Nr. 77733055

Solgt
Anonima Castelli - Giancarlo Piretti - Stol (4) - DSC 106 - Aluminium, Valnøtt
Siste bud
1.675 €
24 uker siden

Anonima Castelli - Giancarlo Piretti - Stol (4) - DSC 106 - Aluminium, Valnøtt

DSC 106 è una delle sedute più celebri del marchio Anonima Castelli. disegnata nel 1965 da Giancarlo Piretti è ancora oggi un oggetto dal design innovativo e affascinante. Divenuta oramai parte integrante della storia del design, è presente in innumerevoli collezioni museali in ogni parte del mondo. Si può certo affermare che, insieme ad altre notissime sedute come Plia, dello stesso Piretti, abbia svolto un ruolo di primo piano nel definire la portata del termine “italian design”. L’intreccio elegante di linee che definiscono le forme di dsc 106 è stato ammirato da generazioni di architetti e interior designer che hanno sempre riconosciuto alla seduta non solo una qualità estetica intramontabile, ma anche una estrema funzionalità e durata. L’intreccio elegante di linee che definiscono le forme di DSC 106 è stato ammirato da generazioni di architetti e interior designer che hanno sempre riconosciuto alla seduta non solo una qualità estetica intramontabile, ma anche una estrema funzionalità e durata. Una prova concreta di come l’italian design è più della semplice creatività, soprattutto per la capacità di fondere l’elemento estetico con la ricerca ergonomica, l’efficienza e l’usabilità, la seduta è il frutto del sodalizio tra un grande designer, Giancarlo Piretti, ed uno storico marchio italiano: Castelli. Il lotto in asta è costituito da 4 sedie impiallacciate in elegante legno di Noce rigatino, tinto scuro. Le sedie si presentano in condizioni d'uso molto buone. Robuste e solide presentano soltanto alcuni segni dell'età e piccoli restauri. Sono state smontate pulite a fondo e cerate e l'allumino spazzolato Le sedie sono impilabili Dimensioni sedia: Altezza 76 Larghezza 51 Profondità 45 "Design Radicale" include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati. Giancarlo Piretti nasce nel 1940 a Bologna, dove frequenta l’istituto d’arte. Docente di Interior design, nel 1965 disegna per Castelli la sedia modello 106, che evolverà nel sistema DSC di sedute per comunità. Nel 1970 progetta la sedia pieghevole Plia, che riceve i premi SMAU, a Milano, e BIO 5, Distinction alla Biennale di Lubiana, nel 1971, mentre nel 1973 riceve la menzione Gute Form della Camera di Commercio della Repubblica federale tedesca e una menzione speciale del governo britannico. Per Castelli progetta con Emilio Ambasz il sistema di sedute Vertebra, che nel 1979 riceve il premio SMAU e nel 1981 il Compasso d’Oro. Nel 1988 Piretti espone al Neocon di Chicago la Piretti Collection: cinquanta modelli diversi di sedute basate su un meccanismo brevettato che regola la tensione dello schienale in funzione del peso dell’utente. La Collection, commercializzata da vari licenziatari nel mondo, riceve nel 1990 il premio ASID (USA), nel 1991 il Compasso d’Oro e nel 1992 il G MARK (Giappone). Anonima Castelli viene fondata nel 1877 da Ettore Castelli, come ebanisteria. Dopo una graduale trasformazione, tra gli anni sessanta e gli anni ottanta l’azienda dà forma a uno dei progetti più vitali e innovativi al mondo, collaborando con nomi illustri del design italiano e internazionale: Emilio Ambasz, Rodolfo Bonetto, Nilo Gioacchini, Giancarlo Piretti, Charles Pollock, F.A. Porsche, Richard Sapper, Claudio Bellini, Michele De Lucchi, Doriana e Massimiliano Fuksas, Gino Gamberini, Enzo Mari e Mario Ruiz. i suoi prodotti diventano presto iconici e saranno scelti per arredare i più importanti uffici presidenziali di banche e grandi industrie. Anonima Castelli è sinonimo di alta qualità e di eleganza essenziale, celebrate – tra gli altri premi – da tre compassi d’oro adi. ancora oggi l’azienda è profondamente radicata nella storia del design e testimone di un patrimonio di saperi e di intuizioni. Dal 2019, un team di giovani talenti è impegnato nella riedizione di prodotti iconici e nella progettazione di nuovi oggetti di design, capaci di restituire all’attualità quella tensione innovativa e quella freschezza contemporanea che furono i primi valori dell’azienda, proiettandole lungo nuovi spazi esplorativi

Nr. 77733055

Solgt
Anonima Castelli - Giancarlo Piretti - Stol (4) - DSC 106 - Aluminium, Valnøtt

Anonima Castelli - Giancarlo Piretti - Stol (4) - DSC 106 - Aluminium, Valnøtt

DSC 106 è una delle sedute più celebri del marchio Anonima Castelli. disegnata nel 1965 da Giancarlo Piretti è ancora oggi un oggetto dal design innovativo e affascinante.
Divenuta oramai parte integrante della storia del design, è presente in innumerevoli collezioni museali in ogni parte del mondo. Si può certo affermare che, insieme ad altre notissime sedute come Plia, dello stesso Piretti, abbia svolto un ruolo di primo piano nel definire la portata del termine “italian design”. L’intreccio elegante di linee che definiscono le forme di dsc 106 è stato ammirato da generazioni di architetti e interior designer che hanno sempre riconosciuto alla seduta non solo una qualità estetica intramontabile, ma anche una estrema funzionalità e durata.
L’intreccio elegante di linee che definiscono le forme di DSC 106 è stato ammirato da generazioni di architetti e interior designer che hanno sempre riconosciuto alla seduta non solo una qualità estetica intramontabile, ma anche una estrema funzionalità e durata. Una prova concreta di come l’italian design è più della semplice creatività, soprattutto per la capacità di fondere l’elemento estetico con la ricerca ergonomica, l’efficienza e l’usabilità, la seduta è il frutto del sodalizio tra un grande designer, Giancarlo Piretti, ed uno storico marchio italiano: Castelli.


Il lotto in asta è costituito da 4 sedie impiallacciate in elegante legno di Noce rigatino, tinto scuro.
Le sedie si presentano in condizioni d'uso molto buone.
Robuste e solide presentano soltanto alcuni segni dell'età e piccoli restauri.
Sono state smontate pulite a fondo e cerate e l'allumino spazzolato
Le sedie sono impilabili


Dimensioni sedia: Altezza 76 Larghezza 51 Profondità 45

"Design Radicale" include l'assicurazione sul trasporto per Italia /Europa nei costi di spedizione indicati.


Giancarlo Piretti nasce nel 1940 a Bologna, dove frequenta l’istituto d’arte.
Docente di Interior design, nel 1965 disegna per Castelli la sedia modello 106, che evolverà nel sistema DSC di sedute per comunità.
Nel 1970 progetta la sedia pieghevole Plia, che riceve i premi SMAU, a Milano, e BIO 5, Distinction alla Biennale di Lubiana, nel 1971, mentre nel 1973 riceve la menzione Gute Form della Camera di Commercio della Repubblica federale tedesca e una menzione speciale del governo britannico.
Per Castelli progetta con Emilio Ambasz il sistema di sedute Vertebra, che nel 1979 riceve il premio SMAU e nel 1981 il Compasso d’Oro.
Nel 1988 Piretti espone al Neocon di Chicago la Piretti Collection: cinquanta modelli diversi di sedute basate su un meccanismo brevettato che regola la tensione dello schienale in funzione del peso dell’utente.
La Collection, commercializzata da vari licenziatari nel mondo, riceve nel 1990 il premio ASID (USA), nel 1991 il Compasso d’Oro e nel 1992 il G MARK (Giappone).


Anonima Castelli viene fondata nel 1877 da Ettore Castelli, come ebanisteria.
Dopo una graduale trasformazione, tra gli anni sessanta e gli anni ottanta l’azienda dà forma a uno dei progetti più vitali e innovativi al mondo, collaborando con nomi illustri del design italiano e internazionale:
Emilio Ambasz, Rodolfo Bonetto, Nilo Gioacchini, Giancarlo Piretti, Charles Pollock, F.A. Porsche, Richard Sapper, Claudio Bellini, Michele De Lucchi, Doriana e Massimiliano Fuksas, Gino Gamberini, Enzo Mari e Mario Ruiz. i suoi prodotti diventano presto iconici e saranno scelti per arredare i più importanti uffici presidenziali di banche e grandi industrie.
Anonima Castelli è sinonimo di alta qualità e di eleganza essenziale, celebrate – tra gli altri premi – da tre compassi d’oro adi. ancora oggi l’azienda è profondamente radicata nella storia del design e testimone di un patrimonio di saperi e di intuizioni.
Dal 2019, un team di giovani talenti è impegnato nella riedizione di prodotti iconici e nella progettazione di nuovi oggetti di design, capaci di restituire all’attualità quella tensione innovativa e quella freschezza contemporanea che furono i primi valori dell’azienda, proiettandole lungo nuovi spazi esplorativi


Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt