Nr. 82578959

Verkocht
Michelangelo Buonarroti (1475-1564), after - La Sibylle de Libye
Eindbod
€ 162
2 weken geleden

Michelangelo Buonarroti (1475-1564), after - La Sibylle de Libye

La Sibilla Libica è uno degli affreschi tra le nove scene del libro della Genesi realizzati nel 1512 da Michelangelo sulla volta della Cappella Sistina . La posa della Phemonoe (Libyque Sibyl) è una delle più complesse della volta: è rappresentata nell'atto della rivolta. I piedi, le gambe, il busto, presentano la stessa inclinazione della testa suggerendo una rotazione del corpo su se stesso, rivelando una figura serpentina librata verso l'alto. Il piede destro è posizionato sulla punta e il corpo ruota insieme al busto e alla testa. Nel suo movimento è fissa nella posizione in cui solleva il libro delle profezie, allargando le sue braccia muscolose. Quasi nascosti dalla maestosa figura della sibilla, due cherubini si guardano: uno di essi, tenendo una pergamena sotto il braccio, voltandosi di profilo, indica l'altro con la mano destra alla sibilla. Impressione di un anonimo su carta vergellata leggermente brunita databile alla metà del XVII secolo in ottimo stato di conservazione, sul retro antichi attacchi, rifilata al margine della lastra

Nr. 82578959

Verkocht
Michelangelo Buonarroti (1475-1564), after - La Sibylle de Libye

Michelangelo Buonarroti (1475-1564), after - La Sibylle de Libye

La Sibilla Libica è uno degli affreschi tra le nove scene del libro della Genesi realizzati nel 1512 da Michelangelo sulla volta della Cappella Sistina .

La posa della Phemonoe (Libyque Sibyl) è una delle più complesse della volta: è rappresentata nell'atto della rivolta. I piedi, le gambe, il busto, presentano la stessa inclinazione della testa suggerendo una rotazione del corpo su se stesso, rivelando una figura serpentina librata verso l'alto. Il piede destro è posizionato sulla punta e il corpo ruota insieme al busto e alla testa.
Nel suo movimento è fissa nella posizione in cui solleva il libro delle profezie, allargando le sue braccia muscolose.
Quasi nascosti dalla maestosa figura della sibilla, due cherubini si guardano: uno di essi, tenendo una pergamena sotto il braccio, voltandosi di profilo, indica l'altro con la mano destra alla sibilla.

Impressione di un anonimo su carta vergellata leggermente brunita databile alla metà del XVII secolo in ottimo stato di conservazione, sul retro antichi attacchi, rifilata al margine della lastra

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object