Nr. 83632975

Ikke lenger tilgjengelig
Renato Vanzelli (1932-1993) - Vase  - Kobber
Budgivning avsluttet
2 uker siden

Renato Vanzelli (1932-1993) - Vase - Kobber

Renato Vanzelli (1932-1993) Vaso lavorato e martellato a mano con incisioni. In ottime condizioni conservative, non ci sono difetti estetici o strutturali da segnalare, solo lievi ed evidenti segni del tempo, vedi foto. Renato Vanzelli è nato a Padova nel 1932. Si diploma all'Istituto Statale d'Arte "Pietro Selvatico", dove insegna fino al 1959. A partire dal 1954 inizia a disegnare e a sviluppare tecniche artigianali per creare linguaggi artistici sui metalli. Negli anni '1960 inizia un processo operativo che lo porta a sviluppare strutture organizzate, composte attraverso l'uso di forme modulari. Partecipa a numerose mostre, tra cui la Biennale Giovanile di Gorizia e la Mostra d'Arte Giovanile di Roma nel 1954, la Biennale del Metallo di Gubbio nel 1964 e il IX Concorso Internazionale del Bronzetto di Padova nel 1973. Nel 1976 si tiene la sua prima mostra personale presso la Galleria 'La Chiocciola' di Padova. Renato Venzelli muore il 28 febbraio 1993 all'ospedale di Este. Oltre alle opere realizzate in bronzo, acciaio e piombo, la sua mostra espone anche disegni-progetti su carta e calchi in legno e cera, evidenziando le diverse fasi attraverso le quali Venzelli è arrivato alla realizzazione finale delle sue opere. Altezza 59 Circonferenza nella parte alta 51 cm e nella bassa 109 cm Diametro parte bassa 34-35 cm Diametro parte alta 15,5 Spedizione con Bartolini tracciata ho un altro corriere.

Nr. 83632975

Ikke lenger tilgjengelig
Renato Vanzelli (1932-1993) - Vase  - Kobber

Renato Vanzelli (1932-1993) - Vase - Kobber

Renato Vanzelli (1932-1993) Vaso lavorato e martellato a mano con incisioni. In ottime condizioni conservative, non ci sono difetti estetici o strutturali da segnalare, solo lievi ed evidenti segni del tempo, vedi foto. Renato Vanzelli è nato a Padova nel 1932. Si diploma all'Istituto Statale d'Arte "Pietro Selvatico", dove insegna fino al 1959. A partire dal 1954 inizia a disegnare e a sviluppare tecniche artigianali per creare linguaggi artistici sui metalli. Negli anni '1960 inizia un processo operativo che lo porta a sviluppare strutture organizzate, composte attraverso l'uso di forme modulari. Partecipa a numerose mostre, tra cui la Biennale Giovanile di Gorizia e la Mostra d'Arte Giovanile di Roma nel 1954, la Biennale del Metallo di Gubbio nel 1964 e il IX Concorso Internazionale del Bronzetto di Padova nel 1973. Nel 1976 si tiene la sua prima mostra personale presso la Galleria 'La Chiocciola' di Padova. Renato Venzelli muore il 28 febbraio 1993 all'ospedale di Este. Oltre alle opere realizzate in bronzo, acciaio e piombo, la sua mostra espone anche disegni-progetti su carta e calchi in legno e cera, evidenziando le diverse fasi attraverso le quali Venzelli è arrivato alla realizzazione finale delle sue opere.

Altezza 59
Circonferenza nella parte alta 51 cm e nella bassa 109 cm
Diametro parte bassa 34-35 cm
Diametro parte alta 15,5

Spedizione con Bartolini tracciata ho un altro corriere.

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt