N. 84151943

Venduti
Nelusco Sarti (1921-1996) - Natura morta con narcisi e margherite
Offerta finale
70 €
3 settimane fa

Nelusco Sarti (1921-1996) - Natura morta con narcisi e margherite

Nelusco Sarti (Firenze 1922 - 1996) Natura morta con narcisi e margherite, olio su faesite, 1972. Firmato a mano sul davanti in basso a destra e sul retro (con la data 1972). Il dipinto è inserito in una bella cornice d'epoca (vedi foto) che è da considerarsi un gentile omaggio del venditore. Dimensioni del solo dipinto cm 50 x 36 Dimensioni con cornice cm 69 x 54 Provenienza: collezione privata. Spedizione nazionale e internazionale con corriere espresso tracciato e imballaggio accurato. Nelusco Sarti nasce a Firenze nel 1922 e fu un pittore attivo nel periodo compreso tra il 1960 e il 1970. Durante la sua carriera artistica, il noto pittore espose in numerose mostre, sia personali che collettive, e ad oggi è riconosciuto come una delle più importanti figure del panorama artistico fiorentino di quel periodo. Tra le sue mostre più significative è possibile citare quelle tenutesi nel 1965 presso la Galleria Savonarola e la Galleria La Stanzina di Firenze o l'antologiaca del 1970 presso la Galleria Pananti. La pittura di Nelusco predilige paesaggi e nature morte che interpreta con quello che è stato definito "impressionismo sentimentale": un'arte vibrante nei toni e nella stesura materica ma che preferisce composizioni pausate e meditative piuttosto che tagli arditi e moderni. Sarti insomma è un pittore classico nella sua accezione più genuina, egli osserva il mondo ed il suo divenire alla ricerca di ciò che oltre l'apparenza, l'intrinseca bellezza delle cose. Oltre alla sua attività di pittore, Sarti collaborò alla raccolta poetica intitolata Dolore dell'assenza (1961) di Eugenio Miccini. In questa raccolta, vennero riprodotte tre tavole raffiguranti disegni privi di titolo dell'artista. La sua collaborazione alla realizzazione di questo importante lavoro costituisce un ulteriore segno di riconoscimento del suo contributo artistico nel panorama culturale fiorentino dell'epoca.

N. 84151943

Venduti
Nelusco Sarti (1921-1996) - Natura morta con narcisi e margherite

Nelusco Sarti (1921-1996) - Natura morta con narcisi e margherite

Nelusco Sarti (Firenze 1922 - 1996)

Natura morta con narcisi e margherite, olio su faesite, 1972.

Firmato a mano sul davanti in basso a destra e sul retro (con la data 1972).

Il dipinto è inserito in una bella cornice d'epoca (vedi foto) che è da considerarsi un gentile omaggio del venditore.

Dimensioni del solo dipinto cm 50 x 36

Dimensioni con cornice cm 69 x 54

Provenienza: collezione privata.

Spedizione nazionale e internazionale con corriere espresso tracciato e imballaggio accurato.

Nelusco Sarti nasce a Firenze nel 1922 e fu un pittore attivo nel periodo compreso tra il 1960 e il 1970. Durante la sua carriera artistica, il noto pittore espose in numerose mostre, sia personali che collettive, e ad oggi è riconosciuto come una delle più importanti figure del panorama artistico fiorentino di quel periodo. Tra le sue mostre più significative è possibile citare quelle tenutesi nel 1965 presso la Galleria Savonarola e la Galleria La Stanzina di Firenze o l'antologiaca del 1970 presso la Galleria Pananti.
La pittura di Nelusco predilige paesaggi e nature morte che interpreta con quello che è stato definito "impressionismo sentimentale": un'arte vibrante nei toni e nella stesura materica ma che preferisce composizioni pausate e meditative piuttosto che tagli arditi e moderni. Sarti insomma è un pittore classico nella sua accezione più genuina, egli osserva il mondo ed il suo divenire alla ricerca di ciò che oltre l'apparenza, l'intrinseca bellezza delle cose.
Oltre alla sua attività di pittore, Sarti collaborò alla raccolta poetica intitolata Dolore dell'assenza (1961) di Eugenio Miccini. In questa raccolta, vennero riprodotte tre tavole raffiguranti disegni privi di titolo dell'artista. La sua collaborazione alla realizzazione di questo importante lavoro costituisce un ulteriore segno di riconoscimento del suo contributo artistico nel panorama culturale fiorentino dell'epoca.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto