Nr. 83226709

Ikke lenger tilgjengelig
Nantan meteoritt Jernmeteoritt - Høyde: 90 mm - Bredde: 70 mm - 772 g
Budgivning avsluttet
4 uker siden

Nantan meteoritt Jernmeteoritt - Høyde: 90 mm - Bredde: 70 mm - 772 g

“… nell'undicesimo anno della dinastia Ming (Imperatore Zhengde durante il mese di maggio 1516). . . Le stelle cadevano da nord-ovest, cinque o sei volte di lunghezza, ondeggiando come serpenti e draghi, luminose come fulmini, poi scomparvero in pochi secondi”. Il meteorite scoppiò durante il passaggio attraverso l'atmosfera e i pezzi furono sparsi in un campo lungo 28 chilometri (17 miglia) e largo 8 chilometri (5,0 miglia) vicino alla città di Nantan, contea di Nandan, Guangxi (Cina). Il meteorite prende il nome dalla città. I frammenti non furono recuperati fino agli anni ’50, quando furono raccolti per la produzione del metallo destinato alla crescente industrializzazione della Cina. Ma si scoprì che il ferro meteorico conteneva troppo nichel (6,96%) per la fusione, ed il progetto fu abbandonato. Il meteorite Nantan è stato classificato come IIICD nel 2000, ma è stato riclassificato come IAB-MG nel 2006. Sono stati recuperati 9.500 chilogrammi (20.900 libbre), il frammento più grande ha una massa di 2.000 chilogrammi (4.400 libbre). La maggior parte dei frammenti mostra forti segni di usura dovuta agli agenti atmosferici, a causa del lungo tempo impiegato per recuperarli. Il ferro meteorico ha una concentrazione di nichel del 6,96%. Il campione ha una forma orientata a conchiglia con una fessura al centro dovuta ai processi di ossidazione, pesa 772 grammi e misura 90x70x50 mm. Insieme al campione spedirò fotocopie dei documenti di acquisizione del 30 Aprile 1999 da parte di un collezionista italiano che acquistò questa meteorite insieme ad altri campioni a Pechino. Sono socio GMA G0025

Nr. 83226709

Ikke lenger tilgjengelig
Nantan meteoritt Jernmeteoritt - Høyde: 90 mm - Bredde: 70 mm - 772 g

Nantan meteoritt Jernmeteoritt - Høyde: 90 mm - Bredde: 70 mm - 772 g

“… nell'undicesimo anno della dinastia Ming (Imperatore Zhengde durante il mese di maggio 1516). . . Le stelle cadevano da nord-ovest, cinque o sei volte di lunghezza, ondeggiando come serpenti e draghi, luminose come fulmini, poi scomparvero in pochi secondi”.

Il meteorite scoppiò durante il passaggio attraverso l'atmosfera e i pezzi furono sparsi in un campo lungo 28 chilometri (17 miglia) e largo 8 chilometri (5,0 miglia) vicino alla città di Nantan, contea di Nandan, Guangxi (Cina). Il meteorite prende il nome dalla città.

I frammenti non furono recuperati fino agli anni ’50, quando furono raccolti per la produzione del metallo destinato alla crescente industrializzazione della Cina. Ma si scoprì che il ferro meteorico conteneva troppo nichel (6,96%) per la fusione, ed il progetto fu abbandonato.

Il meteorite Nantan è stato classificato come IIICD nel 2000, ma è stato riclassificato come IAB-MG nel 2006. Sono stati recuperati 9.500 chilogrammi (20.900 libbre), il frammento più grande ha una massa di 2.000 chilogrammi (4.400 libbre). La maggior parte dei frammenti mostra forti segni di usura dovuta agli agenti atmosferici, a causa del lungo tempo impiegato per recuperarli. Il ferro meteorico ha una concentrazione di nichel del 6,96%.

Il campione ha una forma orientata a conchiglia con una fessura al centro dovuta ai processi di ossidazione, pesa 772 grammi e misura 90x70x50 mm.

Insieme al campione spedirò fotocopie dei documenti di acquisizione del 30 Aprile 1999 da parte di un collezionista italiano che acquistò questa meteorite insieme ad altri campioni a Pechino.

Sono socio GMA G0025

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt