N. 84268043

Venduti
Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE
Offerta finale
325 €
2 settimane fa

Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Importante dipinto di Eugenia Bosone Majocchi (O E.M. Bosoni) Autrice pubblicata sul Comanducci Milano 1890 - 1971 “ Ritratto di signora “ del 1938 - datato e firmato Biografia Eugenia Bosoni Majocchi da A.M. Comanducci ediz 1962 Nata a Milano il 16 dicembre 1890. Allieva di Camillo Rapetti, Paolo Sala, Riccardo Galli ed Ermenegildo Agazzi, si diplomò all'Accademia di Belle Arti a Milano senza frequentarne i corsi. Tratta il paesaggio e il ritratto. Esordi ad una esposizione della «Famiglia Artistica» nel 1912 e da tale epoca è apparsa a tutte le varie mostre milanesi. Suoi lavori: "Autunno in Brianza", in casa Lazzaroni; "Temporale a San Benedetto del Tronto"; "Inverno a Cortina d'Ampezzo", in casa Toscani. Fra i ritratti: "signora Bonetti Galman"; "signora Procovnick"; "contessa Bianchi Carcano"; "signor Asti", "signor Biraghi"; "prof. Maiocchi". Alla Mostra del Ritratto femminile alla Villa Reale di Monza (1924), venne premiata per il quadro "Semplicità" Partecipa all'Esposizione Nazionale d'arte a Brera nel 1922, esponendovi il dipinto "La spiaggia di San Benedetto del Tronto". Bibliografia A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934 A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano 1945 A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei - III ediz. Milano 1962 H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953 Grande opera di bella misura e notevole qualità pittorica Pastelli su carta, in cornice coeva Misura: 110 x 78 cm ( 100 x 66 cm) Con certificato di autenticità a norma di legge Spedizione assicurata - imballaggio di sicurezza

N. 84268043

Venduti
Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Eugenia Bosone Majocchi (1890-1971) - Ritratto di signora - NO RESERVE

Importante dipinto di

Eugenia Bosone Majocchi (O E.M. Bosoni)
Autrice pubblicata sul Comanducci

Milano 1890 - 1971

“ Ritratto di signora “

del 1938 - datato e firmato

Biografia
Eugenia Bosoni Majocchi
da A.M. Comanducci ediz 1962
Nata a Milano il 16 dicembre 1890. Allieva di Camillo Rapetti, Paolo Sala, Riccardo Galli ed Ermenegildo Agazzi, si diplomò all'Accademia di Belle Arti a Milano senza frequentarne i corsi. Tratta il paesaggio e il ritratto. Esordi ad una esposizione della «Famiglia Artistica» nel 1912 e da tale epoca è apparsa a tutte le varie mostre milanesi. Suoi lavori: "Autunno in Brianza", in casa Lazzaroni;
"Temporale a San Benedetto del Tronto";
"Inverno a Cortina d'Ampezzo", in casa
Toscani. Fra i ritratti: "signora Bonetti Galman"; "signora Procovnick"; "contessa
Bianchi Carcano"; "signor Asti", "signor Biraghi"; "prof. Maiocchi". Alla Mostra del
Ritratto femminile alla Villa Reale di Monza
(1924), venne premiata per il quadro
"Semplicità"
Partecipa all'Esposizione Nazionale d'arte a
Brera nel 1922, esponendovi il dipinto "La spiaggia di San Benedetto del Tronto".

Bibliografia
A.M. Comanducci - Pittori italiani dell'Ottocento - Milano 1934
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni - II ediz. Milano
1945
A.M. Comanducci - Dizionario illustrato pittori e incisori italiani moderni e contemporanei -
III ediz. Milano 1962
H. Vollmer - Kunstlerlex - 1953

Grande opera di bella misura e notevole qualità pittorica

Pastelli su carta, in cornice coeva

Misura: 110 x 78 cm ( 100 x 66 cm)

Con certificato di autenticità a norma di legge

Spedizione assicurata - imballaggio di sicurezza




Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto