Nr. 83841677

Ikke lenger tilgjengelig
Bronse - Signed Seiya saku 誠谷作 - En nydelig patinert bronse okimono av en bevegelig elefant fint modellert med sin opphøyde snabel - Meiji-periode (1868 – 1912)
Budgivning avsluttet
3 uker siden

Bronse - Signed Seiya saku 誠谷作 - En nydelig patinert bronse okimono av en bevegelig elefant fint modellert med sin opphøyde snabel - Meiji-periode (1868 – 1912)

Delizioso okimono in bronzo raffigurante un elefante, animale che nel contesto dell'arte giapponese assume significati simbolici e mitologici. La figura dell'elefante è raffigurata in cammino, con la proboscide alzata, un gesto che può essere interpretato come un segno di buona fortuna, saggezza e prosperità. L'artista ha lavorato con grande abilità e attenzione ai dettagli, creando un elefante che sembra quasi prendere vita e muoversi con grazia. Il bronzo, come materiale scelto, è ideale per catturare la forza, la maestosità dell'elefante e la superficie del materiale si adatta molto bene per simulare la tipica pelle dell'animale. La finitura del bronzo dona profondità e lucentezza alla scultura, evidenziando le incisioni e i dettagli finemente lavorati che arricchiscono la superficie dell'okimono. L'attenzione ai dettagli è particolarmente evidente nelle diverse parti del corpo dell'elefante, come la struttura del corpo, le zampe, gli orecchi, gli occhi e, ovviamente, la proboscide. L'artista ha dedicato tempo e cura per rendere ognuno di questi elementi in modo realistico e convincente. Firmato sotto la base 'Seiya saku’ 誠谷作. Genryusai Seiya era il maestro artigiano specializzato in bronzi di grande qualità. Le sue opere comprendevano studi di animali in bronzo, ma anche scene di vita quotidiana raffigurante figure umane. ---L'okimono è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli. La parola "Okimono" deriva dal giapponese e significa letteralmente “Oggetto da collocare” composta dai kanji "oki" (置き), che significa collocare e "mono" (物), che significa oggetto. Queste sculture decorative sono state particolarmente apprezzate nel periodo Meiji verso la fine del XIX secolo, grazie alla forte richiesta proveniente dai paesi occidentali. Gli scultori e gli artigiani giapponesi avevano già dimostrato la loro abilità nella lavorazione di materiali come le lacche, i bronzi e i netsuke, grazie alla loro eccellente capacità nell'intaglio e nell'intarsio. Successivamente, alcuni di loro si sono dedicati a scolpire l’avorio, corno e blocchi di legno, bosso in particolare. Tra le scuole di scultura più importanti ricordiamo la Tokyo School fondata da Ishikawa Komei, nonché importanti scultori come Shimamura Shunmei e Yoshida Homei. --- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa. Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. ---

Nr. 83841677

Ikke lenger tilgjengelig
Bronse - Signed Seiya saku 誠谷作 - En nydelig patinert bronse okimono av en bevegelig elefant fint modellert med sin opphøyde snabel - Meiji-periode (1868 – 1912)

Bronse - Signed Seiya saku 誠谷作 - En nydelig patinert bronse okimono av en bevegelig elefant fint modellert med sin opphøyde snabel - Meiji-periode (1868 – 1912)

Delizioso okimono in bronzo raffigurante un elefante, animale che nel contesto dell'arte giapponese assume significati simbolici e mitologici.

La figura dell'elefante è raffigurata in cammino, con la proboscide alzata, un gesto che può essere interpretato come un segno di buona fortuna, saggezza e prosperità. L'artista ha lavorato con grande abilità e attenzione ai dettagli, creando un elefante che sembra quasi prendere vita e muoversi con grazia.

Il bronzo, come materiale scelto, è ideale per catturare la forza, la maestosità dell'elefante e la superficie del materiale si adatta molto bene per simulare la tipica pelle dell'animale. La finitura del bronzo dona profondità e lucentezza alla scultura, evidenziando le incisioni e i dettagli finemente lavorati che arricchiscono la superficie dell'okimono.

L'attenzione ai dettagli è particolarmente evidente nelle diverse parti del corpo dell'elefante, come la struttura del corpo, le zampe, gli orecchi, gli occhi e, ovviamente, la proboscide. L'artista ha dedicato tempo e cura per rendere ognuno di questi elementi in modo realistico e convincente.

Firmato sotto la base 'Seiya saku’ 誠谷作.

Genryusai Seiya era il maestro artigiano specializzato in bronzi di grande qualità. Le sue opere comprendevano studi di animali in bronzo, ma anche scene di vita quotidiana raffigurante figure umane.

---L'okimono è in ottime condizioni. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.

La parola "Okimono" deriva dal giapponese e significa letteralmente “Oggetto da collocare” composta dai kanji "oki" (置き), che significa collocare e "mono" (物), che significa oggetto.
Queste sculture decorative sono state particolarmente apprezzate nel periodo Meiji verso la fine del XIX secolo, grazie alla forte richiesta proveniente dai paesi occidentali.

Gli scultori e gli artigiani giapponesi avevano già dimostrato la loro abilità nella lavorazione di materiali come le lacche, i bronzi e i netsuke, grazie alla loro eccellente capacità nell'intaglio e nell'intarsio. Successivamente, alcuni di loro si sono dedicati a scolpire l’avorio, corno e blocchi di legno, bosso in particolare.

Tra le scuole di scultura più importanti ricordiamo la Tokyo School fondata da Ishikawa Komei, nonché importanti scultori come Shimamura Shunmei e Yoshida Homei.

--- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o UPS che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa.

Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. ---

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt