Nr. 83348111

Solgt
Girolamo Rossi (1682–1762) - San Nicola da Tolentino
Siste bud
€ 51
4 uker siden

Girolamo Rossi (1682–1762) - San Nicola da Tolentino

Bellissima antica incisione di Girolamo Rossi, detto il Giovane (Roma, 1682 – 1762), tratta da un dipinto di Francesco Bianchi Buonavita, o Bonavita (Firenze, 1593 – Certaldo, 1658), ritraente San Nicola da Tolentino (morto nel 1305), il primo religioso canonizzato degli Eremitani di Sant’Agostino (oggi più semplicemente Agostiniani) Girolamo Rossi (1682 – 1762) Acquaforte della prima metà del 700 Originale XVIII secolo Dimensioni foglio: 41,0x27,3 cm Dimensioni alla lastra: 20,4 x 28,5 cm Carta vergellata e filigranata con filigrana visibile in trasparenza (si vedano foto) In lastra, in basso a destra: "Girolimo Rossi Sculp." In lastra, in basso a sinistra: "Francesco bonavita inv. et delin." In lastra, in basso al centro, sul basamento, è riportata l’antifona al Magnificat dei primi Vespri della festa di San Nicola da Tolentino: "Nicolaus, verus Christi pauper. Virgo a Deo electus, obedientiam iugiter servans. Heremitarum ordinem signis et virtutibus decoravit..." In buone condizioni: non presenta tagli, mancanze o restauri; presenta una vecchia gora che investe quasi tutto il foglio; (si vedano le foto) Girolamo Rossi, detto il Giovane (Roma, 1682 – 1762), è stato un incisore italiano. È nato e ha vissuto gran parte della sua vita a Roma, dove ha inciso una serie di piastre al seguito di altri pittori italiani. Si dice che sia stato un allievo di Camillo Rama e che dipingesse con lo stile di Paolo Veronese. Ha inoltre eseguito numerosi ritratti dei cardinali del suo tempo, per una serie che è stata poi continuata da Pazzi e altri. Ha inciso La Vergine e il Bambino Gesù di Correggio e Il Martirio di San Agapita di Giovanni Odazzi. Ha anche inciso un ritratto di papa Pio V e di S. Carlo Borromeo in ginocchio.

Nr. 83348111

Solgt
Girolamo Rossi (1682–1762) - San Nicola da Tolentino

Girolamo Rossi (1682–1762) - San Nicola da Tolentino

Bellissima antica incisione di Girolamo Rossi, detto il Giovane (Roma, 1682 – 1762), tratta da un dipinto di Francesco Bianchi Buonavita, o Bonavita (Firenze, 1593 – Certaldo, 1658), ritraente San Nicola da Tolentino (morto nel 1305), il primo religioso canonizzato degli Eremitani di Sant’Agostino (oggi più semplicemente Agostiniani)

Girolamo Rossi (1682 – 1762)

Acquaforte della prima metà del 700

Originale

XVIII secolo

Dimensioni foglio: 41,0x27,3 cm

Dimensioni alla lastra: 20,4 x 28,5 cm

Carta vergellata e filigranata con filigrana visibile in trasparenza (si vedano foto)

In lastra, in basso a destra: "Girolimo Rossi Sculp."

In lastra, in basso a sinistra: "Francesco bonavita inv. et delin."

In lastra, in basso al centro, sul basamento, è riportata l’antifona al Magnificat dei primi Vespri della festa di San Nicola da Tolentino: "Nicolaus, verus Christi pauper. Virgo a Deo electus, obedientiam iugiter servans. Heremitarum ordinem signis et virtutibus decoravit..."

In buone condizioni: non presenta tagli, mancanze o restauri; presenta una vecchia gora che investe quasi tutto il foglio; (si vedano le foto)


Girolamo Rossi, detto il Giovane (Roma, 1682 – 1762), è stato un incisore italiano.
È nato e ha vissuto gran parte della sua vita a Roma, dove ha inciso una serie di piastre al seguito di altri pittori italiani. Si dice che sia stato un allievo di Camillo Rama e che dipingesse con lo stile di Paolo Veronese. Ha inoltre eseguito numerosi ritratti dei cardinali del suo tempo, per una serie che è stata poi continuata da Pazzi e altri.
Ha inciso La Vergine e il Bambino Gesù di Correggio e Il Martirio di San Agapita di Giovanni Odazzi. Ha anche inciso un ritratto di papa Pio V e di S. Carlo Borromeo in ginocchio.

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt