N. 84847023

Non più disponibile
Giovanni Stradone (1911-1981) - senza titolo
Offerte chiuse
2 settimane fa

Giovanni Stradone (1911-1981) - senza titolo

Premesse importanti; il Maestro Stradone nasceva a Nola, al contrario di quanti lo credono laziale, anche se di fatto si formerà sia per i suoi studi classici e anche artistici, a Roma!! Tant'è che le sue frequentazioni artistiche sono eccezionali, da Scipione a Mafai e ancora Tamburi, Cagli e Omiccioli. In innumerevoli occasioni avrà per lui parole di grandissimo apprezzamento l'immenso Giorgio De Chirico e certamente non era un personaggio che si "spendesse" facilmente per altri! Nel 1948, 1950 e 1954 sarà una presenza inamovibile alla Biennale Veneziana!! Negli anni a venire personaggi del calibro del grande Roberto Longhi e Lionello Venturi scriveranno di lui in occasione della Quadriennale di Roma del 1955. Altri ed importanti partecipazioni e riconoscimenti scandiranno la sua carriera artistica. Arrivando ai nostri giorni posso aggiungere che mio padre ebbe la fortuna di conoscere personalmente il Maestro Stradone in occasione di un incontro con la galleria Rosati di Ascoli Piceno, anche se non portò mai ad una collaborazione. Le condizioni dell'opera sono più che buone, quasi eccellenti considerando l'anno di esecuzione!! Cornice molto importante di area Toscana. Uno stupendo olio su tela. Al verso dell'opera potete notare scorrendo le foto sia l'incisione sul telaio della Leonardesca di Roma, oltre alla targhetta in metallo recante il suo nome inciso. Verrà spedito con imballo di alta protezzione.

N. 84847023

Non più disponibile
Giovanni Stradone (1911-1981) - senza titolo

Giovanni Stradone (1911-1981) - senza titolo

Premesse importanti; il Maestro Stradone nasceva a Nola, al contrario di quanti lo credono laziale, anche se di fatto si formerà sia per i suoi studi classici e anche artistici, a Roma!!
Tant'è che le sue frequentazioni artistiche sono eccezionali, da Scipione a Mafai e ancora Tamburi, Cagli e Omiccioli.
In innumerevoli occasioni avrà per lui parole di grandissimo apprezzamento l'immenso Giorgio De Chirico e certamente non era un personaggio che si "spendesse" facilmente per altri!
Nel 1948, 1950 e 1954 sarà una presenza inamovibile alla Biennale Veneziana!!
Negli anni a venire personaggi del calibro del grande Roberto Longhi e Lionello Venturi scriveranno di lui in occasione della Quadriennale di Roma del 1955.
Altri ed importanti partecipazioni e riconoscimenti scandiranno la sua carriera artistica.
Arrivando ai nostri giorni posso aggiungere che mio padre ebbe la fortuna di conoscere personalmente il Maestro Stradone in occasione di un incontro con la galleria Rosati di Ascoli Piceno, anche se non portò mai ad una collaborazione.
Le condizioni dell'opera sono più che buone, quasi eccellenti considerando l'anno di esecuzione!!
Cornice molto importante di area Toscana.
Uno stupendo olio su tela.
Al verso dell'opera potete notare scorrendo le foto sia l'incisione sul telaio della Leonardesca di Roma, oltre alla targhetta in metallo recante il suo nome inciso.
Verrà spedito con imballo di alta protezzione.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto