Nr. 84023685

Verkocht
Filippo Stivaletta (1950), da Caravaggio - La Madonna dei pellegrini
Eindbod
€ 760
3 weken geleden

Filippo Stivaletta (1950), da Caravaggio - La Madonna dei pellegrini

MADONNA DEI PELLEGRINI (1604-1606). Nota anche come la "Madonna di Loreto", la tela viene realizzata dal Caravaggio nel periodo della Controriforma, quando la Chiesa, per salvaguardare la sua immagine davanti alle critiche dei protestanti, decide di combattere la prostituzione a Roma. La protagonista della scena non è la tradizionale Vergine che ci aspetteremmo. Non un etereo velo, né splendenti vesti bianche, ma un'aureola delicatamente accennata ed un abbigliamento povero, tipico dei popolani di Roma. L'espressione del suo volto è fredda, quasi impassibile davanti ai due inginocchiati; appare piena di attenzioni verso il Bambino tenuto in braccio che osserva sereno gli sconosciuti, L'artista pone come di consueto grande attenzione verso i particolari, resi con intenso realismo. I due pellegrini hanno vesti povere e lise, in primo piano sono i piedi sporchi e gonfi a causa del lungo percorso compiuto; è un dettaglio di notevole importanza che accentua l'aderenza al quotidiano, al Vero, di tutta la composizione. Nell'intento dell'artista essi rappresentano la scelta di umiltà, semplicità ed obbedienza nella Fede: l'estrema povertà trionfa, per esaltare i valori cristiani e la grande ricchezza interiore che essa emana. Filippo Stivaletta Maestro d'arte classica nasce nel 1950 a Vasto in Abruzzo, molteplici i riconoscimenti ricevuti per le sue opere. Questo magnifico dipinto del maestro Caravaggio è stato realizzato nel 2024. Olio su tela 80x50 cm Firmato a mano con certificato di autenticità sul destro della tela.

Nr. 84023685

Verkocht
Filippo Stivaletta (1950), da Caravaggio - La Madonna dei pellegrini

Filippo Stivaletta (1950), da Caravaggio - La Madonna dei pellegrini

MADONNA DEI PELLEGRINI (1604-1606).

Nota anche come la "Madonna di Loreto", la tela viene realizzata dal Caravaggio nel periodo della Controriforma, quando la Chiesa, per salvaguardare la sua immagine davanti alle critiche dei protestanti, decide di combattere la prostituzione a Roma.
La protagonista della scena non è la tradizionale Vergine che ci aspetteremmo. Non un etereo velo, né splendenti vesti bianche, ma un'aureola delicatamente accennata ed un abbigliamento povero, tipico dei popolani di Roma.
L'espressione del suo volto è fredda, quasi impassibile davanti ai due inginocchiati; appare piena di attenzioni verso il Bambino tenuto in braccio che osserva sereno gli sconosciuti,
L'artista pone come di consueto grande attenzione verso i particolari, resi con intenso realismo. I due pellegrini hanno vesti povere e lise, in primo piano sono i piedi sporchi e gonfi a causa del lungo percorso compiuto; è un dettaglio di notevole importanza che accentua l'aderenza al quotidiano, al Vero, di tutta la composizione. Nell'intento dell'artista essi rappresentano la scelta di umiltà, semplicità ed obbedienza nella Fede: l'estrema povertà trionfa, per esaltare i valori cristiani e la grande ricchezza interiore che essa emana.

Filippo Stivaletta Maestro d'arte classica nasce nel 1950 a Vasto in Abruzzo, molteplici i riconoscimenti ricevuti per le sue opere.
Questo magnifico dipinto del maestro Caravaggio è stato realizzato nel 2024.

Olio su tela

80x50 cm

Firmato a mano con certificato di autenticità sul destro della tela.

Stel een zoekopdracht in
Stel een zoekopdracht in om een melding te ontvangen wanneer er nieuwe resultaten zijn.

Dit object was te vinden in

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Zo koop je op Catawiki

Meer informatie over onze Kopersbescherming

      1. Ontdek iets bijzonders

      Verken duizenden bijzondere objecten die door experts zijn geselecteerd. Bekijk de foto's, de details en de geschatte waarde van elk bijzonder object. 

      2. Plaats het hoogste bod

      Vind iets waar je van houdt en plaats het hoogste bod. Je kunt de veiling volgen tot het einde of je kunt ons systeem voor je laten bieden. Het enige dat je hoeft te doen, is het maximale bedrag instellen dat je wilt betalen. 

      3. Veilig betalen

      Betaal voor je bijzondere object en we houden de betaling veilig totdat je nieuwe aanwinst veilig is bezorgd. We gebruiken een vertrouwd betalingssysteem om alle transacties af te handelen. 

Wil je iets vergelijkbaars verkopen?

Of je nu nieuw bent met online veilingen of professioneel verkoopt, wij kunnen je helpen meer te verdienen met je bijzondere objecten.

Verkoop je object