Nr. 83511159

Verkocht
Antonio Barrera (1889-1970) - Oggetti Rari ed una Donna
Eindbod
€ 300
4 weken geleden

Antonio Barrera (1889-1970) - Oggetti Rari ed una Donna

AUTORE Antonio Barrera (1889-1970) pittore italiano. Nasce a Roma, allievo di Pietro Gaudenzi nella giovinezza. Esordisce nel 1920 a Roma esponendo alla Mostra degli Amatori e dei Cultori di Belle Arti, nel 1922 espone alla Biennale di Venezia, mostrando uno stile fortemente plastico e dalle cromie dense e ben equilibrate in cui tematiche moderne sono presentate intrise di classicismo. Nel 1924 è nuovamente alla Biennale di Venezia, nel '29 espone alla I Mostra Sindacale Fascista del Lazio, nello stesso anno ottiene un premio d'onore alla Mostra di Barcellona in Spagna. Nel '30 di nuovo espone alla Biennale di Veneiza, nel '31 alla I Quadriennale di Roma, nel '32 ottiene un ruolo istituzionale partecipando come curatore alla Mostra della Rivoluzione Fascista presso il Palazzo del Fascio di Roma. Per un periodo si trasferisce in Libia, allora colonia italiana, dove il suo stile si carica di una intensa ed intensa luminosità in cui il solido disegno di matrice classicista lascia maggior vigore al colore e si arricchisce di tematiche esotiche ed orientaliste. Continua l'attività pittorica nel dopo guerra, ma viene lentamente allontanato dalla vita artistica pubblica a causa della sua precedente vicinanza culturale al regime fascista. Sue opere sono ancora oggi conservate alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma e al Museo delle Civiltà, sempre a Roma. Diversi dipinti trovano collocazione in raccolte private italiane ed europee. Ormai ritirato a vita privata muore a Forlì nel 1970. DESCRIZIONE "Oggetti Rari ed una Donna", olio su tela, 94,5x67cm, 1947. Firmato in basso a sinistra al fronte, al verso etichetta della Rassegna Nazionale d'Arti Figurative (precedentemente alla guerra denominata Quadriennale di Roma) del 1947 con titolo ed altre informazioni. L'opera ha come fattori principali l'elemento femminile ed il tema della natura morta. L'elemento della natura morta si esprime in primo piano dove si collocano in composizione oggetti fra cui un vaso figurato, una foto in cornice o forse un piccolo dipinto, un guanto, un libro aperto, un cofanetto ligneo laccato ed una scultura di foggia orientalista, il tutto accompagnato da drappeggi e stoffe variopinte. Sulla sinistra una donna bruna si mostra sensualmente con un seno nudo mentre il capo e le spalle sono ammantati da un delicato tessuto bianco dalla fine lavorazione. L'opera mostra grande e ben meditata armonia compositiva, nonostante il grande numero d'oggetti ciascuno viene valorizzato al meglio grazie ad un sapiente uso del colore e della cotruzione d'insieme. Il dipinto mostra palesemente lo stile maturo del Barrera influenzato dai suoi viaggi coloniali che lo porta ad avvicinarsi sempre di più a tematiche orientaliste, mantenendo però alcune cifre stilistiche del periodo giovanile come un certo simbolismo riservato agli oggetti ed un'atmosfera pittorica indissolubilemnte legata al Classicismo ed al Realismo Magico. Quadro di bella fattura, equilibrata composizione accompagnata ad una certa profondità simbolica e ad un gradevole impatto decorativo. CONDITION REPORT Buona, quasi eccellente la conservazione generale. Opera integra in ogni sua parte, priva di alcuna caduta di colore o mancanza con cromia originale vivida e ben leggibile. Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.

Nr. 83511159

Verkocht
Antonio Barrera (1889-1970) - Oggetti Rari ed una Donna

Antonio Barrera (1889-1970) - Oggetti Rari ed una Donna

AUTORE

Antonio Barrera (1889-1970) pittore italiano. Nasce a Roma, allievo di Pietro Gaudenzi nella giovinezza. Esordisce nel 1920 a Roma esponendo alla Mostra degli Amatori e dei Cultori di Belle Arti, nel 1922 espone alla Biennale di Venezia, mostrando uno stile fortemente plastico e dalle cromie dense e ben equilibrate in cui tematiche moderne sono presentate intrise di classicismo. Nel 1924 è nuovamente alla Biennale di Venezia, nel '29 espone alla I Mostra Sindacale Fascista del Lazio, nello stesso anno ottiene un premio d'onore alla Mostra di Barcellona in Spagna. Nel '30 di nuovo espone alla Biennale di Veneiza, nel '31 alla I Quadriennale di Roma, nel '32 ottiene un ruolo istituzionale partecipando come curatore alla Mostra della Rivoluzione Fascista presso il Palazzo del Fascio di Roma. Per un periodo si trasferisce in Libia, allora colonia italiana, dove il suo stile si carica di una intensa ed intensa luminosità in cui il solido disegno di matrice classicista lascia maggior vigore al colore e si arricchisce di tematiche esotiche ed orientaliste. Continua l'attività pittorica nel dopo guerra, ma viene lentamente allontanato dalla vita artistica pubblica a causa della sua precedente vicinanza culturale al regime fascista. Sue opere sono ancora oggi conservate alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma e al Museo delle Civiltà, sempre a Roma. Diversi dipinti trovano collocazione in raccolte private italiane ed europee. Ormai ritirato a vita privata muore a Forlì nel 1970.

DESCRIZIONE

"Oggetti Rari ed una Donna", olio su tela, 94,5x67cm, 1947. Firmato in basso a sinistra al fronte, al verso etichetta della Rassegna Nazionale d'Arti Figurative (precedentemente alla guerra denominata Quadriennale di Roma) del 1947 con titolo ed altre informazioni.

L'opera ha come fattori principali l'elemento femminile ed il tema della natura morta. L'elemento della natura morta si esprime in primo piano dove si collocano in composizione oggetti fra cui un vaso figurato, una foto in cornice o forse un piccolo dipinto, un guanto, un libro aperto, un cofanetto ligneo laccato ed una scultura di foggia orientalista, il tutto accompagnato da drappeggi e stoffe variopinte. Sulla sinistra una donna bruna si mostra sensualmente con un seno nudo mentre il capo e le spalle sono ammantati da un delicato tessuto bianco dalla fine lavorazione.

L'opera mostra grande e ben meditata armonia compositiva, nonostante il grande numero d'oggetti ciascuno viene valorizzato al meglio grazie ad un sapiente uso del colore e della cotruzione d'insieme. Il dipinto mostra palesemente lo stile maturo del Barrera influenzato dai suoi viaggi coloniali che lo porta ad avvicinarsi sempre di più a tematiche orientaliste, mantenendo però alcune cifre stilistiche del periodo giovanile come un certo simbolismo riservato agli oggetti ed un'atmosfera pittorica indissolubilemnte legata al Classicismo ed al Realismo Magico. Quadro di bella fattura, equilibrata composizione accompagnata ad una certa profondità simbolica e ad un gradevole impatto decorativo.

CONDITION REPORT

Buona, quasi eccellente la conservazione generale. Opera integra in ogni sua parte, priva di alcuna caduta di colore o mancanza con cromia originale vivida e ben leggibile.

Spedizione tracciata ed assicurata con adeguato imballo.


Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object