Nr. 83101737

Niet meer beschikbaar
Giacomo Grosso (1860-1938) - Ritratto femminile in costume
Bieden gesloten
5 weken geleden

Giacomo Grosso (1860-1938) - Ritratto femminile in costume

Questa interessante opera giovanile di Giacomo Grosso, realizzata nell'anno del suo matrimonio con Carolina Bertana, si inserisce in un periodo molto intenso della vita dell'artista, con il suo primo soggiorno parigino, le prime esposizioni della Promotrice delle belle arti ed i successi e riconoscimenti, ivi compresa la cattedra di disegno di figura all'Accademia Albertina. L'opera è corredata di perizia, autenticazione con schedatura ed interessante e documentata ricerca storiografica del Prof. Piergiorgio Dragone, da cui l'estratto seguente. ............................ Non sappiamo chi sia la signora ritratta nel dipinto, che resta in ogni caso opera molto significativa ed interessante per più ragioni nella prima fase della carriera di Grosso. Il ritratto è di sicuro, per Grosso, un'ottima occasione per esibire le sue straordinarie capacità di tradurre in pittura la sensazione tattile dei tessuti, di sete e velluti, di nastri e di preziose trine, di soffici veli trasparenti, per non parlare delle perle e dell'incarnato dell'elegante signora. L'abito regale o principesco si rifà ad un modello che si potrebbe individuare andando a verificare di quali riproduzioni di dipinti del XVII sec. Giacomo Grosso potesse disporre; ho comunque individuato un paio di opere che potrebbero essere state le fonti di questo ritratto del 1885. Il primo è il ritratto con gioielli di Cristina di Francia che è conservato a Palazzo Lascaris di Nizza (...). Cristina, oltre a rafforzare lo Stato sabaudo, ha il grande merito delle scelte urbanistiche che hanno fatto di Torino una capitale europea moderna. Ancora più simile tanto per il vestito quanto per l'atteggiamento della figura, è il dipinto di Antoon Van Dyck, che ritrae Béatrice di Cusance, principessa di Cantecroix. ............................ La tela è quella originale di dimensioni 85,5 cm x 106 cm, con qualche restauro ben realizzato più di mezzo secolo fa. La bella cornice dorata in legno verrà inviata in omaggio. Si declina ogni responsabilità per danni durante il trasporto, pur garantendo imballo accurato, spedizione tracciata e assicurata. #roomsavantgarde

Nr. 83101737

Niet meer beschikbaar
Giacomo Grosso (1860-1938) - Ritratto femminile in costume

Giacomo Grosso (1860-1938) - Ritratto femminile in costume

Questa interessante opera giovanile di Giacomo Grosso, realizzata nell'anno del suo matrimonio con Carolina Bertana, si inserisce in un periodo molto intenso della vita dell'artista, con il suo primo soggiorno parigino, le prime esposizioni della Promotrice delle belle arti ed i successi e riconoscimenti, ivi compresa la cattedra di disegno di figura all'Accademia Albertina.
L'opera è corredata di perizia, autenticazione con schedatura ed interessante e documentata ricerca storiografica del Prof. Piergiorgio Dragone, da cui l'estratto seguente.
............................
Non sappiamo chi sia la signora ritratta nel dipinto, che resta in ogni caso opera molto significativa ed interessante per più ragioni nella prima fase della carriera di Grosso.
Il ritratto è di sicuro, per Grosso, un'ottima occasione per esibire le sue straordinarie capacità di tradurre in pittura la sensazione tattile dei tessuti, di sete e velluti, di nastri e di preziose trine, di soffici veli trasparenti, per non parlare delle perle e dell'incarnato dell'elegante signora.
L'abito regale o principesco si rifà ad un modello che si potrebbe individuare andando a verificare di quali riproduzioni di dipinti del XVII sec. Giacomo Grosso potesse disporre; ho comunque individuato un paio di opere che potrebbero essere state le fonti di questo ritratto del 1885.
Il primo è il ritratto con gioielli di Cristina di Francia che è conservato a Palazzo Lascaris di Nizza (...). Cristina, oltre a rafforzare lo Stato sabaudo, ha il grande merito delle scelte urbanistiche che hanno fatto di Torino una capitale europea moderna.
Ancora più simile tanto per il vestito quanto per l'atteggiamento della figura, è il dipinto di Antoon Van Dyck, che ritrae Béatrice di Cusance, principessa di Cantecroix.
............................
La tela è quella originale di dimensioni 85,5 cm x 106 cm, con qualche restauro ben realizzato più di mezzo secolo fa.

La bella cornice dorata in legno verrà inviata in omaggio.

Si declina ogni responsabilità per danni durante il trasporto, pur garantendo imballo accurato, spedizione tracciata e assicurata.

#roomsavantgarde

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object