N. 84249915

Venduti
Ennio Finzi (1931) - IL gioco degli occhi
Offerta finale
50 €
3 settimane fa

Ennio Finzi (1931) - IL gioco degli occhi

Opera bellissima della Il gioco degli occhi, realizzata nel 2017 tecnica mista e collage su cartoncino certificato di autenticità dell'Archivio Finzi L'opera è inoltre pubblicata sul Catalogo generale delle opere su carta, scheda 532 Viene inviata con adeguato imballo e con la relativa documentazione (fotocopia della pagina in cui l'opera è pubblicata) Ennio Finzi ha cominciato ad esporre nel 1949 alla fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia dove nel 1956 ha tenuto la sua prima personale. Ha partecipato, su invito, nel 1959 e nel 2000, alla Quadriennale di Roma e nel 1986 alla XLII Biennale d'Arte di Venezia. Sono da ricordare, oltre alla mostra antologica del 1980 alla Bevilacqua La Masa di Venezia, l'esposizione alla Galleria d'arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Forti (Verona) e quella alla Galleria d'Arte Moderna Palazzo dei diamanti (Ferrara). Nel corso del 2002 è stata allestita a Roma e Spoleto una grande retrospettiva dal titolo: Ennio Finzi, Venezia e le avanguardie del dopoguerra. Un'ulteriore importante mostra personale si è tenuta nel corso del 2005 a Urbino nelle sale del Palazzo Ducale. Tra le altre esposizioni, nel corso del 2006 e del 2007 assieme alle opere di Gino Morandis ha esposto a Praga, presso la Fondazione Manes, e a Napoli nelle sale di Palazzo Reale. Ha insegnato all'Accademia di Venezia. Vive e lavora a Venezia - Mestre.

N. 84249915

Venduti
Ennio Finzi (1931) - IL gioco degli occhi

Ennio Finzi (1931) - IL gioco degli occhi

Opera bellissima della Il gioco degli occhi, realizzata nel 2017 tecnica mista e collage su cartoncino
certificato di autenticità dell'Archivio Finzi
L'opera è inoltre pubblicata sul Catalogo generale delle opere su carta, scheda 532
Viene inviata con adeguato imballo e con la relativa documentazione (fotocopia della pagina in cui l'opera è pubblicata)

Ennio Finzi ha cominciato ad esporre nel 1949 alla fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia dove nel 1956 ha tenuto la sua prima personale.
Ha partecipato, su invito, nel 1959 e nel 2000, alla Quadriennale di Roma e nel 1986 alla XLII Biennale d'Arte di Venezia.
Sono da ricordare, oltre alla mostra antologica del 1980 alla Bevilacqua La Masa di Venezia, l'esposizione alla Galleria d'arte Moderna e Contemporanea di Palazzo Forti (Verona) e quella alla Galleria d'Arte Moderna Palazzo dei diamanti (Ferrara). Nel corso del 2002 è stata allestita a Roma e Spoleto una grande retrospettiva dal titolo: Ennio Finzi, Venezia e le avanguardie del dopoguerra.
Un'ulteriore importante mostra personale si è tenuta nel corso del 2005 a Urbino nelle sale del Palazzo Ducale.
Tra le altre esposizioni, nel corso del 2006 e del 2007 assieme alle opere di Gino Morandis ha esposto a Praga, presso la Fondazione Manes, e a Napoli nelle sale di Palazzo Reale.
Ha insegnato all'Accademia di Venezia.
Vive e lavora a Venezia - Mestre.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto