Nr. 83777619

Ikke lenger tilgjengelig
Locati - Placentinae Urbis Origine - 1564
Budgivning avsluttet
2 uker siden

Locati - Placentinae Urbis Origine - 1564

RARA PRIMA EDIZIONE DELLA STORIA DI PIACENZA - INSOSTITUIBILE FONTE PER GLI STORICI Rara prima edizione di questa importante fonte cinquecentesca su Piacenza, ricca di notizie sugli avvenimenti più importanti e sulle famiglie più eminenti della storia della città. In fine si aggiunge un elenco dei feudi, delle abbazie, chiese ed edifici pubblici della città e del contado. Edizione ben curata, con ampi indici delle cose notabili, scritta dallo storico piacentino (Castel San Giovanni 1503-1587), appartenente all'ordine domenicano e commissario del Sant'Uffizio dell'Inquisizione. Olschki, Choix, 20872: "Rare". Lozzi 3561. Bell'esempl. [299] IN VENDITA ONLINE A 1.600 EURO CONTENTS Umberto Locati (Castel San Giovanni, 4 marzo 1503 – Piacenza, 17 ottobre 1587) è stato un umanista e storico della città di Piacenza. Nel 1558 fu nominato inquisitore di Pavia e nel 1560 di Piacenza, incarico che esercitò fino a quasi tutto il 1566. Il 5 aprile 1568 papa Pio V lo nominò vescovo di Bagnoregio. Il 25 aprile 1568 fu consacrato vescovo da Scipione Rebiba, cardinale presbitero di Sant'Angelo in Pescheria. Svolse l'ufficio di vescovo di Bagnoregio fino alle sue dimissioni nel 1581. Morì il 17 ottobre 1587. È autore di diversi saggi, tra cui uno sull'origine di Piacenza. Il suo lavoro più importante è il manuale per gli inquisitori intitolato Opus quod iudiciale inquisitorum dicitur, dedicato a papa Pio V, pubblicato nel 1569. CONDITION REPORT Pagine 221, [18], 1 bianca. Carta A1 assente e sostituita da manoscritto antico, alcune carte macchiate, buono stato complessivo. Pianta a volo d'uccello di Piacenza riprodotta su carta di antico manoscritto (al verso). Legatura in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Nota di possesso cassata sul contropiatto anteriore. FULL TITLES & AUTHORS De Placentinae urbis origine, successu, et laudibus per Umbertum Locatum Placentinum seriosa narratio. Cremonae: in civitatis Palatio apud Vincentium Conctum, 1564. Umberto Locati BIBLIOGRAPHY Simone Ragagli, LOCATI, Umberto, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 65, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005. Piero Castignoli, Un contributo alla ricerca sull'eresia "luterana" e la repressione inquisitoriale a Piacenza nel '500, in Bollettino Storico Piacentino, XCIII, 1998, pp. 3–41. Andrea Errera, Processus in causa fidei: l'evoluzione dei manuali inquisitoriali nei secoli XVI-XVIII, Bologna, Monduzzi, 2000.

Nr. 83777619

Ikke lenger tilgjengelig
Locati - Placentinae Urbis Origine - 1564

Locati - Placentinae Urbis Origine - 1564

RARA PRIMA EDIZIONE DELLA STORIA DI PIACENZA - INSOSTITUIBILE FONTE PER GLI STORICI
Rara prima edizione di questa importante fonte cinquecentesca su Piacenza, ricca di notizie sugli avvenimenti più importanti e sulle famiglie più eminenti della storia della città. In fine si aggiunge un elenco dei feudi, delle abbazie, chiese ed edifici pubblici della città e del contado.
Edizione ben curata, con ampi indici delle cose notabili, scritta dallo storico piacentino (Castel San Giovanni 1503-1587), appartenente all'ordine domenicano e commissario del Sant'Uffizio dell'Inquisizione.
Olschki, Choix, 20872: "Rare". Lozzi 3561. Bell'esempl. [299]
IN VENDITA ONLINE A 1.600 EURO

CONTENTS
Umberto Locati (Castel San Giovanni, 4 marzo 1503 – Piacenza, 17 ottobre 1587) è stato un umanista e storico della città di Piacenza.
Nel 1558 fu nominato inquisitore di Pavia e nel 1560 di Piacenza, incarico che esercitò fino a quasi tutto il 1566.
Il 5 aprile 1568 papa Pio V lo nominò vescovo di Bagnoregio. Il 25 aprile 1568 fu consacrato vescovo da Scipione Rebiba, cardinale presbitero di Sant'Angelo in Pescheria. Svolse l'ufficio di vescovo di Bagnoregio fino alle sue dimissioni nel 1581. Morì il 17 ottobre 1587.

È autore di diversi saggi, tra cui uno sull'origine di Piacenza. Il suo lavoro più importante è il manuale per gli inquisitori intitolato Opus quod iudiciale inquisitorum dicitur, dedicato a papa Pio V, pubblicato nel 1569.

CONDITION REPORT
Pagine 221, [18], 1 bianca. Carta A1 assente e sostituita da manoscritto antico, alcune carte macchiate, buono stato complessivo. Pianta a volo d'uccello di Piacenza riprodotta su carta di antico manoscritto (al verso). Legatura in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Nota di possesso cassata sul contropiatto anteriore.

FULL TITLES & AUTHORS
De Placentinae urbis origine, successu, et laudibus per Umbertum Locatum Placentinum seriosa narratio.
Cremonae: in civitatis Palatio apud Vincentium Conctum, 1564.
Umberto Locati

BIBLIOGRAPHY
Simone Ragagli, LOCATI, Umberto, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 65, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2005.
Piero Castignoli, Un contributo alla ricerca sull'eresia "luterana" e la repressione inquisitoriale a Piacenza nel '500, in Bollettino Storico Piacentino, XCIII, 1998, pp. 3–41.
Andrea Errera, Processus in causa fidei: l'evoluzione dei manuali inquisitoriali nei secoli XVI-XVIII, Bologna, Monduzzi, 2000.


Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt