sergio Vacchi (1925-2016) - Ritratto di Giorgio Amendola

Sergio Vacchi (1925-2016) - Ritratto di Giorgio Amendola

Sergio Vacchi (Castenaso, 1º aprile 1925 – Siena, 15 gennaio 2016) è stato un pittore italiano, maestro dell'Informale e «una delle voci più significative della generazione degli anni venti del Novecento. Ha una formazione da autodidatta a Bologna che risente soprattutto di Morandi. Espone per la prima volta a Roma alla Galleria del Secolo nel 1949, grandi tele ispirate dal realismo post-cubista. Inizia a lavorare a paesaggi emiliani, rileggendo Cézanne con un’intonazione informale, in cui la materia è caricata di valenze liriche ed emozionali.
Poi le sue opere si orientano verso una figurazione visionaria che riflette sull’individuo e sulla natura degradata che lo circonda, con mostri e icone-metamorfiche. Lavora poi sul tema dell’erotismo per approdare a composizioni metafisiche fatte di scene notturne con stranianti figure in riva al mare e inquietanti presenze oggettuali. Negli anni Ottanta realizza una serie di Ritratti molto originali.

Questa opera, un ritratto dell'esponente del PCI Giorgio Amendola datata 1980, fa parte di quella serie di ritratti. É impreziosita da una dedica al Sen. Ugo Pecchioli aggiunta a mano sul dipinto. É in condizioni eccellenti ed è la prima volta che appare sul mercato, dopo essere stata conservata in famiglia.

Consegne in paesi extra-UE richiederanno autorizzazione ministeriale, attraverso procedure laboriose e di esito incerto.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto