Nr. 82945337

Ikke lenger tilgjengelig
Golden Cowrie Skjell - Callistocypraea aurantium
Budgivning avsluttet
3 uker siden

Golden Cowrie Skjell - Callistocypraea aurantium

Callistocypraea Aurantium (Gmelin, 1791). Affascinante conchiglia della famiglia Cypraeidae. Chiamata anche golden cowrie, una specie di mollusco gasteropode marino appartenente alla famiglia Cypraeidae dell'ordine Littorinimorpha. Fu classificata da Gmelin, sotto il nome Cypraea Aurantium, nel 1791, nel Systema Naturae di Linneo. È originaria dell'Oceano Pacifico, dell'arcipelago della Società, Isole Gilbert ed Ellice, Marshall, Carolina, Guam, Filippine, Polinesia francese, Nuova Caledonia e Fiji.Presenta il guscio ovale, di colore arancione, talvolta della tonalità di un frutto di pesca, con le estremità inferiori bianche, senza macchie. Superficie liscia e brillantemente lucidata senza spirale apparente. Apertura con labbro esterno dentato e labbro interno. Raggiungono dai 9 ai 12 centimetri nelle loro dimensioni maggiori. Questa specie si trova in acque poco profonde, fino a una profondità di 25 metri, nella zona del reef; soprattutto dove ci sono i buchi più bui che si possano trovare, in quanto Callistocypraea Aurantium è molto intollerante alla luce durante il giorno, diventando attiva di notte. In passato, nelle Fiji, questa conchiglia era conosciuta come bulikula, forata alle estremità e indossata su una corda attorno al collo dai capi come simbolo di rango o privilegio. Il capitano Cook e i suoi uomini furono i primi europei a vedere queste conchiglie delle Fiji, durante il loro secondo viaggio, dal 1772 al 1775, e gli esemplari furono portati in Inghilterra per scopi scientifici. Poiché sono attualmente rare, sono molto apprezzate dai collezionisti e costantemente rivalutate.

Nr. 82945337

Ikke lenger tilgjengelig
Golden Cowrie Skjell - Callistocypraea aurantium

Golden Cowrie Skjell - Callistocypraea aurantium

Callistocypraea Aurantium (Gmelin, 1791).

Affascinante conchiglia della famiglia Cypraeidae.

Chiamata anche golden cowrie, una specie di mollusco gasteropode marino appartenente alla famiglia Cypraeidae dell'ordine Littorinimorpha. Fu classificata da Gmelin, sotto il nome Cypraea Aurantium, nel 1791, nel Systema Naturae di Linneo. È originaria dell'Oceano Pacifico, dell'arcipelago della Società, Isole Gilbert ed Ellice, Marshall, Carolina, Guam, Filippine, Polinesia francese, Nuova Caledonia e Fiji.Presenta il guscio ovale, di colore arancione, talvolta della tonalità di un frutto di pesca, con le estremità inferiori bianche, senza macchie. Superficie liscia e brillantemente lucidata senza spirale apparente. Apertura con labbro esterno dentato e labbro interno. Raggiungono dai 9 ai 12 centimetri nelle loro dimensioni maggiori.
Questa specie si trova in acque poco profonde, fino a una profondità di 25 metri, nella zona del reef; soprattutto dove ci sono i buchi più bui che si possano trovare, in quanto Callistocypraea Aurantium è molto intollerante alla luce durante il giorno, diventando attiva di notte.
In passato, nelle Fiji, questa conchiglia era conosciuta come bulikula, forata alle estremità e indossata su una corda attorno al collo dai capi come simbolo di rango o privilegio. Il capitano Cook e i suoi uomini furono i primi europei a vedere queste conchiglie delle Fiji, durante il loro secondo viaggio, dal 1772 al 1775, e gli esemplari furono portati in Inghilterra per scopi scientifici. Poiché sono attualmente rare, sono molto apprezzate dai collezionisti e costantemente rivalutate.


Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt