Nr. 84074579

Ikke lenger tilgjengelig
A well-shaped and large patinated bronze okimono of a coiled Ryu dragon supporting a jewel - Utskjæring Bronse - Japan - Meiji-perioden (slutten av 1800-tallet)
Budgivning avsluttet
3 uker siden

A well-shaped and large patinated bronze okimono of a coiled Ryu dragon supporting a jewel - Utskjæring Bronse - Japan - Meiji-perioden (slutten av 1800-tallet)

Okimono ben proporzionato in bronzo raffigurante il drago Ryu, simbolo di potenza, protezione e saggezza, con un corpo serpentino e artigli poderosi. Sostiene in alto il sacro gioiello buddista a forma di una sfera in cristallo con un artiglio, simboleggiando il suo ruolo di custode e protettore del dharma (la legge buddista) e della verità spirituale. Il drago è scolpito con un'espressione maestosa e potente, con le fauci aperte e gli occhi concentrati. La sua postura è vigorosa e dinamica, comunicando una sensazione di forza e vitalità. Ogni parte del drago, dalle squame sul corpo ai dettagli e degli artigli, è modellata con precisione e cura. Il drago Ryu 龍 è una divinità che vive vive nell'acqua e ha il potere di controllare la pioggia. Nelle storie, i Ryu richiedono tesori buddisti, in particolare reliquie, a volte in cambio di tempeste placate. Nei loro regni sottomarini custodiscono tesori, come gioielli e testi buddisti. ---L'okimono è in ottime condizioni. E' presente una piccola sbeccatura a livello dell'orecchio destro. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli. La storia dei bronzi, degli argenti e degli smalti è strettamente legata a quella di una figura iconica del Giappone: il Samurai. Per tutto il periodo Edo, cioè dal 1603 al 1868, l'effettiva élite di controllo del territorio era proprio quella dei Samurai. Erano loro infatti che governavano, sotto la guida del Daimyo, le varie province del Paese. Quando terminò il periodo Edo ed iniziò la Restaurazione Meiji, la struttura sociale del Giappone subì un radicale cambiamento. Il 28 marzo del 1876 fu emanato l’editto Haitorei. Con questo provvedimento si vietava ai samurai di portare le spade in pubblico, pena la confisca dell’arma. Questo stato di cose gettò nello sconforto gli artigiani dei metalli che si trovarono improvvisamente senza commercio. Fu solamente una fase iniziale però, perché nel giro di poco tempo gli artigiani stessi si reinventarono. Nel corso del tempo avevano infatti affinato straordinarie capacità artistiche. Declinare quindi la loro maestria in una produzione alternativa fu quasi una naturale conseguenza. Non potendosi più dedicare alla fabbricazione di accessori per armature e spade, iniziarono una produzione di manufatti di uso quotidiano. E in molti casi di oggetti da decorazione. Fu l’inizio di un grande successo. Presto la copiosa produzione artistica ebbe riscontri concreti. Non passò infatti inosservata agli occhi di diplomatici stranieri, viaggiatori e consiglieri militari che si trovavano in Giappone in quel periodo. Ma i confini nazionali furono presto varcati e la partecipazione del Giappone a fiere ed esposizioni mondiali non tardò. Da qui la vera e propria esplosione di interesse nei confronti di queste sublimi opere d’arte. Il tutto si tradusse in un aumento della domanda da parte dell’Europa e dei paesi anglosassoni in particolare che ancora oggi apprezzano l’arte Giapponese. --- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o FedEx che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa. Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. --- 100

Nr. 84074579

Ikke lenger tilgjengelig
A well-shaped and large patinated bronze okimono of a coiled Ryu dragon supporting a jewel - Utskjæring Bronse - Japan - Meiji-perioden (slutten av 1800-tallet)

A well-shaped and large patinated bronze okimono of a coiled Ryu dragon supporting a jewel - Utskjæring Bronse - Japan - Meiji-perioden (slutten av 1800-tallet)

Okimono ben proporzionato in bronzo raffigurante il drago Ryu, simbolo di potenza, protezione e saggezza, con un corpo serpentino e artigli poderosi. Sostiene in alto il sacro gioiello buddista a forma di una sfera in cristallo con un artiglio, simboleggiando il suo ruolo di custode e protettore del dharma (la legge buddista) e della verità spirituale.

Il drago è scolpito con un'espressione maestosa e potente, con le fauci aperte e gli occhi concentrati. La sua postura è vigorosa e dinamica, comunicando una sensazione di forza e vitalità.

Ogni parte del drago, dalle squame sul corpo ai dettagli e degli artigli, è modellata con precisione e cura.

Il drago Ryu 龍 è una divinità che vive vive nell'acqua e ha il potere di controllare la pioggia.
Nelle storie, i Ryu richiedono tesori buddisti, in particolare reliquie, a volte in cambio di tempeste placate. Nei loro regni sottomarini custodiscono tesori, come gioielli e testi buddisti.

---L'okimono è in ottime condizioni. E' presente una piccola sbeccatura a livello dell'orecchio destro. Si prega di fare riferimento alle immagini per ulteriori dettagli.

La storia dei bronzi, degli argenti e degli smalti è strettamente legata a quella di una figura iconica del Giappone: il Samurai. Per tutto il periodo Edo, cioè dal 1603 al 1868, l'effettiva élite di controllo del territorio era proprio quella dei Samurai. Erano loro infatti che governavano, sotto la guida del Daimyo, le varie province del Paese.

Quando terminò il periodo Edo ed iniziò la Restaurazione Meiji, la struttura sociale del Giappone subì un radicale cambiamento.
Il 28 marzo del 1876 fu emanato l’editto Haitorei. Con questo provvedimento si vietava ai samurai di portare le spade in pubblico, pena la confisca dell’arma.
Questo stato di cose gettò nello sconforto gli artigiani dei metalli che si trovarono improvvisamente senza commercio.
Fu solamente una fase iniziale però, perché nel giro di poco tempo gli artigiani stessi si reinventarono. Nel corso del tempo avevano infatti affinato straordinarie capacità artistiche. Declinare quindi la loro maestria in una produzione alternativa fu quasi una naturale conseguenza. Non potendosi più dedicare alla fabbricazione di accessori per armature e spade, iniziarono una produzione di manufatti di uso quotidiano. E in molti casi di oggetti da decorazione.

Fu l’inizio di un grande successo. Presto la copiosa produzione artistica ebbe riscontri concreti. Non passò infatti inosservata agli occhi di diplomatici stranieri, viaggiatori e consiglieri militari che si trovavano in Giappone in quel periodo.
Ma i confini nazionali furono presto varcati e la partecipazione del Giappone a fiere ed esposizioni mondiali non tardò. Da qui la vera e propria esplosione di interesse nei confronti di queste sublimi opere d’arte. Il tutto si tradusse in un aumento della domanda da parte dell’Europa e dei paesi anglosassoni in particolare che ancora oggi apprezzano l’arte Giapponese.

--- Imballeremo con estrema cura il tuo oggetto e lo affideremo a DHL o FedEx che si occuperà di consegnarlo entro 1-3 giorni. L'assicurazione è inclusa.

Il certificato di autenticità compilato da Luca Mastromauro, esperto d'arte giapponese verrà consegnato all'acquirente. ---
100

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt