Nr. 79426025

Ikke lenger tilgjengelig
Libysk ørkenglass Samleeksemplar - Høyde: 71 mm - Bredde: 44 mm - 115 g - (1)
Budgivning avsluttet
5 uker siden

Libysk ørkenglass Samleeksemplar - Høyde: 71 mm - Bredde: 44 mm - 115 g - (1)

Questo vetro traslucido e semitrasparente si distingue per la sua gamma di tonalità, che spaziano dal giallo chiaro al verdastro. La straordinaria purezza del Vetro del Deserto Libico è evidente nei suoi contenuti: è composto per il 98% da biossido di silicio (SiO2), rendendolo uno dei vetri naturali più puri conosciuti sulla Terra. Il rimanente 2% contiene ossidi di ferro, alluminio, titanio e iridio, quest'ultimo metallo particolarmente raro sul nostro pianeta ma abbondante in corpi celesti come asteroidi, meteoriti e comete. La sua provenienza celestiale è una delle caratteristiche più affascinanti di questo Vetro del Deserto Libico. Circa 28,5 milioni di anni fa, durante l'Oligocene medio, un massiccio corpo celeste, che potrebbe essere stato un asteroide, un meteorite o una cometa, ha impattato l'atmosfera terrestre a un'altitudine di 10-12 chilometri. Questo evento ha causato la fusione della silice al suolo a causa del calore estremo generato dall'urto, dando vita a un vetro amorfo e non cristallino con straordinarie proprietà fisiche. Nella natura, la vitrificazione del quarzo avviene solo quando un fulmine colpisce la sabbia, creando le fulguriti. In questo caso, il processo di fusione del quarzo presente nella sabbia e nell'arenaria nubiana, causato dalle temperature estremamente elevate generate dall'urto cosmico, ha prodotto un vetro straordinario e unico nel suo genere. Frammenti di questo Vetro del Deserto Libico, levigati dai venti e dalla sabbia, si trovano nei corridoi interdunali longitudinali vicino al confine libico, in un'area che copre approssimativamente 80 per 30 chilometri. Questi frammenti di vetro scintillano come gemme nella luce abbagliante del deserto, testimonianza silente di un evento cosmico straordinario avvenuto milioni di anni fa.

Nr. 79426025

Ikke lenger tilgjengelig
Libysk ørkenglass Samleeksemplar - Høyde: 71 mm - Bredde: 44 mm - 115 g - (1)

Libysk ørkenglass Samleeksemplar - Høyde: 71 mm - Bredde: 44 mm - 115 g - (1)

Questo vetro traslucido e semitrasparente si distingue per la sua gamma di tonalità, che spaziano dal giallo chiaro al verdastro. La straordinaria purezza del Vetro del Deserto Libico è evidente nei suoi contenuti: è composto per il 98% da biossido di silicio (SiO2), rendendolo uno dei vetri naturali più puri conosciuti sulla Terra. Il rimanente 2% contiene ossidi di ferro, alluminio, titanio e iridio, quest'ultimo metallo particolarmente raro sul nostro pianeta ma abbondante in corpi celesti come asteroidi, meteoriti e comete.
La sua provenienza celestiale è una delle caratteristiche più affascinanti di questo Vetro del Deserto Libico. Circa 28,5 milioni di anni fa, durante l'Oligocene medio, un massiccio corpo celeste, che potrebbe essere stato un asteroide, un meteorite o una cometa, ha impattato l'atmosfera terrestre a un'altitudine di 10-12 chilometri. Questo evento ha causato la fusione della silice al suolo a causa del calore estremo generato dall'urto, dando vita a un vetro amorfo e non cristallino con straordinarie proprietà fisiche.
Nella natura, la vitrificazione del quarzo avviene solo quando un fulmine colpisce la sabbia, creando le fulguriti. In questo caso, il processo di fusione del quarzo presente nella sabbia e nell'arenaria nubiana, causato dalle temperature estremamente elevate generate dall'urto cosmico, ha prodotto un vetro straordinario e unico nel suo genere.
Frammenti di questo Vetro del Deserto Libico, levigati dai venti e dalla sabbia, si trovano nei corridoi interdunali longitudinali vicino al confine libico, in un'area che copre approssimativamente 80 per 30 chilometri. Questi frammenti di vetro scintillano come gemme nella luce abbagliante del deserto, testimonianza silente di un evento cosmico straordinario avvenuto milioni di anni fa.

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt