Nr. 84236849

Solgt
AAVV - Lettere dal Limes - 1990
Siste bud
€ 22
1 uke siden

AAVV - Lettere dal Limes - 1990

Pagillari con doppia copertina lignea in radica di legno pregiato e costa continua in pergamena animale. “Lettere dal Limes”, riprendono i primi reperti di scavo (tavolette in betulla dalle fosse di scarto del castrum di Vindolanda, sul vallo di Adriano, UK., con varie note, richieste, registrazioni o lettere di servizio, in latino). Testo su carta pergamenata di L. Braccesi e V.M. Manfredi e disegni vari e foto trattate e paleografia totale di I pagillari (pagillaria, pagillares, pugillares...), sono la riproposizione di uno tra i sistemi scrittori romani, appunto quello applicato su sottili fogli di betulla od altre essenze di legno o carta di varia natura o pergamena, piegati a soffietto o cuciti ai bordi con cordicelle e largamente usati, nell'uso comune, in contemporanea ed in concorrenza, alle tavolette cerate. Il modello di scavo in riferimento, è primariamente quello fornito dai pagillari ritrovati nel forte di Vindolanda sul limes britanno, ove gli esemplari usati dall'intendenza o "corpo di guardia", o "compagnia comando", della guarnigione, perlopiù come "fogli di giornata", sono stati ritrovati in grande quantità in una fossa usata dall'intendenza stessa come buca per rifiuti, dopo la dismissione. Ritrovati in ottimo stato di conservazione (paradossalmente proprio per l'eccesso di umidità della terra fortemente torbata, come altri ritrovati in buono stato invece anche nell'estremo secco dei deserti mediorientali), assieme ad altri pagillari, sempre assimilabili per tipologia formale e destinazione, usati però per diverse comunicazioni di servizio, lettere di legionari e persino per inviti di cortesia tra le mogli dei comandanti... In questo caso il Prof. Manfredi ottenne, per noi, le foto dei reperti recuperati dallo scavo del castrum di Vindolanda e restaurati, tra i primi ed i più interessanti anche per importanti indicazioni paleografiche, dagli studiosi inglesi che curano il sito da decenni...

Nr. 84236849

Solgt
AAVV - Lettere dal Limes - 1990

AAVV - Lettere dal Limes - 1990

Pagillari con doppia copertina lignea in radica di legno pregiato e costa continua in pergamena animale. “Lettere dal Limes”, riprendono i primi reperti di scavo (tavolette in betulla dalle fosse di scarto del castrum di Vindolanda, sul vallo di Adriano, UK., con varie note, richieste, registrazioni o lettere di servizio, in latino).

Testo su carta pergamenata di L. Braccesi e V.M. Manfredi e disegni vari e foto trattate e paleografia totale di I pagillari (pagillaria, pagillares, pugillares...), sono la riproposizione di uno tra i sistemi scrittori romani, appunto quello applicato su sottili fogli di betulla od altre essenze di legno o carta di varia natura o pergamena, piegati a soffietto o cuciti ai bordi con cordicelle e largamente usati, nell'uso comune, in contemporanea ed in concorrenza, alle tavolette cerate. Il modello di scavo in riferimento, è primariamente quello fornito dai pagillari ritrovati nel forte di Vindolanda sul limes britanno, ove gli esemplari usati dall'intendenza o "corpo di guardia", o "compagnia comando", della guarnigione, perlopiù come "fogli di giornata", sono stati ritrovati in grande quantità in una fossa usata dall'intendenza stessa come buca per rifiuti, dopo la dismissione. Ritrovati in ottimo stato di conservazione (paradossalmente proprio per l'eccesso di umidità della terra fortemente torbata, come altri ritrovati in buono stato invece anche nell'estremo secco dei deserti mediorientali), assieme ad altri pagillari, sempre assimilabili per tipologia formale e destinazione, usati però per diverse comunicazioni di servizio, lettere di legionari e persino per inviti di cortesia tra le mogli dei comandanti... In questo caso il Prof. Manfredi ottenne, per noi, le foto dei reperti recuperati dallo scavo del castrum di Vindolanda e restaurati, tra i primi ed i più interessanti anche per importanti indicazioni paleografiche, dagli studiosi inglesi che curano il sito da decenni...

Legg inn et søkevarsel
Angi et søkevarsel for å bli varslet når nye treff er tilgjengelige.

Dette objektet ble vist i

                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    
                                        
                                                                                                    
                    

Hvordan kjøpe på Catawiki

Les mer om vår kjøperbeskyttelse

      1. Oppdag noe spesielt

      Bla gjennom tusenvis av spesielle objekter valgt av eksperter. Se bilder, detaljer og estimert verdi av hvert spesialobjekt. 

      2. Legg inn det høyeste budet

      Finn noe du liker, og legg inn det øverste budet. Du kan følge auksjonen til slutten eller la systemet vårt gjøre budgivningen for deg. Alt du trenger å gjøre er å angi et bud for det maksimale beløpet du vil betale. 

      3. Å gjøre en sikker betaling

      Betal for dine spesielle objekter og vi holder betalingen sikker til objektet ditt kommer trygt og godt frem. Vi bruker et pålitelig betalingssystem for å håndtere alle transaksjoner. 

Har du noe lignende å selge?

Enten du er ny på nettauksjoner eller profesjonell selger, kan vi hjelpe deg med å tjene mer for dine spesielle gjenstander.

Selg objektet ditt