N. 84190355

Non più disponibile
Fontana Arte - Max Ingrand - Lampada - 1853 / fontana - vetro opalino
Offerte chiuse
2 settimane fa

Fontana Arte - Max Ingrand - Lampada - 1853 / fontana - vetro opalino

Disegnata nel 1954 dal celebre Maestro vetraio e decoratore francese Max Ingrand, la lampada fu originariamente denominata 1853 e successivamente Fontana, proprio in omaggio all’azienda della quale il Maestro fu per un decennio Direttore Artistico. Per gli appassionati di design e connoisseur della storia del marchio, 1853 rimane ancora oggi una sorta di nickname. Il primo simbolo di oggetto timeless del design, tutt’oggi best seller ed icona intramontabile, Fontana rappresenta l’abat-jour per eccellenza. La peculiarità di Fontana è l’accensione multipla: sia la base, sia il paralume, contengono una o più fonti luminose. La versione più grande permette anche un’illuminazione indiretta: un’ulteriore fonte luminosa proietta un fascio di luce indiretta verso l’alto. L’accensione differenziata permette di incontrare più esigenze d’illuminazione: dal tenue bagliore della luce di riposo, alla luce intensa da lettura fino ad una luce emozionale e d’ambiente, ottenuta per emissione indiretta. Una lampada preziosissima in vetro soffiato satinato bianco la contemporaneità del progetto.“Luce e colore sono certamente i più specifici elementi in natura. Con loro abbiamo SERENITA’, MOVIMENTO, VITA” dichiarò Max Ingrand. “In realtà la storia dell’architettura ci dice quale fosse il ruolo del colore illuminato, opaco, traslucido, nell’architettura interna ed esterna (...). La luce non era più solo un mezzo per respirare la vita in colori ma è diventato un mezzo per dare vita a un’intera architettura.“ Il filo e l'interruttore sono stati sostituiti nel corso degli anni

N. 84190355

Non più disponibile
Fontana Arte - Max Ingrand - Lampada - 1853 / fontana - vetro opalino

Fontana Arte - Max Ingrand - Lampada - 1853 / fontana - vetro opalino

Disegnata nel 1954 dal celebre Maestro vetraio e decoratore francese Max Ingrand, la lampada fu originariamente denominata 1853 e successivamente Fontana, proprio in omaggio all’azienda della quale il Maestro fu per un decennio Direttore Artistico. Per gli appassionati di design e connoisseur della storia del marchio, 1853 rimane ancora oggi una sorta di nickname. Il primo simbolo di oggetto timeless del design, tutt’oggi best seller ed icona intramontabile, Fontana rappresenta l’abat-jour per eccellenza. La peculiarità di Fontana è l’accensione multipla: sia la base, sia il paralume, contengono una o più fonti luminose. La versione più grande permette anche un’illuminazione indiretta: un’ulteriore fonte luminosa proietta un fascio di luce indiretta verso l’alto. L’accensione differenziata permette di incontrare più esigenze d’illuminazione: dal tenue bagliore della luce di riposo, alla luce intensa da lettura fino ad una luce emozionale e d’ambiente, ottenuta per emissione indiretta. Una lampada preziosissima in vetro soffiato satinato bianco la contemporaneità del progetto.“Luce e colore sono certamente i più specifici elementi in natura. Con loro abbiamo SERENITA’, MOVIMENTO, VITA” dichiarò Max Ingrand. “In realtà la storia dell’architettura ci dice quale fosse il ruolo del colore illuminato, opaco, traslucido, nell’architettura interna ed esterna (...). La luce non era più solo un mezzo per respirare la vita in colori ma è diventato un mezzo per dare vita a un’intera architettura.“
Il filo e l'interruttore sono stati sostituiti nel corso degli anni

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto