Nr. 83903967

Solgt
Tarcisio Tosin - Statue - Cesto con scoiattolo - Keramikk
Siste bud
€ 6
1 uke siden

Tarcisio Tosin - Statue - Cesto con scoiattolo - Keramikk

Il ceramista veneto, nato Cles nel 1904, Tarcisio Tosin compie la sua formazione presso l'Istituto d'Arte di Nove come allievo di Roberto Rosati. Dopo aver collaborato con il padre Marco, ceramista alla manifattura 'Antonibon' di Nove di Bassano e un breve apprendistato presso la piccola manifattura 'Taddei', lavora presso varie manifatture locali. Nel 1914 la famiglia si trasferisce a Verona dove Tarcisio completa gli studi alla locale Scuola d'Arte e trova lavoro, a partire dal 1918, presso la fabbrica di ceramiche 'Cassandrini", diretta dal padre. Qui conosce Alessandro Zarpellon e i fratelli Giuseppe e Giovanni Pizzolotto. Nel 1926 gli viene affidato l'incarico di direttore della manifattura 'Borromeo' di Isola Bella, sul lago Maggiore. La produzione della manifattura, negli anni della conduzione di Tosin, reca il marchio, dipinto in nero, di una corona principesca in nero con sotto le parole sovrapposte: 'ISOLA BELLA'. Nel 1928 Tosin si trasferisce a Vicenza dove assume la direzione della manifattura ceramica 'Fratelli Brotto' che rileva nel 1932 assegnandole la denominazione di 'La Freccia'. Il nuovo marchio è rappresentato da una freccia, tracciata in verticale, ai lati della quale compaiono le iniziali FS imposte per un accordo commerciale dal rivenditore Faone Scardin. Negli stessi anni si dedica anche all'attività didattica come docente di ceramica applicata alla Scuola d'Arti e Mestieri di Vicenza. Il suo estro e la sua fantasia lo portano, negli anni Trenta a realizzare ceramiche dal sapore umoristico e popolare in cui risaltano le capacità tecniche e stilistiche delle figura e il gusto di una tavolozza singolare ed allegra. Realizza anche alcune interessanti ceramiche futuriste. Nel 1946 gli viene affidato l'allestimento della Prima Fiera Campionaria di Vicenza. A partire dal 1950, in qualità di Presidente dell'Associazione Artigiani di Vicenza, fa parte del Consiglio d'Amministrazione dell'Ente Fiera di Vicenza. Tarcisio Tosin lavora fino al 1985 e muore a Vicenza nel 1999. Spedizione rapida, imballaggio sicuro, eventuali spese doganali a carico dell’acquirente.

Nr. 83903967

Solgt
Tarcisio Tosin - Statue - Cesto con scoiattolo - Keramikk

Tarcisio Tosin - Statue - Cesto con scoiattolo - Keramikk

Il ceramista veneto, nato Cles nel 1904, Tarcisio Tosin compie la sua formazione presso l'Istituto d'Arte di Nove come allievo di Roberto Rosati. Dopo aver collaborato con il padre Marco, ceramista alla manifattura 'Antonibon' di Nove di Bassano e un breve apprendistato presso la piccola manifattura 'Taddei', lavora presso varie manifatture locali. Nel 1914 la famiglia si trasferisce a Verona dove Tarcisio completa gli studi alla locale Scuola d'Arte e trova lavoro, a partire dal 1918, presso la fabbrica di ceramiche 'Cassandrini", diretta dal padre. Qui conosce Alessandro Zarpellon e i fratelli Giuseppe e Giovanni Pizzolotto. Nel 1926 gli viene affidato l'incarico di direttore della manifattura 'Borromeo' di Isola Bella, sul lago Maggiore. La produzione della manifattura, negli anni della conduzione di Tosin, reca il marchio, dipinto in nero, di una corona principesca in nero con sotto le parole sovrapposte: 'ISOLA BELLA'. Nel 1928 Tosin si trasferisce a Vicenza dove assume la direzione della manifattura ceramica 'Fratelli Brotto' che rileva nel 1932 assegnandole la denominazione di 'La Freccia'. Il nuovo marchio è rappresentato da una freccia, tracciata in verticale, ai lati della quale compaiono le iniziali FS imposte per un accordo commerciale dal rivenditore Faone Scardin. Negli stessi anni si dedica anche all'attività didattica come docente di ceramica applicata alla Scuola d'Arti e Mestieri di Vicenza. Il suo estro e la sua fantasia lo portano, negli anni Trenta a realizzare ceramiche dal sapore umoristico e popolare in cui risaltano le capacità tecniche e stilistiche delle figura e il gusto di una tavolozza singolare ed allegra. Realizza anche alcune interessanti ceramiche futuriste. Nel 1946 gli viene affidato l'allestimento della Prima Fiera Campionaria di Vicenza. A partire dal 1950, in qualità di Presidente dell'Associazione Artigiani di Vicenza, fa parte del Consiglio d'Amministrazione dell'Ente Fiera di Vicenza. Tarcisio Tosin
lavora fino al 1985 e muore a Vicenza nel 1999.

Spedizione rapida, imballaggio sicuro, eventuali spese doganali a carico dell’acquirente.

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt