N. 84184275

Non più disponibile
Laveno - Servizio da tavola (23) - Porcellana
Offerte chiuse
3 settimane fa

Laveno - Servizio da tavola (23) - Porcellana

Antico, raro e pregiato servizio in porcellana bianca degli anni '30, marchiato in verde a forma di sfera ideato da Guido Andloviz (1900/ 1971) per "Verbano", sotto Laveno e sopra : N C. (1856/ 1965) produttore; storica manifattura dell' Ottocento da cui è nato l'attuale fusione con " Richard Ginori" nel 1965 (società-ceramica-italiana-di-Laveno). Pezzo di storia antica del nostro "made in Italy". Decorato con filettature in oro zecchino. Marchio con la sigla N C ad indicare un pezzo non commerciabile, produzione non inserita nei canali commerciali ma riservata a committenti particolari. Composto da: 06 piatti fondi diametro 23,7 cm 06 piatti dessert o antipasto diametro 19,3 cm 06 piatti piani diametro 23,9 cm 1 piatto ovale da portata 40 x 26,9 cm 1 piatto ovale da portata 36,5 x 24,3 cm 1 piatto ovale da portata 33 x 22 cm 1 alzatina altezza 7,2 x diametro 23,9 cm 1 piattino ovale per stuzzichini 20,3 x 11,7 cm Guido Andloviz, direttore artistico tra il 1920 e 1940, che diede un contributo importantissimo all'azienda. Guido Andloviz sta alla S.C.I come Giò Ponti alla Richard Ginori. Architetto triestino, innovatore riesce a coniugare un design all'epoca moderno e originale alla produzione in serie di stoviglie da tavola. Tipici sono i suoi disegni stilizzati basandosi sulla perfezione geometrica della sfera, che diviene il modulo di base su cui costruire i diversi oggetti che compongono il set, muore a Grado nel 1971.    

N. 84184275

Non più disponibile
Laveno - Servizio da tavola (23) - Porcellana

Laveno - Servizio da tavola (23) - Porcellana

Antico, raro e pregiato servizio in porcellana bianca degli anni '30, marchiato in verde a forma di sfera ideato da Guido Andloviz (1900/ 1971) per "Verbano", sotto Laveno e sopra : N C. (1856/ 1965) produttore; storica manifattura dell' Ottocento da cui è nato l'attuale fusione con " Richard Ginori" nel 1965 (società-ceramica-italiana-di-Laveno). Pezzo di storia antica del nostro "made in Italy". Decorato con filettature in oro zecchino. Marchio con la sigla N C ad indicare un pezzo non commerciabile, produzione non inserita nei canali commerciali ma riservata a committenti particolari.
Composto da:
06 piatti fondi diametro 23,7 cm
06 piatti dessert o antipasto diametro 19,3 cm
06 piatti piani diametro 23,9 cm
1 piatto ovale da portata 40 x 26,9 cm
1 piatto ovale da portata 36,5 x 24,3 cm
1 piatto ovale da portata 33 x 22 cm
1 alzatina altezza 7,2 x diametro 23,9 cm
1 piattino ovale per stuzzichini 20,3 x 11,7 cm
Guido Andloviz, direttore artistico tra il 1920 e 1940, che diede un contributo importantissimo all'azienda. Guido Andloviz sta alla S.C.I come Giò Ponti alla Richard Ginori. Architetto triestino, innovatore riesce a coniugare un design all'epoca moderno e originale alla produzione in serie di stoviglie da tavola. Tipici sono i suoi disegni stilizzati basandosi sulla perfezione geometrica della sfera, che diviene il modulo di base su cui costruire i diversi oggetti che compongono il set, muore a Grado nel 1971.




 
 






Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto