Nr. 82165133

Solgt
azia maria sammartano - Negazione
Siste bud
15 €
10 uker siden

azia maria sammartano - Negazione

Parte 1, iniziale del progetto 'dalla Negazione alla Consapevolezza'. Dal tramonto all'alba. La nostra storia, quella di tutti, inizia molto tempo fa, inizia da piccoli, se si nega quella parte si va in pezzi ma da quel buio in cui si finisce ci si può salvare, perchè nel buio sempre risiede la luce. L'opera mostra l' infanzia negata, una situazione in cui i diritti e le esigenze fondamentali dei bambini non sono rispettati anche nelle loro più semplici forme. Educazione di qualità, nutrizione adeguata, protezione dai pericoli e da ogni tipo di abuso, consentire parimenti il gioco, il divertimento e la sperimentazione dell'affetto familiare. Negare l'infanzia può avere conseguenze a lungo termine sul benessere psicofisico di quei bambini. La società e i governi devono garantire i diritti dei bambini e creare un ambiente sicuro per poter crescere e prosperare. BIOGRAFIA DELL'ARTISTA Azia Maria Sammartano (nata nel 1984), alias essereILnonessere, è un'artista multidisciplinare che vive e lavora a Torino. Nel 2009 si laurea in Medicina all’Università degli Studi di Torino, per specializzarsi poi nel 2015 in “Foniatria e Audiologia” presso l’Università degli Studi di Milano, con particolari specifiche in comunicazione umana e linguaggio. Negli anni ha inoltre conseguito diversi master tra cui quelli in Neuroscienze e Neuropsicologia. Da sempre affianca al background scientifico la ricerca e produzione artistica. Frequentando nel tempo vari corsi di stampo artistico e dell'artigianato. Nel 2019 l’artista si diploma alla SNIT (Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale) e tutt'ora continua la sua attività nella compagnia Quinta Tinta di Torino. Nel 2023 inizia a partecipare a concorsi, eventi e mostre collettive nazionali e internazionali, ritenendo che la sua ricerca estetico-artistica fosse finalmente matura per essere condivisa con il pubblico. Tra gli eventi di maggior rilievo spiccano le partecipazioni fieristiche a Paratissima di Torino, (un)fair di Milano e la London Contemporary Art Fair. Come le selezioni per le kermesse Premio Artista D’Europa, Dubai Art Expo 2023, Gran Premio Internazionale della Stampa Artistica e la Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Mantova. Le opere di Azia Maria Sammartano sono state esposte in rinomate sedi internazionali, tra cui il Teatro Ariston (Sanremo), Palazzo Albrizzi-Capello (Venezia), Miami River Art Fair Convention Center (Miami), Times Square (New York), Dubai International Art Centre (Dubai), Galleria Antonio Battaglia (Milano), Carrousel du Louvre (Parigi), The Line Contemporary Art Space (Londra). ARTIST STATEMENT Come artista cerco di attraversare i confini tra scienza e arte, esplorando la complessità dell'essere umano e della società contemporanea. Partendo dalla mia formazione medico-scientifica nel campo della comunicazione umana, delle neuroscienze e della neuropsicologia, utilizzo l'arte come mezzo per creare connessioni autentiche e favorire l'empatia in un mondo sempre più digitale. Con la mia arte cerco dunque di creare ponti tra il mondo interno ed esterno. L'arte è per me un modo di esistere, relazionarsi, esprimere e scoprire il proprio posto nel mondo, un mezzo di salvezza per la comunità e per sé stessi. Traggo ispirazione sia dalle emozioni individuali che dalla società circostante, creando lavori spesso astratti e criptici che lasciano spazio all'interpretazione personale del fruitore. Sperimento con materie prime ibride e tecniche eterogenee, come pittura, collage, fotografia, e materiali poveri non convenzionali, per esprimere la complessità dei grandi temi del nostro tempo. Le mie opere nascono per ispirare, emozionare e portare riflessione, incoraggiando un cambiamento positivo, individuale e collettivo. Per saperne di più https://azia-maria-sammartano.pixpa.com/about

Nr. 82165133

Solgt
azia maria sammartano - Negazione

azia maria sammartano - Negazione

Parte 1, iniziale del progetto 'dalla Negazione alla Consapevolezza'. Dal tramonto all'alba.
La nostra storia, quella di tutti, inizia molto tempo fa, inizia da piccoli, se si nega quella parte si va in pezzi ma da quel buio in cui si finisce ci si può salvare, perchè nel buio sempre risiede la luce.

L'opera mostra l' infanzia negata, una situazione in cui i diritti e le esigenze fondamentali dei bambini non sono rispettati anche nelle loro più semplici forme. Educazione di qualità, nutrizione adeguata, protezione dai pericoli e da ogni tipo di abuso, consentire parimenti il gioco, il divertimento e la sperimentazione dell'affetto familiare. Negare l'infanzia può avere conseguenze a lungo termine sul benessere psicofisico di quei bambini. La società e i governi devono garantire i diritti dei bambini e creare un ambiente sicuro per poter crescere e prosperare.

BIOGRAFIA DELL'ARTISTA

Azia Maria Sammartano (nata nel 1984), alias essereILnonessere, è un'artista multidisciplinare che vive e lavora a Torino.
Nel 2009 si laurea in Medicina all’Università degli Studi di Torino, per specializzarsi poi nel 2015 in “Foniatria e Audiologia” presso l’Università degli Studi di Milano, con particolari specifiche in comunicazione umana e linguaggio. Negli anni ha inoltre conseguito diversi master tra cui quelli in Neuroscienze e Neuropsicologia. Da sempre affianca al background scientifico la ricerca e produzione artistica. Frequentando nel tempo vari corsi di stampo artistico e dell'artigianato.
Nel 2019 l’artista si diploma alla SNIT (Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale) e tutt'ora continua la sua attività nella compagnia Quinta Tinta di Torino.
Nel 2023 inizia a partecipare a concorsi, eventi e mostre collettive nazionali e internazionali, ritenendo che la sua ricerca estetico-artistica fosse finalmente matura per essere condivisa con il pubblico.
Tra gli eventi di maggior rilievo spiccano le partecipazioni fieristiche a Paratissima di Torino, (un)fair di Milano e la London Contemporary Art Fair. Come le selezioni per le kermesse Premio Artista D’Europa, Dubai Art Expo 2023, Gran Premio Internazionale della Stampa Artistica e la Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Mantova.
Le opere di Azia Maria Sammartano sono state esposte in rinomate sedi internazionali, tra cui il Teatro Ariston (Sanremo), Palazzo Albrizzi-Capello (Venezia), Miami River Art Fair Convention Center (Miami), Times Square (New York), Dubai International Art Centre (Dubai), Galleria Antonio Battaglia (Milano), Carrousel du Louvre (Parigi), The Line Contemporary Art Space (Londra).

ARTIST STATEMENT

Come artista cerco di attraversare i confini tra scienza e arte, esplorando la complessità dell'essere umano e della società contemporanea. Partendo dalla mia formazione medico-scientifica nel campo della comunicazione umana, delle neuroscienze e della neuropsicologia, utilizzo l'arte come mezzo per creare connessioni autentiche e favorire l'empatia in un mondo sempre più digitale. Con la mia arte cerco dunque di creare ponti tra il mondo interno ed esterno. L'arte è per me un modo di esistere, relazionarsi, esprimere e scoprire il proprio posto nel mondo, un mezzo di salvezza per la comunità e per sé stessi. Traggo ispirazione sia dalle emozioni individuali che dalla società circostante, creando lavori spesso astratti e criptici che lasciano spazio all'interpretazione personale del fruitore. Sperimento con materie prime ibride e tecniche eterogenee, come pittura, collage, fotografia, e materiali poveri non convenzionali, per esprimere la complessità dei grandi temi del nostro tempo. Le mie opere nascono per ispirare, emozionare e portare riflessione, incoraggiando un cambiamento positivo, individuale e collettivo.

Per saperne di più
https://azia-maria-sammartano.pixpa.com/about

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt