Nr. 83038975

Ikke lenger tilgjengelig
Giacomo Ceruti (1698 - 1767), Attribuito a - Ritratto di Felice Paganoni
Budgivning avsluttet
5 uker siden

Giacomo Ceruti (1698 - 1767), Attribuito a - Ritratto di Felice Paganoni

Attribuito a Giacomo Ceruti (Milano, 1698-1767) Ritratto di Felice Paganoni Olio su tela, cm 98,5 x 73 “Felice Paganoni etat ISSVEXXXIII” Il dipinto in esame raffigura il ritratto di un nobiluomo identificato dalla scritta in alto come Felice Paganoni, effigiato all’età di trentatré anni (etat.is.sve XXXIII). Il nobile è abbigliato con una pesante veste di seta azzurro polvere, legata in vita da una fusciacca, che sottolinea la figura dell’uomo e che si apre lasciando intravedere il ricco panciotto in broccato. Lo sguardo fisso verso l’osservatore esterno al dipinto e la posa a mezzobusto di tre quarti identificano il ritratto come ‘ufficiale’, ovvero commissionato dal nobiluomo per una destinazione di uso privato o pubblico, ma attraverso la quale doveva trasparire la regalità e la nobiltà dell’effigiato. Per questo egli viene ritratto con i suoi abiti migliori, che lo caratterizzano nella vita quotidiana e con un fazzoletto bianco tra le mani, che allude probabilmente ad una perdita, usato per asciugarsi le lacrime. Questi dettagli, congiuntamente allo sguardo profondo e vivido e alle sottili sfumature espressive del volto – le sopracciglia arcuate, il naso dritto, le guance rosee, esaltano l’introspezione psicologica resa anche da una elevata qualità pittorica. L’opera si può collocare nel vasto panorama della ritrattistica lombarda tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, dominata da personalità quali Giacomo Ceruti, detto il Pitocchetto (1698 – 1767). Si vedano pertanto alcuni esempi di ritrattistica del pittore, quali il Ritratto di Alessandro Bonometti (Brescia, Coll Priv), il Ritratto di gentiluomo in Collezione privata, il Ritratto di Agostino Romano e i Ritratti in Collezione privata a Bergamo e alla Galleria Sabauda di Torino. La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo. Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministero dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

Nr. 83038975

Ikke lenger tilgjengelig
Giacomo Ceruti (1698 - 1767), Attribuito a - Ritratto di Felice Paganoni

Giacomo Ceruti (1698 - 1767), Attribuito a - Ritratto di Felice Paganoni

Attribuito a Giacomo Ceruti (Milano, 1698-1767)
Ritratto di Felice Paganoni
Olio su tela, cm 98,5 x 73
“Felice Paganoni etat ISSVEXXXIII”

Il dipinto in esame raffigura il ritratto di un nobiluomo identificato dalla scritta in alto come Felice Paganoni, effigiato all’età di trentatré anni (etat.is.sve XXXIII). Il nobile è abbigliato con una pesante veste di seta azzurro polvere, legata in vita da una fusciacca, che sottolinea la figura dell’uomo e che si apre lasciando intravedere il ricco panciotto in broccato.
Lo sguardo fisso verso l’osservatore esterno al dipinto e la posa a mezzobusto di tre quarti identificano il ritratto come ‘ufficiale’, ovvero commissionato dal nobiluomo per una destinazione di uso privato o pubblico, ma attraverso la quale doveva trasparire la regalità e la nobiltà dell’effigiato. Per questo egli viene ritratto con i suoi abiti migliori, che lo caratterizzano nella vita quotidiana e con un fazzoletto bianco tra le mani, che allude probabilmente ad una perdita, usato per asciugarsi le lacrime. Questi dettagli, congiuntamente allo sguardo profondo e vivido e alle sottili sfumature espressive del volto – le sopracciglia arcuate, il naso dritto, le guance rosee, esaltano l’introspezione psicologica resa anche da una elevata qualità pittorica.
L’opera si può collocare nel vasto panorama della ritrattistica lombarda tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo, dominata da personalità quali Giacomo Ceruti, detto il Pitocchetto (1698 – 1767). Si vedano pertanto alcuni esempi di ritrattistica del pittore, quali il Ritratto di Alessandro Bonometti (Brescia, Coll Priv), il Ritratto di gentiluomo in Collezione privata, il Ritratto di Agostino Romano e i Ritratti in Collezione privata a Bergamo e alla Galleria Sabauda di Torino.

La cornice è fornita in omaggio, di conseguenza non può essere motivo di reso o reclamo.

Per i dipinti acquistati all'estero: dopo il pagamento verrà avviata la procedura per ottenere la licenza di esportazione (ALC). Tutti i pezzi d'antiquariato inviati all'estero dall'Italia hanno bisogno di questo documento, rilasciato dal Ministero dei Beni Culturali. La procedura potrebbe richiedere da 3 a 5 settimane dalla richiesta, quindi, non appena avremo il documento verrà spedito il dipinto.

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt