N. 84247639

Venduti
2022 Braida “Giacomo Bologna“ La Monella - Barbera del Monferrato - Piemonte DOCG - 6 Magnum (1,5 L)
Offerta finale
57 €
3 settimane fa

2022 Braida “Giacomo Bologna“ La Monella - Barbera del Monferrato - Piemonte DOCG - 6 Magnum (1,5 L)

La Barbera Monferrato "La Monella" di Braida è l'elogio alla convivialità, l’allegria fatta a vino, colei in grado di portare un pizzico di felicità e festosità sulle tavole. Si tratta di un vino rosso vivace e brioso, reso frizzante dalla presa di spuma direttamente in autoclave. Una Barbera che ha rappresentato la storia di Braida, l'azienda di Giacomo Bologna, e che ancora oggi regala quelli semplici e indelebili emozioni che soltanto poche espressioni riescono a trasmettere. La sua facilità di beva e la sua freschezza incontenibile lo classificano come un vino dall’alta vocazione gastronomica, presente nelle liste-vino dei migliori ristoranti, poiché in grado di accompagnare uno svariato numero di piatti, da taglieri di salumi locali a grigliate di carne, passando per primi piatti delicati e poco complessi. Il nome ci spiega un aneddoto storico molto simpatico: "Il padre di Giacomo selezionava la botte di Barbera più ribelle ed esuberante e la chiamava "La Monella" e si riconosceva per il suo caratteristico ed incontenibile frizzare". Insomma dietro alla sua semplicità si nasconde anche una sorta di dedica al grande padre di Giacomo. Barbera “La Monella” nasce nel cuore del Monferrato, poco più a Sud di Asti, sui vigneti di Rocchetta Tanaro. Le giovani viti crescono a 160 metri di altitudine, su suoli ricchi di sabbia e argilla, che garantiscono un profilo aromatico assolutamente intenso e invitante. Le uve selezionate vengono fermentate e macerate sulle bucce per almeno 10 giorni per poi essere affinate per 4 mesi con presa di spuma in autoclavi d’acciaio inox. Termina il suo percorso con un affinamento in vetro di almeno 2 mesi. “La Monella” Braida esibisce un manto a metà strada tra il rosso rubino e il viola, impreziosito da una spuma ricca e briosa. Il profilo olfattivo è decisamente fresco e piacevole, ricco di aromi fragranti e vinosi, delle chiare e limpide note di piccoli frutti rossi, dove la fragola, il lampone e la ciliegia si fondono su uno sfondo leggero di spezie e fiori scuri. Al palato è leggero, di grandissima beva, divertente, vivace, intensamente fresco e sprizza allegria e gioia tramite le sue frizzanti bollicine. Non c’è niente di meglio per accompagnare una piacevole cena di carne tra amici. Il potere stregante del rosso frizzante del Monferrato.

N. 84247639

Venduti
2022 Braida “Giacomo Bologna“ La Monella - Barbera del Monferrato - Piemonte DOCG - 6 Magnum (1,5 L)

2022 Braida “Giacomo Bologna“ La Monella - Barbera del Monferrato - Piemonte DOCG - 6 Magnum (1,5 L)

La Barbera Monferrato "La Monella" di Braida è l'elogio alla convivialità, l’allegria fatta a vino, colei in grado di portare un pizzico di felicità e festosità sulle tavole. Si tratta di un vino rosso vivace e brioso, reso frizzante dalla presa di spuma direttamente in autoclave. Una Barbera che ha rappresentato la storia di Braida, l'azienda di Giacomo Bologna, e che ancora oggi regala quelli semplici e indelebili emozioni che soltanto poche espressioni riescono a trasmettere. La sua facilità di beva e la sua freschezza incontenibile lo classificano come un vino dall’alta vocazione gastronomica, presente nelle liste-vino dei migliori ristoranti, poiché in grado di accompagnare uno svariato numero di piatti, da taglieri di salumi locali a grigliate di carne, passando per primi piatti delicati e poco complessi. Il nome ci spiega un aneddoto storico molto simpatico: "Il padre di Giacomo selezionava la botte di Barbera più ribelle ed esuberante e la chiamava "La Monella" e si riconosceva per il suo caratteristico ed incontenibile frizzare". Insomma dietro alla sua semplicità si nasconde anche una sorta di dedica al grande padre di Giacomo.
Barbera “La Monella” nasce nel cuore del Monferrato, poco più a Sud di Asti, sui vigneti di Rocchetta Tanaro. Le giovani viti crescono a 160 metri di altitudine, su suoli ricchi di sabbia e argilla, che garantiscono un profilo aromatico assolutamente intenso e invitante. Le uve selezionate vengono fermentate e macerate sulle bucce per almeno 10 giorni per poi essere affinate per 4 mesi con presa di spuma in autoclavi d’acciaio inox. Termina il suo percorso con un affinamento in vetro di almeno 2 mesi.
“La Monella” Braida esibisce un manto a metà strada tra il rosso rubino e il viola, impreziosito da una spuma ricca e briosa. Il profilo olfattivo è decisamente fresco e piacevole, ricco di aromi fragranti e vinosi, delle chiare e limpide note di piccoli frutti rossi, dove la fragola, il lampone e la ciliegia si fondono su uno sfondo leggero di spezie e fiori scuri. Al palato è leggero, di grandissima beva, divertente, vivace, intensamente fresco e sprizza allegria e gioia tramite le sue frizzanti bollicine. Non c’è niente di meglio per accompagnare una piacevole cena di carne tra amici. Il potere stregante del rosso frizzante del Monferrato.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto