Nr. 78039171

Niet meer beschikbaar
Montina - Piero Palange, Werther Toffoloni, Studio Tipi - Stoel (2) - 993 - Leder, Teak
Bieden gesloten
25 weken geleden

Montina - Piero Palange, Werther Toffoloni, Studio Tipi - Stoel (2) - 993 - Leder, Teak

Il lotto presentato in questa asta è composto da 2 sedie realizzate in Tek con rivestimento della seduta in pelle intrecciata. Il design delle sedie è davvero elegante e richiama alle produzioni scandinave anni '50. Le condizioni d'uso sono ottime. Le sedie infatti, solide e robuste, presentano solo piccoli segni d'uso. Le cinghie che formano la seduta sono integre e robuste. Le sedie sono state pulite con attenzione e trattate con prodotti specifici per legno e pelle e sono pronte per arredare i vostri spazi con stile ed eleganza. Dimensioni sedia: Altezza 82 Larghezza 45 Profondità 49.5 "Design Radicale" include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati. Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione. Lo Studio TiPi è stato aperto da Piero Palange e Werther Toffoloni, e la loro collaborazione durò fino al 1975, fino alla morte del signor Palange. Entrambi gli architetti studiarono a Venezia e portarono avanti la loro attività collaborando con rinomate industrie. Per Montina creano due sedie che vengono poi nominate per la 12a edizione della Triennale di Milano nel 1960. Werther Toffoloni continua a lavorare come StudioTipi e a collezionare premi di design fino alla sua morte nel 2017. MONTINA 1919 I fratelli Montina: in una terra martoriata dalla prima guerra mondiale, terra di stabilimenti bruciati ed industrie ferme, tre fratelli fondano la ditta Montina. Giovanni Battista, direttore, Pierceleste, responsabile delle vendite ed Erminio, responsabile di produzione. L'idea iniziale era impegnarsi nella commercializzazione di un distretto produttivo in ginocchio ma ben presto la Montina passa da ditta commerciale ad industria di prodotto La "fabbrica di sedie" Montina ha la sua sede a Visinale del Judrio (Udine), in un vecchio mulino. La forza dell'acqua muove rudimentali macchine che producono anche di porta abiti e cerchi da trastullo 1934 I prodotti Montina sono in vendita in negozi prestigiosi come la Rinascente di Milano, Jelmoli di Zurigo, Innovation a Losanna. Vengono scelti da importanti gruppi alberghieri, come Ciga Hotels, e da prestigiosi hotel quali il Grand Hotel di Roma o il Danieli di Venezia per arredare zone lounge, spazi ristorante e camere. Montina fornisce porta abiti alla Compagnia internazionale dei Vagoni Letti. La sede produttiva si sposta a Dolegnano: 4 mila metri quadrati scoperti e 800 metri coperti costituiscono sono il centro della creatività e della commercializzazione dei prodotti Montina 1938 Vengono registrati i primi brevetti internazionali: sedia da sdraio, appendiabiti e lettino da campeggio sono i primi prodotti registrati. 1946 La seconda guerra mondiale ha lasciato i suoi segni su territorio, economia e persone. I fratelli Montina riaprono la fabbrica ma dei 70 dipendenti degli anni '30, ora ce ne sono poco più di una ventina. 1954 Viene prodotto la sedia 958 e la collezione Stile 900. 1956 I designer Palange e Toffoloni dello studio TiPi iniziano a disegnare per Montina. 1960 Partecipazione alla XII° Triennale di Milano e presentazione di sedie disegnate da Palange, Toffoloni e Magistretti 1961 Nasce il Salone del Mobile di Milano. Silvano Montina è uno dei 13 fondatori assieme a celeberrimi altri imprenditori dell'arredo quali Franco Cassina e Angelo Molteni. Il team di designer si allarga con Tito Agnoli, Gio Ponti, Vico Magistretti, Cini Boeri, Giotto Stoppino, Silvio Coppola, Marcello Cuneo, Cralo Hauener e Carlo De Carli Nel tempo Montina raccogliere l'interesse di designer internazionali quali Ilmari Tapiovara, Eero Aarnio, Haruki Miyagima e Bernd Makulik che creeranno pezzi iconici. Nel 1987 la famiglia Masarotti subentra alla proprietà. Finisce l'eredità delle famiglia Montina e la famiglia Masarotti si impegna da un lato, nel rieditare prodotti che hanno fatto la storia dell'azienda; dall'altro consolida la sua presenza a livello internazionale. Tra le forniture di questo periodo si segnalano British Airways, importanti forniture a resort e yacht Ettore Sottsass e Eno Mari disegnano per Montina 1982 Premio IBD (Institute of Business Design) per la poltroncina 370 di Bernard Makulik 1988 Menzione della Sedia 464 di Enzo Berti al Forum Design 1995 Sedia Cramer Line Disegnata da Konstantin Grcic, questa sedia con braccioli ha scocca e struttura in laminato curvato. Donata al Brooklyn Museum, fa ora parte di "Thinking Big", una selezione permanente di 45 esempi di straordinario design del XX e XXI secolo 2000 L'investimento nella ricerca si mostra in nuove collezioni dalla forme decisamente contemporanee, che guardano molto di più alla casa che al contract. Collaborano nuovi designer: Laudani e Romanelli, Bernett, Koskinen, Woodgate e Grcic 2003 Premio Compasso d'oro Muu di Harri Koskinen

Nr. 78039171

Niet meer beschikbaar
Montina - Piero Palange, Werther Toffoloni, Studio Tipi - Stoel (2) - 993 - Leder, Teak

Montina - Piero Palange, Werther Toffoloni, Studio Tipi - Stoel (2) - 993 - Leder, Teak

Il lotto presentato in questa asta è composto da 2 sedie realizzate in Tek con rivestimento della seduta in pelle intrecciata.
Il design delle sedie è davvero elegante e richiama alle produzioni scandinave anni '50.
Le condizioni d'uso sono ottime. Le sedie infatti, solide e robuste, presentano solo piccoli segni d'uso.
Le cinghie che formano la seduta sono integre e robuste.
Le sedie sono state pulite con attenzione e trattate con prodotti specifici per legno e pelle e sono pronte per arredare i vostri spazi con stile ed eleganza.


Dimensioni sedia: Altezza 82 Larghezza 45 Profondità 49.5

"Design Radicale" include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati.
Per la spedizione "resto del mondo" il costo è indicativo. Formuleremo un preventivo ad asta conclusa secondo la destinazione.

Lo Studio TiPi è stato aperto da Piero Palange e Werther Toffoloni, e la loro collaborazione durò fino al 1975, fino alla morte del signor Palange. Entrambi gli architetti studiarono a Venezia e portarono avanti la loro attività collaborando con rinomate industrie. Per Montina creano due sedie che vengono poi nominate per la 12a edizione della Triennale di Milano nel 1960. Werther Toffoloni continua a lavorare come StudioTipi e a collezionare premi di design fino alla sua morte nel 2017.

MONTINA
1919
I fratelli Montina: in una terra martoriata dalla prima guerra mondiale, terra di stabilimenti bruciati ed industrie ferme, tre fratelli fondano la ditta Montina. Giovanni Battista, direttore, Pierceleste, responsabile delle vendite ed Erminio, responsabile di produzione. L'idea iniziale era impegnarsi nella commercializzazione di un distretto produttivo in ginocchio ma ben presto la Montina passa da ditta commerciale ad industria di prodotto
La "fabbrica di sedie" Montina ha la sua sede a Visinale del Judrio (Udine), in un vecchio mulino. La forza dell'acqua muove rudimentali macchine che producono anche di porta abiti e cerchi da trastullo
1934
I prodotti Montina sono in vendita in negozi prestigiosi come la Rinascente di Milano, Jelmoli di Zurigo, Innovation a Losanna. Vengono scelti da importanti gruppi alberghieri, come Ciga Hotels, e da prestigiosi hotel quali il Grand Hotel di Roma o il Danieli di Venezia per arredare zone lounge, spazi ristorante e camere. Montina fornisce porta abiti alla Compagnia internazionale dei Vagoni Letti.
La sede produttiva si sposta a Dolegnano: 4 mila metri quadrati scoperti e 800 metri coperti costituiscono sono il centro della creatività e della commercializzazione dei prodotti Montina
1938
Vengono registrati i primi brevetti internazionali: sedia da sdraio, appendiabiti e lettino da campeggio sono i primi prodotti registrati.
1946
La seconda guerra mondiale ha lasciato i suoi segni su territorio, economia e persone. I fratelli Montina riaprono la fabbrica ma dei 70 dipendenti degli anni '30, ora ce ne sono poco più di una ventina.
1954
Viene prodotto la sedia 958 e la collezione Stile 900.
1956
I designer Palange e Toffoloni dello studio TiPi iniziano a disegnare per Montina.
1960
Partecipazione alla XII° Triennale di Milano e presentazione di sedie disegnate da Palange, Toffoloni e Magistretti
1961
Nasce il Salone del Mobile di Milano. Silvano Montina è uno dei 13 fondatori assieme a celeberrimi altri imprenditori dell'arredo quali Franco Cassina e Angelo Molteni.
Il team di designer si allarga con Tito Agnoli, Gio Ponti, Vico Magistretti, Cini Boeri, Giotto Stoppino, Silvio Coppola, Marcello Cuneo, Cralo Hauener e Carlo De Carli
Nel tempo Montina raccogliere l'interesse di designer internazionali quali Ilmari Tapiovara, Eero Aarnio, Haruki Miyagima e Bernd Makulik che creeranno pezzi iconici.
Nel 1987 la famiglia Masarotti subentra alla proprietà. Finisce l'eredità delle famiglia Montina e la famiglia Masarotti si impegna da un lato, nel rieditare prodotti che hanno fatto la storia dell'azienda; dall'altro consolida la sua presenza a livello internazionale. Tra le forniture di questo periodo si segnalano British Airways, importanti forniture a resort e yacht
Ettore Sottsass e Eno Mari disegnano per Montina
1982
Premio IBD (Institute of Business Design) per la poltroncina 370 di Bernard Makulik
1988
Menzione della Sedia 464 di Enzo Berti al Forum Design
1995
Sedia Cramer Line
Disegnata da Konstantin Grcic, questa sedia con braccioli ha scocca e struttura in laminato curvato. Donata al Brooklyn Museum, fa ora parte di "Thinking Big", una selezione permanente di 45 esempi di straordinario design del XX e XXI secolo
2000
L'investimento nella ricerca si mostra in nuove collezioni dalla forme decisamente contemporanee, che guardano molto di più alla casa che al contract. Collaborano nuovi designer: Laudani e Romanelli, Bernett, Koskinen, Woodgate e Grcic
2003
Premio Compasso d'oro Muu di Harri Koskinen


Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object