N. 84143859

Non più disponibile
Uvarovite - Really Rare Silicate of Garnet Group - Elegant Silver Pendent - Altezza: 43 mm - Larghezza: 16.5 mm- 8 g
Offerte chiuse
3 settimane fa

Uvarovite - Really Rare Silicate of Garnet Group - Elegant Silver Pendent - Altezza: 43 mm - Larghezza: 16.5 mm- 8 g

Pendente esclusivo e raffinato, dal fascino unico, per chi intende distinguersi dal contesto della gioielleria omologata. Una pietra estremamente rara, dai riflessi unici, che non passa inosservata. Questo raro minerale si rinviene esclusivamente nelle miniere del territorio di Perm' vicino a Biser, in Russia. Durante il suo soggiorno a San Pietroburgo, il chimico e mineralogista svizzero-russo Germain Hess esaminò un "Dioptasio di Bissersk" della collezione locale, che aveva richiesto a scopo di confronto. La presenza di un minerale di rame su un minerale di cromo lo spinse a indagare più da vicino, nel corso del quale il presunto dioptasio si rivelò essere un nuovo granato contenente cromo. Chiamò il nuovo minerale del giacimento di Biserskoye (Biser) negli Urali centrali in onore del conte russo, collezionista di minerali e presidente dell'Accademia russa delle scienze Sergej Semënovič Uvarov. La struttura cristallina fu chiarita da Georg Menzer nel 1929 e la prima sintesi di uvarovite pura fu raggiunta da F.A. Hummel nel 1950 all'Università statale della Pennsylvania. Gioiello interamente realizzato e rifinito a mano. Mano d'opera orafa italiana. Produciamo gioielleria in Argento 925 di rifinitura elegante ed essenziale per mettere il risalto le gemme esclusive di nostra selezione.

N. 84143859

Non più disponibile
Uvarovite - Really Rare Silicate of Garnet Group - Elegant Silver Pendent - Altezza: 43 mm - Larghezza: 16.5 mm- 8 g

Uvarovite - Really Rare Silicate of Garnet Group - Elegant Silver Pendent - Altezza: 43 mm - Larghezza: 16.5 mm- 8 g

Pendente esclusivo e raffinato, dal fascino unico, per chi intende distinguersi dal contesto della gioielleria omologata.
Una pietra estremamente rara, dai riflessi unici, che non passa inosservata.
Questo raro minerale si rinviene esclusivamente nelle miniere del territorio di Perm' vicino a Biser, in Russia.
Durante il suo soggiorno a San Pietroburgo, il chimico e mineralogista svizzero-russo Germain Hess esaminò un "Dioptasio di Bissersk" della collezione locale, che aveva richiesto a scopo di confronto. La presenza di un minerale di rame su un minerale di cromo lo spinse a indagare più da vicino, nel corso del quale il presunto dioptasio si rivelò essere un nuovo granato contenente cromo. Chiamò il nuovo minerale del giacimento di Biserskoye (Biser) negli Urali centrali in onore del conte russo, collezionista di minerali e presidente dell'Accademia russa delle scienze Sergej Semënovič Uvarov.
La struttura cristallina fu chiarita da Georg Menzer nel 1929 e la prima sintesi di uvarovite pura fu raggiunta da F.A. Hummel nel 1950 all'Università statale della Pennsylvania.
Gioiello interamente realizzato e rifinito a mano.
Mano d'opera orafa italiana.
Produciamo gioielleria in Argento 925 di rifinitura elegante ed essenziale per mettere il risalto le gemme esclusive di nostra selezione.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto