N. 84420419

Venduti
Scuola Fiamminga (XVIII) - Veduta portuale, con figure (NO RESERVE)
Offerta finale
260 €
3 settimane fa

Scuola Fiamminga (XVIII) - Veduta portuale, con figure (NO RESERVE)

Evocativo dipinto riferibile ad un prosecutore di Adriaen Van der Cabel (Rijswijk, 1631 - Lione, 1705). Olio su tela. I caratteri di stile e scrittura del soggetto proposto ne suggeriscono l'attribuzione ad un artista di scuola fiamminga attivo durante il XVIII secolo. La veduta raffigurata immortala uno scorcio costiero, di gusto italianizzante, sull'esempio delle opere di Adriaen van der Cabel. Possiamo trovare un confronto illustrativo con le diverse marine del maestro, plausibilmente realizzate durante il suo soggiorno ligure e romano, Il faro del porto è il protagonista della composizione, attorno al quale si dipana una sequenza di banchine e moli. Gli alberi scuri delle imbarcazioni ormeggiate si intersecano con le variegate simmetrie del borgo, sullo sfondo. La dettagliata linea di edifici, le torri e i fascinosi pinnacoli, emergono, come bagnati dalla luce della luna, grazie ad un sapiente uso del pennello, Gruppi di dinamiche figure si incontrano sulle rive del porto. Il chiarore diffuso pone in evidenza la chioma dell’ albero, così come risalta le nuvole morbide nel cielo serotino. L’uso delle delicate lumeggiature appare magnificamente dosato. Il dipinto è stato recentemente rintelato. Contestualmente alla pulitura e al restauro della tela è stato applicato un nuovo telaio. Proviene da una collezione privata emiliana. A corredo dell’opera è presente un’elaborata e patinata cornice. Dimensioni complessive: 74 cm x 54 cm.

N. 84420419

Venduti
Scuola Fiamminga (XVIII) - Veduta portuale, con figure (NO RESERVE)

Scuola Fiamminga (XVIII) - Veduta portuale, con figure (NO RESERVE)

Evocativo dipinto riferibile ad un prosecutore di Adriaen Van der Cabel (Rijswijk, 1631 - Lione, 1705). Olio su tela.

I caratteri di stile e scrittura del soggetto proposto ne suggeriscono l'attribuzione ad un artista di scuola fiamminga attivo durante il XVIII secolo. La veduta raffigurata immortala uno scorcio costiero, di gusto italianizzante, sull'esempio delle opere di Adriaen van der Cabel. Possiamo trovare un confronto illustrativo con le diverse marine del maestro, plausibilmente realizzate durante il suo soggiorno ligure e romano,

Il faro del porto è il protagonista della composizione, attorno al quale si dipana una sequenza di banchine e moli. Gli alberi scuri delle imbarcazioni ormeggiate si intersecano con le variegate simmetrie del borgo, sullo sfondo. La dettagliata linea di edifici, le torri e i fascinosi pinnacoli, emergono, come bagnati dalla luce della luna, grazie ad un sapiente uso del pennello,
Gruppi di dinamiche figure si incontrano sulle rive del porto. Il chiarore diffuso pone in evidenza la chioma dell’ albero, così come risalta le nuvole morbide nel cielo serotino. L’uso delle delicate lumeggiature appare magnificamente dosato.

Il dipinto è stato recentemente rintelato.

Contestualmente alla pulitura e al restauro della tela è stato applicato un nuovo telaio.

Proviene da una collezione privata emiliana.

A corredo dell’opera è presente un’elaborata e patinata cornice.

Dimensioni complessive: 74 cm x 54 cm.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto