N. 84332475

Venduti
Bordighera Comics 1965, Comics Club e altre rarità - 6 Album - Prima edizione - 1965/1971
Offerta finale
221 €
3 settimane fa

Bordighera Comics 1965, Comics Club e altre rarità - 6 Album - Prima edizione - 1965/1971

Lotto composto da 5 pubblicazioni e un manifesto delle prime esposizioni dedicate al fumetto classico e da collezione in Italia. Salone internazionale dei Comics, Bordighera, 1965, spillato, cm 28x20,5, pp. 24 b/n e colore. Il primo salone del fumetto in Italia; dopo qualche anno il fumetto verrà trasferito a Lucca, mentre l'umorismo rimarrà a Bordighera. Con articoli di Rino Albertarelli, Umberto Eco, Claudio Bertieri, un ricordo di Phil Davis, appena scomparso, ed un articolo sul papà del fumetto italiano, Antonio Rubino, di Albertarelli. Comics Bordighera 1965, manifestino promozionale, foglio sciolto, cm 32x22,5. I Fumetti al Louvre in "Borsa d'Arte", quotazioni ufficiali di tutte le arti, n. 5, 1967, cm 29,5x21, pp. 22. La prima pubblicazione ad includere i disegni originali dei fumetti tra le opere d'arte. Comics Club 104, dicembre 1966, brossura, cm 29x20. pp. non numerate, pubblica estratti del Flash Gordon di Williamson, Wally Wood, Gil Kane. Copertine staccate peraltro buonissimo stato. Comics Club n. 1, aprile-maggio 1967, brossura, cm 30x21. Pp. 80, tutto su Tarzan, Terry, Steve Canyon, Mad, E.C. Comics. Introduzione di Sergio Trinchero. Immagini d'Epoca, 1971, foglio sciolto, cm 35x25, con articoli su Lee Falk a Lucca 7, El Coyote, Cino e Franco, Le Grandi Firme del Fumetto Italiano. Buono stato, con timbro d'appartenenza dello storico mercanto Arduino Brizzi.

N. 84332475

Venduti
Bordighera Comics 1965, Comics Club e altre rarità - 6 Album - Prima edizione - 1965/1971

Bordighera Comics 1965, Comics Club e altre rarità - 6 Album - Prima edizione - 1965/1971

Lotto composto da 5 pubblicazioni e un manifesto delle prime esposizioni dedicate al fumetto classico e da collezione in Italia.
Salone internazionale dei Comics, Bordighera, 1965, spillato, cm 28x20,5, pp. 24 b/n e colore. Il primo salone del fumetto in Italia; dopo qualche anno il fumetto verrà trasferito a Lucca, mentre l'umorismo rimarrà a Bordighera. Con articoli di Rino Albertarelli, Umberto Eco, Claudio Bertieri, un ricordo di Phil Davis, appena scomparso, ed un articolo sul papà del fumetto italiano, Antonio Rubino, di Albertarelli.
Comics Bordighera 1965, manifestino promozionale, foglio sciolto, cm 32x22,5.
I Fumetti al Louvre in "Borsa d'Arte", quotazioni ufficiali di tutte le arti, n. 5, 1967, cm 29,5x21, pp. 22. La prima pubblicazione ad includere i disegni originali dei fumetti tra le opere d'arte.
Comics Club 104, dicembre 1966, brossura, cm 29x20. pp. non numerate, pubblica estratti del Flash Gordon di Williamson, Wally Wood, Gil Kane. Copertine staccate peraltro buonissimo stato.
Comics Club n. 1, aprile-maggio 1967, brossura, cm 30x21. Pp. 80, tutto su Tarzan, Terry, Steve Canyon, Mad, E.C. Comics. Introduzione di Sergio Trinchero.
Immagini d'Epoca, 1971, foglio sciolto, cm 35x25, con articoli su Lee Falk a Lucca 7, El Coyote, Cino e Franco, Le Grandi Firme del Fumetto Italiano. Buono stato, con timbro d'appartenenza dello storico mercanto Arduino Brizzi.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto