Nr. 83974149

Verkocht
Mario Maresca Serra (1912-1991) - Mercatino Napoletano
Eindbod
€ 100
2 weken geleden

Mario Maresca Serra (1912-1991) - Mercatino Napoletano

Originale dipinto ad olio del noto maestro Mario Maresca Serra raffigurante mercato di Napoli, misura 50 x 60 cm ( inclusa cornice),tenuto in ottime condizioni. Mario Maresca Serra (Napoli 1912 - Roma 1991) ebbe grandi maestri come Mario Borgoni e Giuseppe Giardiello. Nel 1933 tenne una personale a Bari con enorme successo di pubblico e di autorità. Nel 1934 tenne ancora una personale a Roma, alla Galleria Angelelli, in Via del Babuino, dove le sue opere suscitarono ugualmente successo. In tale occasione S.M. il Re Vittorio Emanuele III acquistò un suo dipinto intitolato «Marina». Successivamente nel 1935, ’36 e ’37 tenne delle personali in Calabria e in Sicilia. Sue opere figurano in diverse pinacoteche pubbliche e private in Italia e all’estero, e in alcune gallerie a Parigi, a Londra e a New York. Nel 1959 il Conte Paolo Gaetani d’Aragona, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, dopo aver ammirato una sua opera esposta in una collettiva a Portici (Napoli) gli diede il compito di ritrarre «Villa Olivella» a Torre del Greco. Ha partecipato a molte mostre collettive a carattere locale, nazionale e internazionale, vincendo medaglie e targhe d’oro, d’argento e coppe varie. Nel 1966 ritornò a Roma alla Galleria S. Marco, in Via del Babuino, ritrovando sempre il vivissimo successo della Stampa, del pubblico e delle autorità civili e religiose, tra cui Jacqueline Kennedy e S.E. Monsignor Fallani, Presidente dell’Accademia nazionale Pontificia di Arte sacra. Nel 1967 ha tenuto una personale a Napoli alla Galleria «La Barcaccia» riscuotendo vivi consensi di critica e di pubblico. Mario Maresca Serra ha partecipato alle manifestazioni artistiche del «Festival di Napoli» negli anni 1967 e 1969, presentando due opere molto apprezzate per il denso contenuto pittorico. Ha partecipato anche a tutte le Biennali nazionali d’Arte sacra. Nel maggio 1971 ha tenuto una personale alla Galleria «Botteghina d’arte» a Napoli e nel novembre dello stesso anno, alla Galleria «Gibbone» di Bari riscuotendo grande consenso. Saggi critici sono inclusi nel IV volume di Arte Italiana Contemporanea e il Mercato Artistico Italiano 1800-1900. Fornisco imballaggio sicuro e spedizione tramite corriere tracciabile. In ogni caso la spedizione avviene a rischio del compratore; non sarò responsabile di eventuali furti o danni avvenuti durante il trasporto. La cornice viene considerata gentile omaggio per cui non si accettano contestazioni in caso di danni alla stessa

Nr. 83974149

Verkocht
Mario Maresca Serra (1912-1991) - Mercatino Napoletano

Mario Maresca Serra (1912-1991) - Mercatino Napoletano

Originale dipinto ad olio del noto maestro Mario Maresca Serra raffigurante mercato di Napoli, misura 50 x 60 cm ( inclusa cornice),tenuto in ottime condizioni.

Mario Maresca Serra (Napoli 1912 - Roma 1991) ebbe grandi maestri come Mario Borgoni e Giuseppe Giardiello. Nel 1933 tenne una personale a Bari con enorme successo di pubblico e di autorità. Nel 1934 tenne ancora una personale a Roma, alla Galleria Angelelli, in Via del Babuino, dove le sue opere suscitarono ugualmente successo. In tale occasione S.M. il Re Vittorio Emanuele III acquistò un suo dipinto intitolato «Marina». Successivamente nel 1935, ’36 e ’37 tenne delle personali in Calabria e in Sicilia. Sue opere figurano in diverse pinacoteche pubbliche e private in Italia e all’estero, e in alcune gallerie a Parigi, a Londra e a New York. Nel 1959 il Conte Paolo Gaetani d’Aragona, Presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, dopo aver ammirato una sua opera esposta in una collettiva a Portici (Napoli) gli diede il compito di ritrarre «Villa Olivella» a Torre del Greco. Ha partecipato a molte mostre collettive a carattere locale, nazionale e internazionale, vincendo medaglie e targhe d’oro, d’argento e coppe varie. Nel 1966 ritornò a Roma alla Galleria S. Marco, in Via del Babuino, ritrovando sempre il vivissimo successo della Stampa, del pubblico e delle autorità civili e religiose, tra cui Jacqueline Kennedy e S.E. Monsignor Fallani, Presidente dell’Accademia nazionale Pontificia di Arte sacra. Nel 1967 ha tenuto una personale a Napoli alla Galleria «La Barcaccia» riscuotendo vivi consensi di critica e di pubblico. Mario Maresca Serra ha partecipato alle manifestazioni artistiche del «Festival di Napoli» negli anni 1967 e 1969, presentando due opere molto apprezzate per il denso contenuto pittorico. Ha partecipato anche a tutte le Biennali nazionali d’Arte sacra. Nel maggio 1971 ha tenuto una personale alla Galleria «Botteghina d’arte» a Napoli e nel novembre dello stesso anno, alla Galleria «Gibbone» di Bari riscuotendo grande consenso. Saggi critici sono inclusi nel IV volume di Arte Italiana Contemporanea e il Mercato Artistico Italiano 1800-1900.
Fornisco imballaggio sicuro e spedizione tramite corriere tracciabile. In ogni caso la spedizione avviene a rischio del compratore; non sarò responsabile di eventuali furti o danni avvenuti durante il trasporto. La cornice viene considerata gentile omaggio per cui non si accettano contestazioni in caso di danni alla stessa

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object