N. 84398219

Venduti
Uberto Bonetti (1909-1993) - Padova
Offerta finale
2.550 €
2 settimane fa

Uberto Bonetti (1909-1993) - Padova

Opera originale dell'artista Uberto Bonetti Archivio N°9993 Padova -prato della valle Misure con cornice: 50 x 77 cm Viareggio 1909 – Viareggio 1993, è stato un pittore e disegnatore italiano. Studiò presso l’Accademia di Belle Arti di Lucca dove ebbe come insegnante Lorenzo Viani. Nel 1930 a Viareggio conobbe Filippo Tommaso Marinetti. L’anno dopo disegnò la maschera carnevalesca di Viareggio Burlamacco. Intorno al 1932 aderì ai principi dell’Aeropittura futurista enunciati nel 1929 dai futuristi Marinetti, Balla, Depero, ecc. Dal 1932 al 1935 e successivamente nel 1938 collaborò con disegni propagandistici e ispirati alla tematica del volo al settimanale “L’Artiglio”, organo ufficiale del partito fascista lucchese. Incoraggiato da Depero e Thayaht, Bonetti si dedicò alla moda creando modelli. Fra le produzioni più note di Bonetti ci sono le aeroviste italiane una serie di aeropitture realizzate fra il 1932 e il 1940, in cui sono rappresentate diverse città italiane, Pisa, Pistoia, Roma, Bolzano, Sirmione, Cagliari, Nuoro, ecc.

N. 84398219

Venduti
Uberto Bonetti (1909-1993) - Padova

Uberto Bonetti (1909-1993) - Padova

Opera originale dell'artista Uberto Bonetti
Archivio N°9993
Padova -prato della valle
Misure con cornice: 50 x 77 cm

Viareggio 1909 – Viareggio 1993, è stato un pittore e disegnatore italiano. Studiò presso l’Accademia di Belle Arti di Lucca dove ebbe come insegnante Lorenzo Viani. Nel 1930 a Viareggio conobbe Filippo Tommaso Marinetti.
L’anno dopo disegnò la maschera carnevalesca di Viareggio Burlamacco.

Intorno al 1932 aderì ai principi dell’Aeropittura futurista enunciati nel 1929 dai futuristi Marinetti, Balla, Depero, ecc. Dal 1932 al 1935 e successivamente nel 1938 collaborò con disegni propagandistici e ispirati alla tematica del volo al settimanale “L’Artiglio”, organo ufficiale del partito fascista lucchese.

Incoraggiato da Depero e Thayaht, Bonetti si dedicò alla moda creando modelli. Fra le produzioni più note di Bonetti ci sono le aeroviste italiane una serie di aeropitture realizzate fra il 1932 e il 1940, in cui sono rappresentate diverse città italiane, Pisa, Pistoia, Roma, Bolzano, Sirmione, Cagliari, Nuoro, ecc.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto