Nr. 84228597

Solgt
Giuseppe Piccone - Fat - Albissola keramikk - Slutten av 1800-tallet
Siste bud
45 €
3 uker siden

Giuseppe Piccone - Fat - Albissola keramikk - Slutten av 1800-tallet

Splendido piatto dipinto a mano da Giuseppe Piccone in ceramica di Albissola Marina, risalente alla fine dell '800. La manifattura albisolese di stoviglie e pentole in terracotta "Piccone", con sede in zona San La Benedetto ad Albissola Marina (successivamente la sede della manifattura viene trasferita in via Vittorio Emanuele 5) è fondata da Giuseppe Piccone e dal fratello Antonio nel 1856. Nel 1895 alla tradizionale produzione viene affiancata quella di ceramica artistica e, nel 1897, la produzione, costituita essenzialmente da lavori in stile "antico Savona", viene presentata all'Esposizione di Savona. Intorno alla fine dell'Ottocento la produzione è costituita da ridondanti ceramiche in stile eclettico e piatti murali con vedute paesaggistiche. In questi anni la ditta apre un rapporto di collaborazione con la manifattura albisolese "M.G.A." di proprietà del torniante Giuseppe Mazzotti, già dipendente della manifattura dei Piccone operante a Napoli alla fine dell'Ottocento All'inizio del Novecento la gestione della ditta passa al figlio di Giuseppe Piccone, Ermanno che, sensibile alle istanze del nuovo stile Libery proveniente dal Nord-Europa e dagli Stati Uniti, affianca alla tradizionale produzione albisolese e savonese, una linea produttiva di sapore più moderno affidandone, tra il 1904 e il 1909, la direzione artistica a Dario Ravano e dal 1909 al 1918 a Pietro Rabbia. Con la manifattura collabora, a partire dal 1905, il pittore Carlo Frumento. Nel 1928 alcuni lavori della manifattura sono esposti alla Mostra dei Prodotti Artigiani di Savona. Nel 1932 la ditta è presente alla mostra della Prima Settimana Albisolese La manifattura cessa la produzione intorno agli inizi degli anni Quaranta. Proveniente da collezione privata.

Nr. 84228597

Solgt
Giuseppe Piccone - Fat - Albissola keramikk - Slutten av 1800-tallet

Giuseppe Piccone - Fat - Albissola keramikk - Slutten av 1800-tallet

Splendido piatto dipinto a mano da Giuseppe Piccone in ceramica di Albissola Marina, risalente alla fine dell '800.

La manifattura albisolese di stoviglie e pentole in terracotta "Piccone", con sede in zona San La Benedetto ad Albissola Marina (successivamente la sede della manifattura viene trasferita in via Vittorio Emanuele 5) è fondata da Giuseppe Piccone e dal fratello Antonio nel 1856.
Nel 1895 alla tradizionale produzione viene affiancata quella di ceramica artistica e, nel 1897, la produzione, costituita essenzialmente da lavori in stile "antico Savona", viene presentata all'Esposizione di Savona.
Intorno alla fine dell'Ottocento la produzione è costituita da ridondanti ceramiche in stile eclettico e piatti murali con vedute paesaggistiche.
In questi anni la ditta apre un rapporto di collaborazione con la manifattura albisolese "M.G.A." di proprietà del torniante Giuseppe Mazzotti, già dipendente della manifattura dei Piccone operante a Napoli alla fine dell'Ottocento
All'inizio del Novecento la gestione della ditta passa al figlio di Giuseppe Piccone, Ermanno che, sensibile alle istanze del nuovo stile Libery proveniente dal Nord-Europa e dagli Stati Uniti, affianca alla tradizionale produzione albisolese e savonese, una linea produttiva di sapore più moderno affidandone, tra il 1904 e il 1909, la direzione artistica a Dario Ravano e dal 1909 al 1918 a Pietro Rabbia.
Con la manifattura collabora, a partire dal 1905, il pittore Carlo Frumento.
Nel 1928 alcuni lavori della manifattura sono esposti alla Mostra dei Prodotti Artigiani di Savona.
Nel 1932 la ditta è presente alla mostra della Prima Settimana Albisolese
La manifattura cessa la produzione intorno agli inizi degli anni Quaranta.

Proveniente da collezione privata.

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt