Nr. 84193459

Niet meer beschikbaar
Daion - Legacy L-999 Acoustic Guitar -  - Akoestische gitaar - Japan - 1980
Bieden gesloten
1 week geleden

Daion - Legacy L-999 Acoustic Guitar - - Akoestische gitaar - Japan - 1980

La L-999 è il modello top della linea Legacy. Sfoggia un singolo logo Daion in madreperla al 5 ° tasto. La tavola armonica in cedro massello è verniciata in un sunburst scuro. Il manico è di mogano. Le fasce ed il fondo e l'impiallacciatura della paletta in palissandro indiano. La tastiera ed il ponte sono in ebano. Rosetta e bindings in acero. La L-999 veniva venduta con nut e saddle in ottone. Il marchio Daion (AKA The Lost Brand). Lo strumento è dotato di Fishman RARE EARTH Active Magnetic Soundhole Pickup. Original Hardshell Case. Le chitarre Daion (dal giapponese: "grande suono") sono state costruite tra la fine degli anni '70 e i primi anni '80 dal produttore giapponese Yamaki (in giapponese: "alberi felici sulla montagna", chissà se erano felici di farsi tagliare per diventare chitarre). Il progettista di Yamaki, Hirotsugu Teradaira, fu un pioniere nell'uso di ottone e massello di cedro. Per qualche tempo Yamaki aveva prodotto copie di Martin ed altre blasonate chitarre. Verso la fine dei '70, tuttavia, ebbe la sensazione che le chitarre stile Martin oramai si confondessero tra gli strumenti simili di altri costruttori giapponesi come Takamine, Yasuma e C.F. Mountain, cosicchè fu riprogettata l'intera linea acustica, fu abbandonato il nome Yamaki e ri-brandizzato come "Daion Guitars". Nel 1978, Tom Burr e lo staff della MCI Inc. (società distributrice del marchio Daion per il Nordamerica), collaborarono con il progettista Hirotsugu Teradaira con idee innovative per gran parte della nuova linea Daion, in particolare la linea elettro-acustica e quella delle elettriche solid body. Daion iniziò una vasta campagna pubblicitaria per presentare la nuova linea intorno al 1980. Ma in quel momento i musicisti erano più interessati ai nuovi sintetizzatori MIDI che alle chitarre.....: nel 1984 Daion cessò l'esportazione in America, e chiuse poco dopo l'istanza di fallimento della MCI Inc. negli Stati Uniti.

Nr. 84193459

Niet meer beschikbaar
Daion - Legacy L-999 Acoustic Guitar -  - Akoestische gitaar - Japan - 1980

Daion - Legacy L-999 Acoustic Guitar - - Akoestische gitaar - Japan - 1980

La L-999 è il modello top della linea Legacy.
Sfoggia un singolo logo Daion in madreperla al 5 ° tasto.
La tavola armonica in cedro massello è verniciata in un sunburst scuro.
Il manico è di mogano.
Le fasce ed il fondo e l'impiallacciatura della paletta in palissandro indiano.
La tastiera ed il ponte sono in ebano.
Rosetta e bindings in acero.
La L-999 veniva venduta con nut e saddle in ottone.
Il marchio Daion (AKA The Lost Brand).
Lo strumento è dotato di Fishman RARE EARTH Active Magnetic Soundhole Pickup.
Original Hardshell Case.

Le chitarre Daion (dal giapponese: "grande suono") sono state costruite tra la fine degli anni '70 e i primi anni '80 dal produttore giapponese Yamaki (in giapponese: "alberi felici sulla montagna", chissà se erano felici di farsi tagliare per diventare chitarre). Il progettista di Yamaki, Hirotsugu Teradaira, fu un pioniere nell'uso di ottone e massello di cedro.
Per qualche tempo Yamaki aveva prodotto copie di Martin ed altre blasonate chitarre.
Verso la fine dei '70, tuttavia, ebbe la sensazione che le chitarre stile Martin oramai si confondessero tra gli strumenti simili di altri costruttori giapponesi come Takamine, Yasuma e C.F. Mountain, cosicchè fu riprogettata l'intera linea acustica, fu abbandonato il nome Yamaki e ri-brandizzato come "Daion Guitars".
Nel 1978, Tom Burr e lo staff della MCI Inc. (società distributrice del marchio Daion per il Nordamerica), collaborarono con il progettista Hirotsugu Teradaira con idee innovative per gran parte della nuova linea Daion, in particolare la linea elettro-acustica e quella delle elettriche solid body. Daion iniziò una vasta campagna pubblicitaria per presentare la nuova linea intorno al 1980. Ma in quel momento i musicisti erano più interessati ai nuovi sintetizzatori MIDI che alle chitarre.....: nel 1984 Daion cessò l'esportazione in America, e chiuse poco dopo l'istanza di fallimento della MCI Inc. negli Stati Uniti.

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object