Diorama Ferrari 125 S #128 Cortese/Cisitalia #502 Nuvolari – Circuito di Piacenza Millemiglia 1947 MicroWorld Scala 1/43 - Modello senza scatola originale.
Ormai libero da qualsiasi vincolo nei confronti dell’Alfa Romeo, Enzo Ferrari iniziò nel 1945 ad accarezzare l’idea di allestire una vettura che portasse finalmente il suo nome. Da buon “agitatore di uomini”, come lui stesso amava definirsi, Ferrari riallacciò rapporti con alcuni collaboratori dell’Alfa Romeo, tra i quali il tecnico Giuseppe Busso, il collaudatore Luigi Bazzi ed il progettista Gioacchino Colombo. Fu proprio a quest’ultimo che affidò il compito di progettare la prima “vera” Ferrari, che nacque, dopo un notevole lasso di tempo, nella primavera del 1947. Accantonato l’8 cilindri, Colombo e Ferrari furono concordi nell’intraprendere l’ambiziosa e difficile strada del 12 cilindri, propulsore che da sempre aveva attirato l’interesse del costruttore modenese, affascinato prima dai V12 americani prodotti dalla Packard e poi da quelli delle gloriose Auto Union degli anni Trenta, ma anche dalle esperienze vissute in prima persona all’Alfa Romeo attorno ad alcuni progetti, per esempio quello della monoposto 12 C del 1936. Optare per quel tipo di propulsore apparve inoltre una scelta vantaggiosa anche in vista di un suo possibile impiego su vetture della categoria Gran Prix, con il semplice ricorso ad un compressore.
Da quei presupposti prese forma la Ferrari 125 S che debuttò con Franco Cortese l’11 maggio 1947 sul Circuito di Piacenza. La corsa della biposto spider con parafanghi avvolgenti integrati nella carrozzeria, dopo una lunga lotta con le Maserati 6CS 1500, si concluse a tre giri dalla fine mentre si trovava al comando. L’appuntamento con la prima vittoria fu tuttavia soltanto rinviato al 25 maggio, quando lo stesso Cortese si aggiudicò il Gran Premio di Roma sul Circuito di Caracalla. Dopo solo cinque mesi di attività, il palmarès della Ferrari contava già sei affermazioni su quattordici partecipazioni, cinque delle quali ottenute con la 125 S ed una con il tipo 125 S Corsa.

Diorama Ferrari 125 S #128 Cortese/Cisitalia #502 Nuvolari – Circuito di Piacenza Millemiglia 1947 MicroWorld Scala 1/43 - Modello senza scatola originale.
Ormai libero da qualsiasi vincolo nei confronti dell’Alfa Romeo, Enzo Ferrari iniziò nel 1945 ad accarezzare l’idea di allestire una vettura che portasse finalmente il suo nome. Da buon “agitatore di uomini”, come lui stesso amava definirsi, Ferrari riallacciò rapporti con alcuni collaboratori dell’Alfa Romeo, tra i quali il tecnico Giuseppe Busso, il collaudatore Luigi Bazzi ed il progettista Gioacchino Colombo. Fu proprio a quest’ultimo che affidò il compito di progettare la prima “vera” Ferrari, che nacque, dopo un notevole lasso di tempo, nella primavera del 1947. Accantonato l’8 cilindri, Colombo e Ferrari furono concordi nell’intraprendere l’ambiziosa e difficile strada del 12 cilindri, propulsore che da sempre aveva attirato l’interesse del costruttore modenese, affascinato prima dai V12 americani prodotti dalla Packard e poi da quelli delle gloriose Auto Union degli anni Trenta, ma anche dalle esperienze vissute in prima persona all’Alfa Romeo attorno ad alcuni progetti, per esempio quello della monoposto 12 C del 1936. Optare per quel tipo di propulsore apparve inoltre una scelta vantaggiosa anche in vista di un suo possibile impiego su vetture della categoria Gran Prix, con il semplice ricorso ad un compressore.
Da quei presupposti prese forma la Ferrari 125 S che debuttò con Franco Cortese l’11 maggio 1947 sul Circuito di Piacenza. La corsa della biposto spider con parafanghi avvolgenti integrati nella carrozzeria, dopo una lunga lotta con le Maserati 6CS 1500, si concluse a tre giri dalla fine mentre si trovava al comando. L’appuntamento con la prima vittoria fu tuttavia soltanto rinviato al 25 maggio, quando lo stesso Cortese si aggiudicò il Gran Premio di Roma sul Circuito di Caracalla. Dopo solo cinque mesi di attività, il palmarès della Ferrari contava già sei affermazioni su quattordici partecipazioni, cinque delle quali ottenute con la 125 S ed una con il tipo 125 S Corsa.

Estimated period
1940-1950
Epoca
1900-2000
N° di oggetti
1
Marca
MicroWorld
Scala
1:43
Marca/Tipo di modello
Diorama Ferrari 125 S #128 Cortese/Cisitalia #502 Nuvolari – Circuito di Piacenza Mille Miglia 1947
Colore
Vari colori
Materiale
Pressofuso
Condizione
Buone, Usato
Confezione
Senza scatola originale

33 recensioni (32 negli ultimi 12 mesi)
  1. 32
  2. 0
  3. 0

Fast arrival. Very well packaged and assembled. Mint condition. Recommended seller. Excellent

Visualizza traduzione
user-cb09394

Oggetto arrivato puntualmente e ben imballato. Oggetto rispondente alla descrizione del venditore. Tutto perfetto. Venditore consigliato. Grazie.

Visualizza traduzione
user-6286bba94f63

venditore preciso e professionale. continuerò ad essere suo cliente.

Visualizza traduzione
user-3bee4f034a8c

les voitures étaient très bien emballée. Fidèles au photographie. Je recommande ce vendeur

Visualizza traduzione
user-a0cd1a49e840
Guarda tutte le recensioni

33 recensioni (32 negli ultimi 12 mesi)
  1. 32
  2. 0
  3. 0