Nr. 83421039

Solgt
Carlo Cesari - Castelli e ponti di maestro Niccola Zabaglia - 1977
Siste bud
€ 56
2 uker siden

Carlo Cesari - Castelli e ponti di maestro Niccola Zabaglia - 1977

Note: "Strana sorte quella di Mastro Zabaglia, molti figurano di conoscerlo ma pochi sanno esattamente cosa abbia fatto. Il fatto è che il nome di un muratore semianalfabeta suona meno altisonante di quello di qualche celebre architetto e questo non è perdonabile a quella specie particolare di ignoranza pretesca e di pseudo-studiosi, e non solo, che ha portato a quel moltiplicarsi smodato di Giotti o Caravaggi, tanto per fare un esempio che ha reso ridicolo il mondo accademico italiano all'estero." Castelli e ponti del Maestro Niccola Zabaglia , il presente volume è stato riprodotto dall'originale e rilegato manualmente, la sua curiosità sta nella rarità, il libro che prevedeva 930 copie , sembra dalle mie ricerche che non sia mai stato pubblicato, o venduto, Arti Grafiche Siaca , oggi non è più esistente e non sono stati trovati altri libri della stessa in vendita. Rilegato in pelle e tela con scritte dorate, custodia in cartone rigido. Ottime le condizioni nessun difetto. leggerissimi segni del tempo. Il volume è la riedizione del celebre testo settecentesco di Nicola Zabaglia, umile "sanpietrino" al servizio della Fabbrica di San Pietro, ma con spiccate attitudini per le arti meccaniche e la costruzione di macchine e congegni indispensabili per le molteplici esigenze di costruzione e manutenzione della Basilica. Il libro di Zabaglia con le sue magnifiche tavole, viene qui integralmente riproposto (tavole e testi in italiano e latino) dalla sua prima edizione (1743). Una serie di saggi si propone di ricollocare criticamente la figura di Zabaglia, attraverso la vicenda del libro, dalla ideazione alla stampa ed alla nuova edizione ottocentesca, alla luce di una lettura che valuta la distanza crescente che separa lo sviluppo della scienza moderna (il sapere teorico ed accademico) da quelle pratiche esperte delle maestranze formatesi nel cantiere, depositarie di un prezioso saper fare. Nel '700 più che mai si rende necessaria una azione di formazione e di ricerca, attraverso un itinerario che va dal Museo dei modelli, allo Studio del mosaico, alla scuola di meccanica, al progetto delle scuole cristiane, come apprendistato tecnico distinto dai profili moderni che si delineano nelle professioni legate alla costruzione. L'organizzazione della Fabbrica di S. Pietro, da Carlo Fontana e il suo Templum Vaticanum alla restaurazione, compie uno sforzo di aggiornamento che la colloca come scuola nel contesto più vasto della scena culturale. Si prega di visionare la galleria fotografica.

Nr. 83421039

Solgt
Carlo Cesari - Castelli e ponti di maestro Niccola Zabaglia - 1977

Carlo Cesari - Castelli e ponti di maestro Niccola Zabaglia - 1977

Note:

"Strana sorte quella di Mastro Zabaglia, molti figurano di conoscerlo ma pochi sanno esattamente cosa abbia fatto. Il fatto è che il nome di un muratore semianalfabeta suona meno altisonante di quello di qualche celebre architetto e questo non è perdonabile a quella specie particolare di ignoranza pretesca e di pseudo-studiosi, e non solo, che ha portato a quel moltiplicarsi smodato di Giotti o Caravaggi, tanto per fare un esempio che ha reso ridicolo il mondo accademico italiano all'estero."


Castelli e ponti del Maestro Niccola Zabaglia , il presente volume è stato riprodotto dall'originale e rilegato manualmente, la sua curiosità sta nella rarità, il libro che prevedeva 930 copie , sembra dalle mie ricerche che non sia mai stato pubblicato, o venduto, Arti Grafiche Siaca , oggi non è più esistente e non sono stati trovati altri libri della stessa in vendita.
Rilegato in pelle e tela con scritte dorate, custodia in cartone rigido.
Ottime le condizioni nessun difetto. leggerissimi segni del tempo.



Il volume è la riedizione del celebre testo settecentesco di Nicola Zabaglia, umile "sanpietrino" al servizio della Fabbrica di San Pietro, ma con spiccate attitudini per le arti meccaniche e la costruzione di macchine e congegni indispensabili per le molteplici esigenze di costruzione e manutenzione della Basilica. Il libro di Zabaglia con le sue magnifiche tavole, viene qui integralmente riproposto (tavole e testi in italiano e latino) dalla sua prima edizione (1743). Una serie di saggi si propone di ricollocare criticamente la figura di Zabaglia, attraverso la vicenda del libro, dalla ideazione alla stampa ed alla nuova edizione ottocentesca, alla luce di una lettura che valuta la distanza crescente che separa lo sviluppo della scienza moderna (il sapere teorico ed accademico) da quelle pratiche esperte delle maestranze formatesi nel cantiere, depositarie di un prezioso saper fare. Nel '700 più che mai si rende necessaria una azione di formazione e di ricerca, attraverso un itinerario che va dal Museo dei modelli, allo Studio del mosaico, alla scuola di meccanica, al progetto delle scuole cristiane, come apprendistato tecnico distinto dai profili moderni che si delineano nelle professioni legate alla costruzione. L'organizzazione della Fabbrica di S. Pietro, da Carlo Fontana e il suo Templum Vaticanum alla restaurazione, compie uno sforzo di aggiornamento che la colloca come scuola nel contesto più vasto della scena culturale.





Si prega di visionare la galleria fotografica.

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt