N. 84482761

Non più disponibile
Louis Adolphe Tessier (1858–1915) - Preso
Offerte chiuse
3 settimane fa

Louis Adolphe Tessier (1858–1915) - Preso

LOUIS ADOLPHE TESSIER (Angers, 1858 – 1915) Preso Olio su tela, cm. 64,5 x 50,5 firmato ‘L. A. TESSIER’ in basso a destra NOTE: Pubblicazione catalogo opere della collezione Intermidiart. Firmato in basso a destra. Certificato di Garanzia e Lecita Provenienza. Opera senza cornice: Il dipinto in questione, proveniente da una rilevante collezione siciliana, è attribuito a Louis Adolphe Tessier, un pittore francese attivo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Tessier, nato ad Angers nel 1858 e morto nel 1915, studiò alle Belle Arti di Parigi sotto la guida di Jean-Léon Gérôme. Sebbene la sua carriera sia in parte oscura, si sa che si concentrò prevalentemente sulla sua città natale, Angers, dove visse e lavorò. Ottenne il riconoscimento al Salon des Artistes Français nel 1886 con una menzione d'onore e divenne membro dell'organizzazione all'inizio del XX secolo. Tessier era noto per i suoi ritratti e le scene di genere caratterizzate da colori vivaci e dinamici. Il dipinto descritto raffigura una giovane fanciulla che trattiene un gallo, intitolato "Preso". Questa opera, di notevole qualità artistica, è distintiva per la sua luce e composizione insolita, che la rendono più una scena di vita quotidiana che un semplice ritratto. La tela esprime una scena vivida con grande sensibilità e attenzione ai dettagli della quotidianità. L'opera è una replica fedele, con variazioni di tonalità e colori, di una tela più grande pubblicata nel catalogo di vendita di Christie’s. Quest'ultima, un olio su tela di dimensioni 125 x 86 cm, firmata e datata 1903, è stata venduta per £ 10.000 (più diritti) il 15 giugno 2021, con una stima iniziale tra £ 8.000 e £ 12.000. La tela della collezione siciliana si distingue per la differenza nelle tonalità dei colori, come l'abito della fanciulla, e per la tecnica pittorica caratterizzata da pennellate rapide e vibranti. Questo approccio conferisce alla scena una solidità visiva che richiama il romanticismo e l'impressionismo, con un tocco soggettivo che evoca le opere della scuola francese dei secoli precedenti. In base alle osservazioni stilistiche e tecniche, si ritiene – a nostro parere – che la tela in questione sia stata realizzata in un periodo antecedente all'opera venduta da Christie's, evidenziando un'evoluzione artistica nella pratica di Tessier. In merito al suo stato conservativo, l’opera si presenta in condizioni generali abbastanza discrete considerando l'epoca del dipinto; la superficie pittorica mostra una vernice in patina. La tavolozza pittorica utilizzata per realizzare il dipinto è compatibile con lo stile del pittore Tessier, sia nella stesura che nella gamma cromatica. La tela reca una firma in basso a destra. Il dipinto viene ceduto senza cornice, nonostante risulta incorniciato in una cornice di legno dorata di epoca XIX. PROVENIENZA: Coll. Privata Siciliana PUBBLICAZIONE:  Inedito;  I MITI E IL TERRITORIO nella Sicilia dalle mille culture. INEDITA QUADRERIA catalogo generale dei dipinti della collezione del ciclo “I Miti e il territorio”, Editore Lab_04, Marsala, 2024. Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

N. 84482761

Non più disponibile
Louis Adolphe Tessier (1858–1915) - Preso

Louis Adolphe Tessier (1858–1915) - Preso

LOUIS ADOLPHE TESSIER
(Angers, 1858 – 1915)
Preso
Olio su tela, cm. 64,5 x 50,5
firmato ‘L. A. TESSIER’ in basso a destra


NOTE: Pubblicazione catalogo opere della collezione Intermidiart. Firmato in basso a destra. Certificato di Garanzia e Lecita Provenienza. Opera senza cornice:

Il dipinto in questione, proveniente da una rilevante collezione siciliana, è attribuito a Louis Adolphe Tessier, un pittore francese attivo tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento. Tessier, nato ad Angers nel 1858 e morto nel 1915, studiò alle Belle Arti di Parigi sotto la guida di Jean-Léon Gérôme. Sebbene la sua carriera sia in parte oscura, si sa che si concentrò prevalentemente sulla sua città natale, Angers, dove visse e lavorò. Ottenne il riconoscimento al Salon des Artistes Français nel 1886 con una menzione d'onore e divenne membro dell'organizzazione all'inizio del XX secolo. Tessier era noto per i suoi ritratti e le scene di genere caratterizzate da colori vivaci e dinamici.
Il dipinto descritto raffigura una giovane fanciulla che trattiene un gallo, intitolato "Preso". Questa opera, di notevole qualità artistica, è distintiva per la sua luce e composizione insolita, che la rendono più una scena di vita quotidiana che un semplice ritratto. La tela esprime una scena vivida con grande sensibilità e attenzione ai dettagli della quotidianità.
L'opera è una replica fedele, con variazioni di tonalità e colori, di una tela più grande pubblicata nel catalogo di vendita di Christie’s. Quest'ultima, un olio su tela di dimensioni 125 x 86 cm, firmata e datata 1903, è stata venduta per £ 10.000 (più diritti) il 15 giugno 2021, con una stima iniziale tra £ 8.000 e £ 12.000. La tela della collezione siciliana si distingue per la differenza nelle tonalità dei colori, come l'abito della fanciulla, e per la tecnica pittorica caratterizzata da pennellate rapide e vibranti. Questo approccio conferisce alla scena una solidità visiva che richiama il romanticismo e l'impressionismo, con un tocco soggettivo che evoca le opere della scuola francese dei secoli precedenti.
In base alle osservazioni stilistiche e tecniche, si ritiene – a nostro parere – che la tela in questione sia stata realizzata in un periodo antecedente all'opera venduta da Christie's, evidenziando un'evoluzione artistica nella pratica di Tessier.
In merito al suo stato conservativo, l’opera si presenta in condizioni generali abbastanza discrete considerando l'epoca del dipinto; la superficie pittorica mostra una vernice in patina. La tavolozza pittorica utilizzata per realizzare il dipinto è compatibile con lo stile del pittore Tessier, sia nella stesura che nella gamma cromatica. La tela reca una firma in basso a destra.
Il dipinto viene ceduto senza cornice, nonostante risulta incorniciato in una cornice di legno dorata di epoca XIX.

PROVENIENZA: Coll. Privata Siciliana

PUBBLICAZIONE:
 Inedito;
 I MITI E IL TERRITORIO nella Sicilia dalle mille culture. INEDITA QUADRERIA catalogo generale dei dipinti della collezione del ciclo “I Miti e il territorio”, Editore Lab_04, Marsala, 2024.

Nel caso di vendita al di fuori del territorio italiano, l'acquirente dovrà attendere i tempi di evasione delle pratiche di esportazione.

Imposta un’allerta di ricerca
Imposta un’allerta di ricerca per ricevere una notifica quando sono disponibili nuove corrispondenze.

Questo oggetto era presente in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Come fare acquisti su Catawiki

Scopri di più sulla nostra Tutela degli acquirenti

      1. Scopri oggetti speciali

      Esplora migliaia di oggetti speciali selezionati da esperti. Osserva le foto, i dettagli e il valore stimato di ogni oggetto speciale. 

      2. Fai l’offerta più alta

      Trova qualcosa che ti interessa e fai l’offerta migliore. Puoi seguire l’asta fino alla fine o lasciare che il nostro sistema faccia le offerte per te. Non devi fare altro che impostare un’offerta per l’importo massimo che desideri pagare. 

      3. Paga in tutta sicurezza

      Effettua il tuo pagamento e noi lo terremo al sicuro finché il tuo oggetto speciale non sarà arrivato a destinazione sano e salvo. Utilizziamo un sistema di pagamento affidabile per gestire tutte le transazioni. 

Hai qualcosa di simile da vendere?

Possiamo aiutarti a guadagnare di più dai tuoi oggetti speciali, che tu venda professionalmente o sia nuovo nel mondo delle aste online.

Vendi il tuo oggetto