Nr. 82883409

Ikke lenger tilgjengelig
Columella - Scriptores rei rusticae - 1499
Budgivning avsluttet
2 uker siden

Columella - Scriptores rei rusticae - 1499

Columella Lucio Giunio Moderato Cato Marco Porzio Varro Marco Terenzio Palladio Rutilio Tauro Emiliano Scriptores rei rusticae. Opera Agricolationum: Columellae: Varronis: Catonisque: necnon Palladii cum exscriptionibus & commentariis D. Philippi Beroaldi. Reggio Emilia - 1499 - Franciscus de Mazalibus (238) di (244) c. mancano y2/y7 aa10 a-s8 t-u6 x-z& [con][rum] A-C8 D6 In folio - 30 x 21 cm. - Testo e commento in caratteri romani (R 104, R80) su 45 linee. IMPORTANTE E RARA RACCOLTA INCUNABOLA DI TRATTATI SULLE SCIENZE AGRONOMICHE, CON PARTICOLARE INTERESSE PER I CAPITOLI DEDICATI ALLA COLTIVAZIONE DEL VINO. Edizione latina curata dall’ umanista Filippo Beroaldo e concepita non per il notevole valore filologico, ma per l’ utilità pratica in agricoltura. L’ opera costituì un esempio imitato da molti altri editori. GOFF S -350 BMC VII, 1089 PROCTOR 7257 BRUNET V 289 VICAIRE 781 HAIN-COPINGER 14570 BENVENUTO 5895 La congiunzione dei testi (in ordine di stesura) di Catone, Varro, Columella e Palladio, risale al Medioevo, e la loro comparsa insieme in un manoscritto, un tempo conservato a S. Marco (Venezia) ma ora perduto, fu la base di questa edizione e della maggiorparte dei manoscritti del XV secolo. Insieme formano i principali ed influenti testi sull’ agricoltura, l’ apicoltura, la vinificazione, le olive, il bestiame, ricette alimentari per dolci, conservazione del prosciutto etc.. In Catone, inoltre, una miriade di sapienze, costumi e superstizioni rurali (cfr. - prima di bere mangia cavolo con aceto e puoi bere quanto vuoi e non ubriacarti mai -). Simon Bibliotheca Bacchica (incunabula) 45. Le opere dei quattro autori “geoponic”, come vengono definiti gli scrittori che si occupano esclusivamente di tutti i rami dell’ agricoltura, sono state pubblicate in uno stesso volume. Sebbene i quattro si occupino tutti di viticoltura e di arte enologica, di gran lunga, lo scrittore più originale ed interessante è Columella. I suoi libri III e IV sono interamente dedicati alla vite, di cui descrive 58 specie; inoltre dalla scelta del terreno all’ aspetto dei vigneti, alla piantagione, alla potatura ed alla coltivazione delle viti fino al momento della vendemmia. Bellissima e robusta legatura moderna, con pregiata piena pelle in stile. Duplice filetto in cornice ai piatti e dorso con quattro nervi allungati, oltre a titolo e data di stampa dorati. Unghiature decorate ai contropiatti (vedi foto). Interni ben conservati. Con titolo e capilettera incisi in legno con inchiostro rosso a carta a1. Al primo fascicolo, le Enarrationes (aa-aa4) hanno piccoli capilettera colorati di rosso. Primo titolo (aa) a sette righe decrescenti. Lieve gora marginale, non fastidiosa, al taglio esterno della prima parte del testo. Antiche piccole integrazioni cartacee, su carta coeva, al taglio esterno di alcune carte, senza perdite di testo. Interessanti antiche postillature in lingua greca, inglese e latina. Bellissimi capilettera filigranati, anche di grandi dimensioni, incisi in legno su sfondo nero. Exlibris manoscritto al recto della prima carta delle Enarrationes (aa2 - Edward Sendamore M.B. Canterbury -). Due antichi manoscritti in carta sciolta a corredo del lotto. Ottima, importante e rara copia, mancante delle carte consecutive y2/y7, che saranno riprodotte in facsimile (in scala reale) su carta anticata ed allegate sciolte al lotto. Buona conservazione generale dell’ opera.

Nr. 82883409

Ikke lenger tilgjengelig
Columella - Scriptores rei rusticae - 1499

Columella - Scriptores rei rusticae - 1499

Columella Lucio Giunio Moderato
Cato Marco Porzio
Varro Marco Terenzio
Palladio Rutilio Tauro Emiliano

Scriptores rei rusticae.
Opera Agricolationum: Columellae: Varronis:
Catonisque: necnon Palladii cum exscriptionibus & commentariis D. Philippi Beroaldi.

Reggio Emilia - 1499 -
Franciscus de Mazalibus

(238) di (244) c. mancano y2/y7
aa10 a-s8 t-u6 x-z& [con][rum] A-C8 D6

In folio - 30 x 21 cm. -

Testo e commento in caratteri romani
(R 104, R80) su 45 linee.

IMPORTANTE E RARA RACCOLTA INCUNABOLA DI TRATTATI SULLE SCIENZE AGRONOMICHE, CON PARTICOLARE INTERESSE PER I CAPITOLI DEDICATI ALLA COLTIVAZIONE DEL VINO.

Edizione latina curata dall’ umanista Filippo Beroaldo e concepita non per il notevole valore filologico, ma per l’ utilità pratica in agricoltura.
L’ opera costituì un esempio imitato da molti altri editori.
GOFF S -350
BMC VII, 1089
PROCTOR 7257
BRUNET V 289
VICAIRE 781
HAIN-COPINGER 14570
BENVENUTO 5895

La congiunzione dei testi (in ordine di stesura)
di Catone, Varro, Columella e Palladio, risale al Medioevo, e la loro comparsa insieme in un manoscritto, un tempo conservato a S. Marco
(Venezia) ma ora perduto, fu la base di questa edizione e della maggiorparte dei manoscritti del XV secolo.
Insieme formano i principali ed influenti testi sull’ agricoltura, l’ apicoltura, la vinificazione,
le olive, il bestiame, ricette alimentari per dolci,
conservazione del prosciutto etc..
In Catone, inoltre, una miriade di sapienze, costumi e superstizioni rurali (cfr. - prima di bere mangia cavolo con aceto e puoi bere quanto vuoi e non ubriacarti mai -).
Simon Bibliotheca Bacchica (incunabula) 45.

Le opere dei quattro autori “geoponic”, come vengono definiti gli scrittori che si occupano esclusivamente di tutti i rami dell’ agricoltura, sono state pubblicate in uno stesso volume.
Sebbene i quattro si occupino tutti di viticoltura e di arte enologica, di gran lunga, lo scrittore più originale ed interessante è Columella.
I suoi libri III e IV sono interamente dedicati
alla vite, di cui descrive 58 specie; inoltre dalla scelta del terreno all’ aspetto dei vigneti, alla piantagione, alla potatura ed alla coltivazione delle viti fino al momento della vendemmia.

Bellissima e robusta legatura moderna, con pregiata piena pelle in stile.
Duplice filetto in cornice ai piatti e dorso con quattro nervi allungati, oltre a titolo e data di stampa dorati.
Unghiature decorate ai contropiatti (vedi foto).

Interni ben conservati.
Con titolo e capilettera incisi in legno con inchiostro rosso a carta a1.
Al primo fascicolo, le Enarrationes (aa-aa4) hanno piccoli capilettera colorati di rosso.
Primo titolo (aa) a sette righe decrescenti.
Lieve gora marginale, non fastidiosa, al taglio esterno della prima parte del testo.
Antiche piccole integrazioni cartacee, su carta coeva, al taglio esterno di alcune carte, senza perdite di testo.
Interessanti antiche postillature in lingua greca, inglese e latina.
Bellissimi capilettera filigranati, anche di grandi dimensioni, incisi in legno su sfondo nero.
Exlibris manoscritto al recto della prima carta delle Enarrationes (aa2 - Edward Sendamore M.B. Canterbury -).
Due antichi manoscritti in carta sciolta a corredo del lotto.

Ottima, importante e rara copia, mancante delle carte consecutive y2/y7, che saranno riprodotte in facsimile (in scala reale) su carta anticata ed allegate sciolte al lotto.

Buona conservazione generale dell’ opera.




Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt