Consigli per la vendita

Sei un acquirente di Catawiki? Ecco come puoi diventare anche venditore

Scritto da Laura | 8 febbraio 2023


Fare offerte su oggetti speciali (e vendere!) non è mai stato così facile. Se hai sempre e solo acquistato su Catawiki, ricorda che puoi iniziare a vendere in qualsiasi momento con il giusto mix di oggetti speciali. Sei curioso di iniziare a vendere ma hai ancora qualche dubbio? Ecco le risposte alle tue domande per cominciare con il piede giusto.


Perché vendere su Catawiki?



Su Catawiki troverai appassionati acquirenti e venditori

Cerchi una nuova casa per i tuoi oggetti speciali? Catawiki è il principale sito online per la compravendita di oggetti speciali e mette in contatto i venditori con acquirenti appassionati e offerenti seri da tutto il mondo. Grazie a un pubblico internazionale, aste settimanali, consulenze esperte e 10 milioni di visitatori unici ogni mese, i venditori hanno tante buone ragioni per scegliere Catawiki. Vuoi Ti abbiamo incuriosito? Dai un’occhiata a questo articolo che spiega tutto quello che c’è da sapere per vendere su Catawiki.


Quali sono gli oggetti più popolari che si vendono su Catawiki e che posso trovare anche a casa?



Le carte collezionabili sono tra gli oggetti più comuni che si trovano in casa e che spesso possono essere rivenduti

Ci sono oggetti particolarmente semplici da trovare a casa. Oltre tre quarti degli oggetti venduti sono stati messi all’asta da venditori privati nelle seguenti categorie:




Continua a leggere per scoprire cosa puoi vendere su Catawiki.


Che succede se ho già un account acquirente, ma voglio creare un account venditore?


Se possiedi già un account acquirente, ti basterà fornire solo poche altre informazioni per diventare un venditore professionista, come data di nascita, partita IVA, numero della società (BSN nei Paesi Bassi) e nome della società. Una volta creato il tuo account, ti verrà inviato un codice di verifica sul telefono. Ti verrà richiesto di inserire il codice nella schermata del tuo account o direttamente sul nostro sito web. Successivamente, ti verrà chiesto di fornire una copia di alcuni documenti per verificare la tua identità. Sono inclusi:


- Un documento d’identità ufficiale

- Una bolletta con il tuo indirizzo attuale



Per ulteriori informazioni, dai un’occhiata alla nostra guida che spiega Come vendere su Catawiki.


Non ho alcuna esperienza nella vendita, quali sono le informazioni essenziali da sapere assolutamente?


Vendere su Catawiki può essere una grande opportunità per guadagnare un extra e dare una nuova casa al tuo oggetto speciale. È un processo semplice e per spiegarlo abbiamo preparato una guida facile che spiega come vendere su Catawiki. 


Prima di presentare i tuoi oggetti, assicurati di controllare quali oggetti si possono vendere su Catawiki e considerare i seguenti elementi: l’oggetto racconta una storia? Il proprietario attuale o quello precedente ha una storia da raccontare degna di nota? Gli oggetti speciali su Catawiki sono per definizione quasi introvabili, disponibili in quantità limitate, con un valore difficilmente stimabile e venduti per lo più non online.


Ci sono esempi di acquirenti che sono diventati venditori?

 


Libri antichi e rari su Catawiki


Ti presentiamo Giorgio Salce, della piccola città italiana di Brisighella. Si è unito a CW all’inizio del 2020 come acquirente e ha iniziato a vendere incunaboli e prime stampe (precedenti al 1600) verso marzo dello stesso anno. La sua decisione di vendere non è stata dettata da un qualche cambiamento ispirato nella sua vita professionale: ha semplicemente visto una facile opportunità di guadagno. Spiega: «Mi sono solo reso conto di avere un certo numero di libri da cui mi sarei separato senza problemi. In cambio di un’equa ricompensa». 

Riconosce che l’avvicinamento a Catawiki e al suo processo di selezione sono stati segnati da una curva di apprendimento, ma da allora è stato in grado di migliorare davvero la qualità di ciò che vende e incrementare le vendite grazie alla guida degli esperti. «Gli esperti Catawiki hanno un approccio piuttosto deciso con i nuovi arrivati», racconta. «Mi sono lamentato, ho protestato, ma poi ho capito e – voilà – ho fatto un gran salto di qualità. Se ripenso ai miei primi oggetti presentati quasi! Da allora ho imparato che belle foto con una descrizione accurata e accattivante sono i segreti del successo.»

In quanto ai consigli da condividere con potenziali venditori che prima erano acquirenti, Giorgio dice che si tratta di conoscere bene la piattaforma, la propria specialità e il proprio pubblico. «Bisogna accettare le regole di Catawiki per crescere professionalmente», spiega. «Nel corso di questi due anni, la cosa che ho capito è che, qualità e prezzi a parte, tutto si gioca nel rapporto con i clienti (e le recensioni contano). Una volta fatto questo, è importante stabilire cosa rende unico e bellissimo il proprio oggetto. Poi, tutto diventa possibile.»

____________________


Tutto pronto per mettere all’asta i tuoi oggetti? Registrati come venditore gratuitamente e inizia subito a presentare i tuoi lotti.


Cerchi altri consigli?? Dai un’occhiata al nostro Centro Assistenza.



Potresti trovare interessanti anche questi articoli:


Qual è il ruolo degli esperti Catawiki? 


La guida essenziale per fotografare i tuoi oggetti


Come vendere su Catawiki: una guida facile

Crea il tuo account gratuito
Ogni settimana su Catawiki troverai una selezione incredibile di oggetti speciali in offerta. Iscriviti oggi ed esplora le aste settimanali curate dal nostro team di esperti.
Condividi questo oggetto
Close Created with Sketch.
Non sei ancora registrato?
Creando il tuo account Catawiki gratuito, potrai fare offerte scegliendo tra i nostri 75.000 oggetti speciali all'asta ogni settimana.
Registrati subito