Nr. 81864749

Solgt
Roman Opalka (1931-2011) - Metempsicosi
Siste bud
€ 2,620
8 uker siden

Roman Opalka (1931-2011) - Metempsicosi

Una rara acquaforte di Roman OPALKA (1931-2011), il grande artista concettuale che dipinse il tempo. Questa opera, Metempsicosi, del celebre artista polacco, è un'acquaforte su carta del 1970 tirata in 50 esemplari, di cui questa è la numero 11. La lastra misura 619x495 mm tirata al torchio su un foglio di 78x60,5 cm, montato su una cornice di 85x64x3 cm. L'opera è firmata, numerata e titolata a matita dal maestro. Corredata da un certificato di autenticità firmato dall'artista con autentica notarile. L'opera fu presentata alla Biennale Internazionale di Tokio, insieme ad un'altra sua opera che vinse il primo premio, e pubblicata sul catalogo. Già nel 1972, data dell'autentica allegata, tre esemplari erano stati acquisiti da importanti musei come indicato nell'autentica, successivamente la maggior parte degli esemplari furono acquistati da musei e importanti collezioni. Opalka realizzò nella sua vita soltanto 9 acqueforti tutte dello stesso formato e tiratura. Vinse molti premi: nel 1968 la Biennale Internazionale Britannica di Bradford (con l'opera "333"), nel 1970 vinse nuovamente la Biennale Internazionale Britannica (con l'opera "Adamo ed Eva"), oltre alla Biennale Internazionale di Cracovia (con l'opera "Dall'interno") e alla Biennale Internazionale di Tokio (con l'opera "E farò che la tua progenie..."). Nel 1972 decise di interrompere l'attività nella grafica per dedicarsi completamente alla sua famosa opera "1965/1 - oo Storia del mondo" dipingendo una infinita numerazione fino al giorno della morte che avvenne a Roma nel 2011. Avvertendo la fine chiese un foglio di carta sul quale scrisse il simbolo matematico dell'infinito a conclusione della sua vicenda umana. Quest'ultima opera è conservata al Museo di Arte Moderna di Lodz che aveva già acquisito la prima tela di questa opera unica realizzata in centinaia di frammenti (olii su tela e chine su carta): 1965/Uno-Infinito. Le acqueforti di Opalka seguono lo stesso concetto dei suoi numeri, sono testimonianze importanti #artribuneAPR

Nr. 81864749

Solgt
Roman Opalka (1931-2011) - Metempsicosi

Roman Opalka (1931-2011) - Metempsicosi

Una rara acquaforte di Roman OPALKA (1931-2011), il grande artista concettuale che dipinse il tempo. Questa opera, Metempsicosi, del celebre artista polacco, è un'acquaforte su carta del 1970 tirata in 50 esemplari, di cui questa è la numero 11. La lastra misura 619x495 mm tirata al torchio su un foglio di 78x60,5 cm, montato su una cornice di 85x64x3 cm. L'opera è firmata, numerata e titolata a matita dal maestro. Corredata da un certificato di autenticità firmato dall'artista con autentica notarile.

L'opera fu presentata alla Biennale Internazionale di Tokio, insieme ad un'altra sua opera che vinse il primo premio, e pubblicata sul catalogo. Già nel 1972, data dell'autentica allegata, tre esemplari erano stati acquisiti da importanti musei come indicato nell'autentica, successivamente la maggior parte degli esemplari furono acquistati da musei e importanti collezioni.
Opalka realizzò nella sua vita soltanto 9 acqueforti tutte dello stesso formato e tiratura. Vinse molti premi: nel 1968 la Biennale Internazionale Britannica di Bradford (con l'opera "333"), nel 1970 vinse nuovamente la Biennale Internazionale Britannica (con l'opera "Adamo ed Eva"), oltre alla Biennale Internazionale di Cracovia (con l'opera "Dall'interno") e alla Biennale Internazionale di Tokio (con l'opera "E farò che la tua progenie..."). Nel 1972 decise di interrompere l'attività nella grafica per dedicarsi completamente alla sua famosa opera "1965/1 - oo Storia del mondo" dipingendo una infinita numerazione fino al giorno della morte che avvenne a Roma nel 2011. Avvertendo la fine chiese un foglio di carta sul quale scrisse il simbolo matematico dell'infinito a conclusione della sua vicenda umana. Quest'ultima opera è conservata al Museo di Arte Moderna di Lodz che aveva già acquisito la prima tela di questa opera unica realizzata in centinaia di frammenti (olii su tela e chine su carta): 1965/Uno-Infinito.
Le acqueforti di Opalka seguono lo stesso concetto dei suoi numeri, sono testimonianze importanti
#artribuneAPR

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt