N. 84267775

Venduti
Ettore Cumbo (1833-1899) - Paesaggio di montagna - NO RESERVE
Offerta finale
260 €
2 settimane fa

Ettore Cumbo (1833-1899) - Paesaggio di montagna - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di Ettore Cumbo (Messina, 1833 - Firenze, 1899) “ Paesaggio di Montagna “ Olio su tavola - opera autentica, firmata sul fondo tavola Del 1870 Biografia Artista anomalo nel rapporto con la Sicilia, visto che i legami con l'isola che ha lasciato per trasferirsi a Roma con la madre ancora bambino, sembrano assai scarsi. Flebile contatto la partecipazione ad alcune esposizioni, come le Regionali d'Orticoltura di Palermo del 1886 e del 1887 e l'Esposizione Nazionale di Palermo del 1891-92 dove è premiato con la medaglia d'Argento per il dipinto Paesaggio sull'Appennino oggi nella collezione della Fondazione del Banco di Sicilia (Palermo). Studia matematica e architettura a Perugia, ma abbandona nel 1857 per dedicarsi alla pittura. Allievo del romano Alessandro Castelli tratta principalmente paesaggi, marine e nature morte. Spinto da forte senso patriottico non riesce a partecipare attivamente per motivi di salute alle seconda guerra di Indipendenza, tuttavia lo Stato Pontificio lo considera cospiratore e lo manda in esilio a Firenze. Decide di rimanere in Toscana, dedicandosi con maggior impegno alla pittura. Scarsi e saltuari i suoi contatti con l'ambiente fiorentino; stringe amicizia con Stefano Ussi, Niccolò Barabino, Vittorio Corcos, estraniandosi però dal dibattito teorico e dalle nuove correnti artistiche degli anni post-unitari. Espone a Roma nel 1889 alla LX Amatori e Cultori quattro dipinti: una marina dal titolo Antignano presso Livorno e tre nature morte. Nel 1893 l'Accademia di S. Luca di Roma decide di onorarne il merito artistico riconoscendogli il titolo di Accademico di merito. Firenze gli dedica una retrospettiva nel 1910. Misure: cm 45 x 36 in cornice coeva Dipinto: 25 x 16 cm Opera in buone condizioni di conservazione, qualche segno del tempo e lacune Opera autentica con certificato di autenticità a norma di legge Imballaggio professionale

N. 84267775

Venduti
Ettore Cumbo (1833-1899) - Paesaggio di montagna - NO RESERVE

Ettore Cumbo (1833-1899) - Paesaggio di montagna - NO RESERVE

Importante dipinto da collezione di

Ettore Cumbo (Messina, 1833 - Firenze, 1899)

“ Paesaggio di Montagna “

Olio su tavola - opera autentica, firmata sul fondo tavola

Del 1870

Biografia
Artista anomalo nel rapporto con la Sicilia, visto che i legami con l'isola che ha lasciato per trasferirsi a Roma con la madre ancora bambino, sembrano assai scarsi.
Flebile contatto la partecipazione ad alcune esposizioni, come le Regionali d'Orticoltura di Palermo del 1886 e del 1887 e l'Esposizione
Nazionale di Palermo del 1891-92 dove è premiato con la medaglia d'Argento per il dipinto Paesaggio sull'Appennino oggi nella collezione della Fondazione del Banco di Sicilia (Palermo).
Studia matematica e architettura a Perugia, ma abbandona nel 1857 per dedicarsi alla pittura.
Allievo del romano Alessandro Castelli tratta principalmente paesaggi, marine e
nature morte.
Spinto da forte senso patriottico non riesce a partecipare attivamente per motivi di salute alle seconda guerra di Indipendenza, tuttavia lo Stato Pontificio lo considera cospiratore e lo manda in esilio a Firenze.
Decide di rimanere in Toscana, dedicandosi con maggior impegno alla pittura.
Scarsi e saltuari i suoi contatti con l'ambiente fiorentino; stringe amicizia con Stefano Ussi,
Niccolò
Barabino, Vittorio Corcos,
estraniandosi però dal dibattito teorico e dalle nuove correnti artistiche degli anni post-unitari.
Espone a Roma nel 1889 alla LX Amatori e
Cultori quattro dipinti: una marina dal titolo
Antignano presso Livorno e tre nature morte.
Nel 1893 l'Accademia di S. Luca di Roma decide di onorarne il merito artistico riconoscendogli il titolo di Accademico di merito.
Firenze gli dedica una retrospettiva nel 1910.

Misure: cm 45 x 36 in cornice coeva
Dipinto: 25 x 16 cm

Opera in buone condizioni di conservazione, qualche segno del tempo e lacune

Opera autentica con certificato di autenticità a norma di legge

Imballaggio professionale

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto